Ciao a tutti, o meglio, salve a chi sta lottando con la bilancia come me qualche mese fa! Oggi voglio raccontarvi il mio viaggio, un’avventura che mi ha portato dal sentirmi appesantito da troppi carboidrati a una leggerezza che non credevo possibile. Tutto è iniziato quando ho deciso di provare Atkins: eliminare quasi del tutto pane, pasta e dolci è stato uno shock, non lo nego. Però, dopo i primi giorni di “astinenza”, ho notato che non avevo più quei cali di energia pomeridiani. La bilancia ha iniziato a muoversi, e in due settimane avevo già perso 3 chili. Non male, no?
Poi, curiosa come sono, ho voluto spingermi oltre e ho provato il Paleo. Qui la storia cambia un po’: niente latticini, niente legumi, solo quello che i cavernicoli potevano cacciare o raccogliere. Mi sono sentita una vera guerriera! La cosa bella del Paleo è che ti costringe a cucinare di più, e ho scoperto ricette pazzesche: zucchine saltate con mandorle e pollo al curry con latte di cocco sono diventate le mie ossessioni. In un mese ho perso altri 2 chili, ma soprattutto ho guadagnato una chiarezza mentale che non avevo da anni.
Con Atkins mi sentivo sazia più a lungo, grazie a tutto quel burro e avocado, ma a volte mi mancava la varietà. Paleo invece mi ha fatto riscoprire il gusto del cibo semplice, anche se ogni tanto sogno una fetta di pizza! Ora sto mixando un po’ i due approcci: tengo i carboidrati bassissimi come in Atkins, ma scelgo ingredienti “puliti” alla Paleo. Risultato? Altri 4 chili giù in sei settimane e un’energia che mi fa alzare dal letto senza sbuffare.
Il mio consiglio? Provate, sperimentate! Non c’è una regola unica, ma ascoltare il vostro corpo è la chiave. Se vi va, fatemi sapere com’è andata per voi: ogni storia è una spinta in più per continuare! Forza, che la leggerezza è a un piatto di zucchine di distanza!
Poi, curiosa come sono, ho voluto spingermi oltre e ho provato il Paleo. Qui la storia cambia un po’: niente latticini, niente legumi, solo quello che i cavernicoli potevano cacciare o raccogliere. Mi sono sentita una vera guerriera! La cosa bella del Paleo è che ti costringe a cucinare di più, e ho scoperto ricette pazzesche: zucchine saltate con mandorle e pollo al curry con latte di cocco sono diventate le mie ossessioni. In un mese ho perso altri 2 chili, ma soprattutto ho guadagnato una chiarezza mentale che non avevo da anni.
Con Atkins mi sentivo sazia più a lungo, grazie a tutto quel burro e avocado, ma a volte mi mancava la varietà. Paleo invece mi ha fatto riscoprire il gusto del cibo semplice, anche se ogni tanto sogno una fetta di pizza! Ora sto mixando un po’ i due approcci: tengo i carboidrati bassissimi come in Atkins, ma scelgo ingredienti “puliti” alla Paleo. Risultato? Altri 4 chili giù in sei settimane e un’energia che mi fa alzare dal letto senza sbuffare.
Il mio consiglio? Provate, sperimentate! Non c’è una regola unica, ma ascoltare il vostro corpo è la chiave. Se vi va, fatemi sapere com’è andata per voi: ogni storia è una spinta in più per continuare! Forza, che la leggerezza è a un piatto di zucchine di distanza!