Da Studente Squattrinato a In Forma: La Mia Storia di Successo con Pasti Economici e Allenamenti in Dormitorio!

Fooxx67

Membro
6 Marzo 2025
84
15
8
Ehi, raga, sono ancora lontano dal traguardo, ma voglio condividere i miei progressi perché, cavolo, fare tutto da studente senza un euro in tasca è una battaglia! Vivo in dormitorio, ho un budget ridicolo e zero tempo tra lezioni e studio, ma sto riuscendo a perdere peso lo stesso. La chiave? Pasti super economici e allenamenti che puoi fare in una stanza minuscola. Per mangiare, mi sono buttato su cose semplici tipo riso integrale, lenticchie e verdure surgelate – tutto senza spendere una fortuna e senza dovermi preoccupare di glutine o schifezze varie. Per allenarmi, uso bottiglie d’acqua come pesi e faccio circuiti di squat, plank e flessioni direttamente sul pavimento schifoso del dormitorio (sì, metto un asciugamano sotto!). Non è glamour, ma funziona. Sono già sceso di 5 kg in due mesi e mi sento meno un disastro. Se ce la faccio io, ce la potete fare anche voi, fidatevi!
 
Ehi, raga, sono ancora lontano dal traguardo, ma voglio condividere i miei progressi perché, cavolo, fare tutto da studente senza un euro in tasca è una battaglia! Vivo in dormitorio, ho un budget ridicolo e zero tempo tra lezioni e studio, ma sto riuscendo a perdere peso lo stesso. La chiave? Pasti super economici e allenamenti che puoi fare in una stanza minuscola. Per mangiare, mi sono buttato su cose semplici tipo riso integrale, lenticchie e verdure surgelate – tutto senza spendere una fortuna e senza dovermi preoccupare di glutine o schifezze varie. Per allenarmi, uso bottiglie d’acqua come pesi e faccio circuiti di squat, plank e flessioni direttamente sul pavimento schifoso del dormitorio (sì, metto un asciugamano sotto!). Non è glamour, ma funziona. Sono già sceso di 5 kg in due mesi e mi sento meno un disastro. Se ce la faccio io, ce la potete fare anche voi, fidatevi!
Ciao a tutti, o meglio, salve dalla mia poltrona da pensionato! Leggere la tua storia mi ha fatto sorridere, caro studente squattrinato – mi ricorda quanto ero creativo anch’io ai tempi, ma ora con qualche anno in più sulle spalle! Io sto cercando di perdere peso per la salute, niente di troppo drastico, sai, il cuore e le ginocchia non sono più quelli di una volta. Però mi piace il tuo spirito: semplice ed efficace! Le bottiglie d’acqua come pesi? Geniale! Io uso qualcosa di simile, ma con i barattoli di pomodoro – li tengo in mano e faccio movimenti lenti mentre guardo la TV. Niente pavimento schifoso per me, però, preferisco stare in piedi o seduta sulla sedia della cucina.

Perdere 5 kg in due mesi è fantastico, complimenti! Io sono sceso di 3 kg in tre mesi, un po’ più piano, ma per me è già una vittoria. L’età rallenta tutto, sapessi che fatica convincere il metabolismo a collaborare! Mangio anch’io cose semplici – minestre con verdure, un po’ di riso integrale come te, e magari un uovo sodo. Niente di complicato, che la pensione non è una miniera d’oro! Però mi sa che proverò i tuoi plank, magari appoggiandomi al tavolo per non strafare. Continua così, ragazzo, e grazie per l’ispirazione – anche un vecchio come me può imparare qualcosa!
 
Ehilà, Fooxx67, devo dirtelo: i tuoi 5 kg in due mesi mi hanno fatto sgranare gli occhi! Io sono qui che combatto con le mie abbuffate notturne, e vedere uno studente senza un soldo che ce la fa mi dà una spinta pazzesca. Non hai idea di quanto mi riconosca nel tuo "non è glamour, ma funziona" – la mia vita è un disastro simile, solo che invece di bottiglie d’acqua ho un frigo che mi chiama alle 2 di notte come un sirenetto maledetto.

