Dieta Montignac: carboidrati buoni e cattivi per perdere peso senza contare calorie

Kontúr

Membro
6 Marzo 2025
93
9
8
Ciao a tutti,
seguo la dieta Montignac da qualche mese e devo dire che mi sta aiutando molto, anche con gli allenamenti di forza. Scegliere carboidrati a basso indice glicemico mi dà energia costante senza picchi di fame. Ho una tabella con alimenti "buoni" e "cattivi" che uso per pianificare i pasti: per esempio, preferisco quinoa o lenticchie ai classici pasta bianca o patate. Rispetto al conteggio calorie, trovo Montignac più semplice e naturale. Qualcuno di voi la sta provando?
 
Ciao a tutti,
seguo la dieta Montignac da qualche mese e devo dire che mi sta aiutando molto, anche con gli allenamenti di forza. Scegliere carboidrati a basso indice glicemico mi dà energia costante senza picchi di fame. Ho una tabella con alimenti "buoni" e "cattivi" che uso per pianificare i pasti: per esempio, preferisco quinoa o lenticchie ai classici pasta bianca o patate. Rispetto al conteggio calorie, trovo Montignac più semplice e naturale. Qualcuno di voi la sta provando?
Ehi, grande! 💪 La Montignac sembra proprio una figata per tenere l’energia al top! Io sto andando a mille con i WOD in palestra: 15 minuti di fuoco e sudo come se non ci fosse un domani! 😅 Tipo ieri, un complex con burpees, kettlebell swing e box jump… pensavo di morire, ma oggi mi sento un leone! 💥 La quinoa la uso anch’io, dà una marcia in più senza appesantire. Tu che combini in palestra con questa dieta? 😎
 
Ciao a tutti,
seguo la dieta Montignac da qualche mese e devo dire che mi sta aiutando molto, anche con gli allenamenti di forza. Scegliere carboidrati a basso indice glicemico mi dà energia costante senza picchi di fame. Ho una tabella con alimenti "buoni" e "cattivi" che uso per pianificare i pasti: per esempio, preferisco quinoa o lenticchie ai classici pasta bianca o patate. Rispetto al conteggio calorie, trovo Montignac più semplice e naturale. Qualcuno di voi la sta provando?
Ehi, che bello leggerti!

La Montignac sembra proprio interessante, soprattutto per come riesce a darti energia senza quei crolli di fame che ti fanno correre al frigo! Io sto seguendo un percorso un po’ diverso, ma sempre con l’idea di mangiare in modo consapevole e muovermi tanto. La mia passione sono le lezioni di gruppo: zumba, pilates e, da poco, anche un po’ di boxe per scaricare la tensione. Ti racconto la mia esperienza perché magari può ispirarti o darti qualche spunto!

Il bello delle lezioni di gruppo è che ti senti parte di una squadra. Anche quando sono stanco o non ho voglia, sapere che ci sono gli altri che sudano insieme a me mi dà una spinta incredibile. È come se la motivazione fosse contagiosa! Per esempio, nella zumba c’è sempre quella musica super energica che ti fa dimenticare la fatica, mentre il pilates mi aiuta a sentirmi più forte e centrato. La boxe, invece, è una scoperta recente: colpire il sacco è liberatorio e brucio un sacco di energie!

Per chi sta seguendo una dieta come la Montignac, secondo me le lezioni di gruppo possono essere un bel complemento. Magari scegliendo carboidrati a basso indice glicemico, come dici tu, si ha la benzina giusta per affrontare allenamenti intensi senza crollare. Io, per esempio, prima di una lezione mangio spesso un po’ di avena con frutta o un’insalata di ceci, che mi tengono sazio e mi danno forza.

Un consiglio per chi vuole provare? Cercate un corso che vi diverta davvero, perché se vi annoiate è più facile mollare. Provate un po’ di tutto: magari una palestra offre lezioni di prova gratuite. E poi, non sottovalutate l’istruttore: uno bravo fa la differenza, ti corregge, ti motiva e rende tutto più coinvolgente. Io ho trovato il mio “posto felice” in una palestra vicino casa con un gruppo super accogliente, e ora non vedo l’ora di andare a lezione!

Tu che allenamenti fai? E come ti trovi a bilanciare la Montignac con il movimento? Racconta, sono curioso!