Ragazzi, oggi voglio condividere con voi il mio percorso. Essere vegana per me non è solo una scelta etica, ma anche un modo per sentirmi leggera, piena di energia e in armonia con il mio corpo. Quando ho deciso di perdere peso, mi sono chiesta: come faccio a dimagrire senza rinunciare ai miei principi e, soprattutto, senza annoiarmi a tavola? La risposta è stata semplice: trasformare ogni pasto in un momento di gusto e creatività.
Per esempio, ieri ho preparato una crema di zucchine e ceci che mi ha conquistata. Basta cuocere le zucchine al vapore, frullarle con un po’ di ceci lessati, un pizzico di curcuma e un filo d’olio extravergine. È saziante, leggera e perfetta per una cena dopo una giornata intensa. Oppure, quando ho voglia di qualcosa di sfizioso, mi butto sui miei “burger” di lenticchie e carote: li faccio al forno con spezie come paprika e cumino, e li accompagno con una salsa allo yogurt di soia fatta in casa. Pochi ingredienti, zero sensi di colpa e un sapore che mi fa dimenticare qualsiasi junk food.
Il segreto, per me, è stato imparare a bilanciare. Non si tratta di mangiare meno, ma di mangiare meglio. Io punto su verdure di stagione, legumi, cereali integrali come farro o quinoa, e ogni tanto mi concedo un quadratino di cioccolato fondente per premiarmi. Non è una dieta, è uno stile di vita che mi sta aiutando a raggiungere i miei obiettivi senza sentirmi in gabbia. Ho già perso 4 chili in due mesi, e la cosa più bella è che mi sveglio con una vitalità che non avevo da anni.
Mi motiva sapere che sto facendo qualcosa di buono per me stessa e per il pianeta. Ogni passo avanti mi ricorda che non devo strafare: basta essere costante e ascoltarsi. Qualcuno di voi ha provato a inserire più piatti vegani nella sua routine? O magari ha qualche ricetta da consigliarmi? Sono curiosa di scoprire come vi state motivando in questo viaggio!
Per esempio, ieri ho preparato una crema di zucchine e ceci che mi ha conquistata. Basta cuocere le zucchine al vapore, frullarle con un po’ di ceci lessati, un pizzico di curcuma e un filo d’olio extravergine. È saziante, leggera e perfetta per una cena dopo una giornata intensa. Oppure, quando ho voglia di qualcosa di sfizioso, mi butto sui miei “burger” di lenticchie e carote: li faccio al forno con spezie come paprika e cumino, e li accompagno con una salsa allo yogurt di soia fatta in casa. Pochi ingredienti, zero sensi di colpa e un sapore che mi fa dimenticare qualsiasi junk food.
Il segreto, per me, è stato imparare a bilanciare. Non si tratta di mangiare meno, ma di mangiare meglio. Io punto su verdure di stagione, legumi, cereali integrali come farro o quinoa, e ogni tanto mi concedo un quadratino di cioccolato fondente per premiarmi. Non è una dieta, è uno stile di vita che mi sta aiutando a raggiungere i miei obiettivi senza sentirmi in gabbia. Ho già perso 4 chili in due mesi, e la cosa più bella è che mi sveglio con una vitalità che non avevo da anni.
Mi motiva sapere che sto facendo qualcosa di buono per me stessa e per il pianeta. Ogni passo avanti mi ricorda che non devo strafare: basta essere costante e ascoltarsi. Qualcuno di voi ha provato a inserire più piatti vegani nella sua routine? O magari ha qualche ricetta da consigliarmi? Sono curiosa di scoprire come vi state motivando in questo viaggio!