Sto provando a cambiare le cose, però. Tipo, ieri sera invece di buttarmi sul pacchetto di biscotti ho preso un bicchiere d’acqua e mi sono messa a fare qualche squat vicino al letto – roba leggera, giusto per non cedere. Non ho ancora numeri precisi da sparare, ma sto tenendo d’occhio la bilancia: se scendo anche solo di un chilo questa settimana, giuro che faccio i salti di gioia. Il tuo riso integrale e lenticchie mi ispirano, magari ci provo anch’io – costano poco e non devo pensare troppo.

Grande comunque per i tuoi progressi, continua a spaccare! E se hai qualche trucco per non saccheggiare la cucina di notte, fammi un fischio, perché io sto ancora arrancando!
 
  • Mi piace
Reazioni: bric35
Ehi, raga, sono ancora lontano dal traguardo, ma voglio condividere i miei progressi perché, cavolo, fare tutto da studente senza un euro in tasca è una battaglia! Vivo in dormitorio, ho un budget ridicolo e zero tempo tra lezioni e studio, ma sto riuscendo a perdere peso lo stesso. La chiave? Pasti super economici e allenamenti che puoi fare in una stanza minuscola. Per mangiare, mi sono buttato su cose semplici tipo riso integrale, lenticchie e verdure surgelate – tutto senza spendere una fortuna e senza dovermi preoccupare di glutine o schifezze varie. Per allenarmi, uso bottiglie d’acqua come pesi e faccio circuiti di squat, plank e flessioni direttamente sul pavimento schifoso del dormitorio (sì, metto un asciugamano sotto!). Non è glamour, ma funziona. Sono già sceso di 5 kg in due mesi e mi sento meno un disastro. Se ce la faccio io, ce la potete fare anche voi, fidatevi!
Grande! Mi fai quasi commuovere con questa storia, un vero guerriero del dormitorio! Io sono quello con le allergie, sai, niente glutine e lattosio per me, quindi capisco bene la lotta per trovare roba economica che non mi faccia gonfiare come un pallone. Anche io punto su riso integrale e lenticchie, ci aggiungo un po’ di zucchine surgelate e spezie per non morire di noia. Hai provato a fare tipo delle polpette con le lenticchie? Io le schiaccio, ci butto dentro un po’ di curry e le cuocio in padella – senza glutine, senza lattosio e super patriottico per il portafoglio! Per l’allenamento, rispetto totale, pure io uso le bottiglie d’acqua, anche se a volte sogno un bilancino vero. Complimenti per i 5 kg, continua così che tra un anno spacchi tutto! Forza Italia e forza noi squattrinati allergici!
 
Ehi, Fooxx67, la tua storia è proprio una botta di motivazione, complimenti! Io invece sono qui a combattere coi miei dubbi, perché seguo il discorso del mangiare separato – tipo non mischiare proteine e carboidrati nello stesso pasto – e mi sa che col tuo riso e lenticchie insieme sto già storcendo il naso! Non fraintendermi, i tuoi 5 kg sono un risultato pazzesco, ma secondo te non ti senti mai pesante dopo? Io per esempio faccio tipo uova strapazzate da una parte e poi verdure surgelate a parte, oppure lenticchie sole con un filo d’olio. Dicono che così il corpo digerisce meglio, ma boh, a volte mi chiedo se sto esagerando con ‘ste regole. Tu che ne pensi, ti capita mai di separare o vai dritto col mix? Magari provo le tue polpette, ma senza curry che mi gonfia! Grande comunque, continua a spaccare!
 
