Dal letto d'ospedale al tapis roulant: la mia rivincita cardio con un sorriso!

cptracker

Membro
6 Marzo 2025
74
5
8
Ehi, compagni di corsa (o di camminata veloce, nessuno giudica)! 😄 Eccomi qui, a fare piccoli passi – letteralmente – dopo un periodo in cui il mio sport principale era… girarmi nel letto d’ospedale. 🙈 Durante il trattamento ho preso un po’ di chili, ma sapete una cosa? Ogni chilo in più mi ricorda che ho combattuto e sono ancora qui, pronto a riconquistare il mio ritmo! 💪
Sto tornando al cardio con calma, come se stessi corteggiando il tapis roulant: prima un occhiolino, poi una passeggiata leggera, e magari fra un po’ gli chiedo di uscire per una corsetta vera. 😜 Per ora, il mio mantra è “lento ma contento”. Faccio 20-30 minuti di camminata a ritmo moderato, con una playlist che sembra un mix tra Rocky e un rave anni ’90. 🎶 La musica è tutto, vero? Ti fa dimenticare che stai sudando come una fontana!
Il mio trucco per tenere alta la motivazione? Mi premio con piccole cose: finisco l’allenamento e mi concedo un episodio della mia serie preferita (senza sensi di colpa!). 🍿 E poi, cerco di ridere di me stesso: l’altro giorno ho provato a fare un video mentre camminavo sul tapis roulant… diciamo che non vincerò un Oscar per la grazia. 😂
Un consiglio da uno che sta imparando sulla sua pelle: ascoltate il vostro corpo, non il cronometro. Se oggi fate 10 minuti, è già una vittoria. E se vi sentite giù, pensate a me che barcollo ma sorrido, immaginandomi come un supereroe in slow-motion. 🦸‍♂️ Forza, siamo in pista insieme! Qual è il vostro trucco per non mollare? 🚶‍♂️
 
  • Mi piace
Reazioni: adikk
Ehi, guerriero del tapis roulant! La tua storia è una vera iniezione di energia, sai? Mi ha fatto sorridere il tuo “corteggiare il tapis roulant” – sembra proprio il mio approccio con le lunghe camminate! Anche io sono uno che macina chilometri a piedi, e leggere di come stai tornando in pista con quel sorriso mi dà una spinta pazzesca.

Io sono nel team “camminata ovunque, sempre”. Vivo in una zona con un sacco di sentieri in collina, e ogni weekend mi invento un percorso nuovo. L’altro giorno ho fatto un giro di un’ora tra gli ulivi, con una playlist che spaziava da Battisti a roba elettronica che mi faceva sentire un po’ un esploratore futuristico. Camminare mi sta aiutando a perdere peso, ma soprattutto mi fa sentire leggero, non solo nel corpo ma anche nella testa. Da quando ho iniziato a mangiare più piatti vegetariani – tipo zuppe di lenticchie o verdure grigliate con hummus – mi sento meno appesantito e pronto a camminare per ore.

Per rendere le camminate divertenti, mi porto dietro un’app che traccia i percorsi e mi dà l’idea di star mappando un tesoro nascosto. Oppure, a volte, immagino di essere in un documentario naturalistico, tipo “ecco l’Homo Sapiens che conquista la collina”. Il mio trucco per non mollare? Mi premio con una tisana aromatizzata dopo ogni camminata lunga – sembra poco, ma è il mio rituale per dirmi “bravo, ce l’hai fatta”. E, come te, cerco di ascoltare il corpo: se un giorno sono stanco, faccio solo un giretto breve e mi dico che è comunque meglio di niente.

Il tuo mantra “lento ma contento” me lo segno, è geniale! E dimmi, che musica metti per pomparti sul tapis roulant? E come festeggi le tue vittorie, oltre alle serie TV? Dai, continua a ispirarci, siamo tutti sulla stessa strada, un passo alla volta!
 
Ehi, esploratore delle colline! 😄 La tua passione per le camminate mi ha fatto quasi venir voglia di mollare il mio amato frullatore da smoothie e infilarmi le scarpe da trekking! Però, scusa, devo dirtelo: tutto questo parlare di tisane e playlist da esploratore futuristico… ma dove lo trovi il fuoco per bruciare davvero quei chili di troppo? 🤔 Non fraintendermi, la tua storia è bella, ma mi sembra che ti manchi un po’ di strategia per dare una vera svolta al tuo percorso di dimagrimento.

Io sono vegano da anni, e ti assicuro che la chiave per perdere peso senza perdere la testa è pianificare i pasti come se fosse una missione spaziale. 🚀 Le tue zuppe di lenticchie e verdure grigliate sono un ottimo punto di partenza, ma stai tenendo d’occhio le calorie e i macronutrienti? Perdere grasso non è solo “sentirsi leggeri”, è una questione di numeri: devi essere in deficit calorico, punto. Io, per esempio, uso un’app per tracciare tutto quello che mangio. Colazione? Un frullato con spinaci, banana, proteine vegane in polvere e latte di mandorla non zuccherato (circa 300 kcal). Pranzo? Insalatona con ceci, avocado, pomodori e una vinaigrette leggera (400 kcal). Cena? Riso integrale con tofu saltato e broccoli al vapore (350 kcal). Snack? Mandorle (una manciata, non un sacchetto!) o una mela. Totale? Intorno alle 1500-1600 kcal al giorno, che per me è perfetto per scendere di peso senza sentirmi uno zombie.

Le camminate sono fantastiche, non dico di no, ma se vuoi davvero “mappare il tesoro” del tuo corpo, prova a inserire un po’ di allenamento a intervalli. Tipo: cammina veloce per 2 minuti, poi vai piano per 1 minuto, ripeti per 20-30 minuti. Questo fa salire il battito e brucia di più rispetto a una passeggiata tranquilla da documentario naturalistico. 😜 E la musica? Altro che Battisti (che comunque amo): io punto su techno o hip-hop con bassi potenti per darmi la carica.

Sul “premio” post-camminata, la tisana è carina, ma non ti sembra un po’… meh? Io mi concedo un quadratino di cioccolato fondente 85% o un cucchiaino di burro di arachidi (sì, lo peso, sono maniacale). È un modo per dire “grande!” senza sabotarmi. E parlando di sabotaggi: il tuo “giretto breve” quando sei stanco? Occhio, perché è facile cadere nella trappola del “vabbè, per oggi va bene così”. Io mi sono imposto una regola: mai meno di 20 minuti, anche se mi trascino.

Il mantra “lento ma contento” è simpatico, ma per me è più “lento, ma con un piano”. 😎 Dimmi, tu come tieni traccia dei tuoi progressi? Pesarsi, misurarsi o solo “sensazioni”? E che ne pensi di alzare un po’ l’asticella con i pasti e l’allenamento? Non voglio fare il sergente, ma se sei in questo forum, vuoi risultati veri, no? 💪 Aspetto tue news, continua a macinare chilometri, ma magari con un po’ più di pepe!