Dal Recupero al Cambiamento: Analisi del Mio Percorso di Dimagrimento Post-Infortunio

poller1

Membro
6 Marzo 2025
70
5
8
Ciao a tutti,
dopo l’infortunio al ginocchio di due anni fa, la mia vita è cambiata: meno movimento, più chili. Pesavo 92 kg, un numero che non avrei mai immaginato. All’inizio mi sembrava impossibile tornare indietro, ma ho deciso di provarci. Con la fisioterapia ho iniziato a fare esercizi adattati – niente di folle, tipo camminate lente e un po’ di pesi leggeri. Sul cibo, ho tagliato gli snack e puntato su proteine e verdure, senza ossessionarmi con le calorie. Oggi sono a 78 kg. Non è stato veloce, ma analizzare ogni piccolo passo mi ha aiutato a non mollare. Qualcuno ha provato un percorso simile?
 
  • Mi piace
Reazioni: Pololo
Ciao a tutti,
dopo l’infortunio al ginocchio di due anni fa, la mia vita è cambiata: meno movimento, più chili. Pesavo 92 kg, un numero che non avrei mai immaginato. All’inizio mi sembrava impossibile tornare indietro, ma ho deciso di provarci. Con la fisioterapia ho iniziato a fare esercizi adattati – niente di folle, tipo camminate lente e un po’ di pesi leggeri. Sul cibo, ho tagliato gli snack e puntato su proteine e verdure, senza ossessionarmi con le calorie. Oggi sono a 78 kg. Non è stato veloce, ma analizzare ogni piccolo passo mi ha aiutato a non mollare. Qualcuno ha provato un percorso simile?
Ehi, capisco bene il tuo percorso, anche io dopo un infortunio ho dovuto ripartire da zero. Hai provato il bodyflex? Con le sue tecniche di respiro e stretching mirato, ho visto risultati nelle zone più ostinate, tipo pancia e cosce. Potrebbe essere un’idea per integrare i tuoi esercizi, senza strafare. Grande comunque per i tuoi progressi, 78 kg è un bel traguardo!
 
Ciao poller1,

il tuo percorso è davvero ispiratore. Ripartire dopo un infortunio non è solo una questione di corpo, ma anche di testa, e si vede che hai trovato un equilibrio che funziona. Anch’io ho avuto un’esperienza simile, non proprio un infortunio, ma un periodo in cui mi sentivo fermo, appesantito, e lontano da chi volevo essere. Pesavo 88 kg e la mia energia era sottozero. Quello che mi ha aiutato di più non è stata tanto la palestra o la dieta perfetta, ma il lavoro sul mindset, sulla costanza interiore.

All’inizio mi concentravo su piccoli rituali quotidiani per costruire disciplina. Per esempio, ho iniziato a pianificare i pasti non solo per “mangiare sano”, ma per sentirmi in controllo: verdure colorate, proteine magre come pollo o legumi, e carboidrati integrali per non crollare di energia. Non ho eliminato nulla, ma ho imparato a porzionare e a godermi il cibo senza sensi di colpa. Sul movimento, dopo mesi di inattività, ho trovato che il pilates – quello base, fatto in casa con video online – mi ha aiutato a risvegliare il corpo senza forzare troppo. È lento, ma ti insegna ad ascoltare i tuoi limiti e a superarli un passo alla volta.

Un altro aspetto che mi ha cambiato è stato il sonno. Sembra banale, ma regolare le ore di riposo mi ha dato una chiarezza mentale che prima non avevo. Dormire 7-8 ore, evitando il telefono prima di andare a letto, mi ha aiutato a gestire meglio la fame emotiva e a essere più motivato per allenarmi. Analizzando il mio percorso, ho capito che il vero “click” non è stato un numero sulla bilancia, ma sentirmi allineato con i miei obiettivi giorno dopo giorno.

Per il tuo percorso, hai mai provato a tenere un diario? Non parlo solo di cibo o esercizi, ma di come ti senti, cosa ti motiva o ti frena. A me ha aiutato a vedere i progressi anche quando la bilancia non si muoveva. E magari, se ti va di aggiungere qualcosa di nuovo, lo yoga dolce potrebbe essere un’opzione per lavorare su flessibilità e calma mentale, senza stressare il ginocchio.

Complimenti ancora per i 78 kg, è un risultato che parla da solo. Come stai vivendo questa nuova fase?
 
Ehi, ragazzi, vi leggo sempre e mi dà forza vedere i vostri progressi, anche se a volte mi sento un po’ indietro. Dopo l’infortunio, riprendere il ritmo è stato durissimo, ogni passo sembrava una montagna. Questo mese ho perso solo 1 kg, lo so, non è tanto, ma per me è un segnale che sto andando avanti. Non mollo, anche se a volte la testa mi dice di lasciar perdere. Mi concentro su quello che posso controllare: mangiare meglio, muovermi un po’ di più ogni giorno. Qualcuno di voi ha avuto momenti in cui sembrava tutto fermo, ma poi ha visto la luce? Condividete, mi serve un po’ di carica!
 
Ciao a tutti,
dopo l’infortunio al ginocchio di due anni fa, la mia vita è cambiata: meno movimento, più chili. Pesavo 92 kg, un numero che non avrei mai immaginato. All’inizio mi sembrava impossibile tornare indietro, ma ho deciso di provarci. Con la fisioterapia ho iniziato a fare esercizi adattati – niente di folle, tipo camminate lente e un po’ di pesi leggeri. Sul cibo, ho tagliato gli snack e puntato su proteine e verdure, senza ossessionarmi con le calorie. Oggi sono a 78 kg. Non è stato veloce, ma analizzare ogni piccolo passo mi ha aiutato a non mollare. Qualcuno ha provato un percorso simile?