Davvero si può pianificare i pasti senza rinunciare ai dolci?

master-mata

Membro
6 Marzo 2025
75
10
8
Ragazzi, scusate se entro così, ma sto davvero cercando di capire come fare a pianificare i pasti senza sentirmi in prigione. Insomma, l’idea di organizzare tutto per perdere peso mi piace, ma ogni volta che penso a rinunciare ai dolci mi viene un nodo allo stomaco. Davvero si può fare una settimana di pasti programmati e infilare qualcosa di goloso senza mandare tutto all’aria?
Ho provato a fare liste, a dividere carboidrati, proteine, verdure, ma poi arriva il momento in cui voglio un pezzo di cioccolato o una fettina di torta e tutto il piano sembra crollare. Non sono il tipo che si accontenta di un quadratino di fondente al 90%, capito? Mi piace il gusto pieno, la crema, la dolcezza che ti coccola. Però voglio anche sentirmi leggera, entrare nei jeans senza lottare col bottone.
Ho letto da qualche parte che si possono fare versioni più sane dei dessert, tipo usando farina d’avena o dolcificanti naturali, ma non so quanto funzionino davvero. Qualcuno di voi ha mai provato a inserire un dolce “light” nei piani settimanali senza sgarrare? Tipo, che so, una cheesecake con yogurt greco o un brownie con le zucchine – sì, ho visto questa ricetta e mi sembra assurda. Funzionano queste cose o dopo due cucchiai ti ritrovi a razziare il frigo per un gelato vero?
E poi c’è la questione della testa: come fate a non cedere quando pianificate tutto e poi vi chiama il tiramisù dal bar? Io ci provo a essere disciplinata, ma se il piano è troppo rigido, mi sembra di non vivere. Magari qualcuno ha un trucco per bilanciare, tipo un giorno in cui si può sgarrare un po’ senza sensi di colpa. O forse sono solo io che non riesco a trovare il ritmo giusto? Fatemi sapere, perché sto iniziando a pensare che o mollo i dolci o mollo il piano, e nessuna delle due opzioni mi piace.