Digiuno a intermittenza: funziona davvero o è solo un'altra moda?

65peppe65

Membro
6 Marzo 2025
91
12
8
Ragazzi, ho provato il digiuno a singhiozzo per un mese, tipo 16:8. All'inizio sembrava una figata, qualche chilo è sceso, ma poi? Fame assurda e zero energia per allenarmi. Boh, non so se è tutta questa rivoluzione che dicono. Qualcuno ha avuto risultati veri o è solo fumo negli occhi?
 
  • Mi piace
Reazioni: Varzik
Ehi, capisco perfettamente il tuo scetticismo! Il digiuno intermittente, come il 16:8, può sembrare una montagna russa, soprattutto se il corpo non è ancora abituato. La fame e la stanchezza che descrivi sono super comuni, specialmente nelle prime settimane, quando il metabolismo sta ancora cercando di capire cosa sta succedendo. Però, visto che siamo in un forum di appassionati, voglio proporti una cosa: un challenge di gruppo per rendere il digiuno intermittente più sostenibile e scoprire se funziona davvero o è solo un trend!

Ecco l’idea: organizziamo un “Mese di Digiuno Intelligente”. Non si tratta solo di seguire il 16:8 o altre varianti, ma di farlo con strategia. Per esempio, per combattere la fame e la mancanza di energia, possiamo puntare su una buona idratazione (l’acqua è la tua migliore amica!) e integrare con alimenti densi di nutrienti nelle finestre alimentari. Non sto parlando di pillole o integratori strani, ma di roba naturale: verdure a foglia verde, frutta ricca di potassio come banane o avocado, e magari un po’ di magnesio da fonti come noci o semi per sostenere i muscoli e l’energia. Questi dettagli fanno la differenza, fidati.

Il challenge potrebbe funzionare così: ogni settimana ci poniamo un mini-obiettivo. La prima settimana ci concentriamo sull’adattare il corpo al digiuno, magari iniziando con un 12:12 per chi è alle prime armi, poi passiamo al 16:8. Durante il mese, condividiamo i progressi: non solo chili persi, ma anche come ci sentiamo, se abbiamo più energia o se dormiamo meglio. Io tengo traccia dei risultati di tutti in un post riepilogativo, così vediamo se il digiuno intermittente è davvero una rivoluzione o solo un fuoco di paglia.

Per il tuo caso specifico, la fame assurda e la stanchezza potrebbero dipendere da un paio di cose: magari stai mangiando troppo poco nella finestra alimentare o non stai assumendo abbastanza elettroliti (tipo sodio, potassio, magnesio). Prova a bere un po’ di brodo vegetale o a mettere un pizzico di sale nell’acqua durante il digiuno, sembra strano ma aiuta un sacco. E per l’allenamento, magari riduci l’intensità all’inizio e punta su camminate o yoga finché il corpo non si adatta.

Chi vuole unirsi al challenge? Scrivete qui sotto se ci state e che tipo di digiuno volete provare. Io sono carica per motivarvi e vedere se insieme possiamo trasformare questa “moda” in qualcosa di concreto! Forza, facciamolo!