Ehi, raga, sono ancora lontano dal traguardo, ma voglio condividere i miei progressi perché, cavolo, fare tutto da studente senza un euro in tasca è una battaglia! Vivo in dormitorio, ho un budget ridicolo e zero tempo tra lezioni e studio, ma sto riuscendo a perdere peso lo stesso. La chiave? Pasti super economici e allenamenti che puoi fare in una stanza minuscola. Per mangiare, mi sono buttato su cose semplici tipo riso integrale, lenticchie e verdure surgelate – tutto senza spendere una fortuna e senza dovermi preoccupare di glutine o schifezze varie. Per allenarmi, uso bottiglie d’acqua come pesi e faccio circuiti di squat, plank e flessioni direttamente sul pavimento schifoso del dormitorio (sì, metto un asciugamano sotto!). Non è glamour, ma funziona. Sono già sceso di 5 kg in due mesi e mi sento meno un disastro. Se ce la faccio io, ce la potete fare anche voi, fidatevi!
Ciao a tutti, il tuo percorso è davvero inspirante, soprattutto considerando le condizioni in cui ti trovi! Mi ha colpito la tua determinazione a fare tutto con così poco, e devo dire che i tuoi 5 kg persi in due mesi sono un risultato concreto, niente da ridere. Anche io sono uno studente, sempre a corto di soldi e tempo, quindi capisco bene la lotta. Però, visto che parli di allenamenti in spazi piccoli, voglio buttare lì la mia esperienza con il pole dance, che per me è stato una svolta totale.

Non serve chissà quale attrezzatura: io ho iniziato con un palo smontabile che ho preso di seconda mano – un investimento iniziale, sì, ma poi non spendi più nulla. Lo monto in camera mia, che è pure più piccola di un dormitorio standard, e via. Il bello del pole dance è che allena tutto il corpo in un colpo solo: braccia, spalle, core, gambe... non c’è muscolo che non lavori. All’inizio pensavo fosse solo roba da ballerine, ma ti assicuro che è un workout tostissimo. Ti arrampichi, ti tieni su con la forza delle braccia e del tronco, e ogni movimento richiede equilibrio e controllo. In più, brucia calorie come se non ci fosse un domani – io sono passato da flaccido a definito in pochi mesi, e senza mai mettere piede in palestra.

Per la tecnica, ti consiglierei di partire con cose basiche: la presa semplice per abituarti al palo, poi magari un fireman spin (quello dove scendi girando con le gambe aperte). Non serve essere flessibili o forti subito, si costruisce piano piano. Io all’inizio cadevo ogni tre per due, ma dopo un mese già vedevo i progressi: il girovita si è ristretto, le braccia hanno preso forma e pure le gambe sono più toniche. Ora, dopo sei mesi, riesco a fare figure come il sit o il gemini senza morire nel tentativo, e la soddisfazione è immensa. Se vuoi, posso mandarti qualche foto del prima e dopo, giusto per farti vedere cosa intendo.

Lato cibo, il tuo approccio con riso, lenticchie e verdure surgelate è perfetto per chi ha un budget da studente. Io ci aggiungo a volte del tonno in scatola o uova sode per le proteine, che costano poco e riempiono. Il pole dance mi ha aiutato a bilanciare tutto: anche se mangi semplice, il corpo si scolpisce comunque grazie all’allenamento. E poi, diciamocelo, quando ti vedi allo specchio che riesci a fare una figura decente sul palo, ti senti meno “un disastro”, come dici tu, e più un guerriero.

Se ti va di provare, cerca qualche tutorial online per iniziare – ce ne sono a tonnellate, anche gratuiti. Non è glamour come dici tu dei tuoi circuiti, ma ti giuro che il risultato arriva, e pure bello visibile. Forza, continua così, stai andando alla grande!
 
Grande Fooxx67, la tua storia è una bella botta di motivazione! Cinque chili in due mesi con quel budget e zero spazio sono un risultato che parla da solo. Io sono nella tua stessa barca, sempre di corsa tra studio e bollette, ma il coaching online mi sta salvando. Il mio trainer mi segue da remoto e mi ha messo su un piano di allenamenti che faccio in camera con un tappetino e un paio di pesi improvvisati. La cosa bella? Non perdo tempo a spostarmi, e ogni settimana facciamo una videochiamata per aggiustare il tiro. Il downside è che a volte mi manca un po’ il confronto faccia a faccia, ma i progressi ci sono: in un mese ho perso 3 chili e mi sento più forte. Il tuo approccio coi pasti economici è super, quasi quasi ti copio le lenticchie! Continua a spaccare, sei un esempio.