Ehi, compagni di viaggio verso una versione più leggera di noi stessi! 
Voglio condividere con voi come sto affrontando il mio percorso di dimagrimento senza rinunciare al mio stile di vita vegano. La routine di allenamento è fondamentale, ma per me è altrettanto importante che tutto sia in armonia con i miei principi etici e con il desiderio di sentirmi energica e in forma!

Parto la mattina con una colazione super nutriente ma leggera: di solito un frullato con spinaci, banana, latte di mandorla e un cucchiaino di semi di chia. Mi dà la carica senza appesantirmi! Poi, verso le 8, faccio una sessione di allenamento che mescola cardio e forza, perché voglio bruciare calorie ma anche costruire un po’ di muscoli per sentirmi tonica.
La mia routine tipo?
Non sono una fanatica della palestra, quindi cerco di rendere tutto divertente: a volte metto la mia playlist preferita e ballo come se nessuno mi guardasse. 
Per me, essere vegana non significa solo evitare cibi animali, ma anche ascoltare il mio corpo. Mangio tante verdure, legumi e cereali integrali, tenendo d’occhio le porzioni per non esagerare con le calorie. Un trucco? Preparo piatti colorati che mi fanno venire voglia di mangiare sano, come bowl con quinoa, hummus, avocado e pomodorini.
È tutto così buono che non sento di “sacrificarmi”!
Dimagrire non è solo perdere chili, ma sentirsi bene dentro e fuori. La mia routine non è perfetta, e ci sono giorni in cui vorrei solo divorare un piatto di patatine, ma cerco di ricordare perché ho iniziato: voglio essere in salute, rispettare il pianeta e guardarmi allo specchio con un sorriso.
Se anche voi state cercando un modo per allenarvi senza rinunciare ai vostri valori, provate a mixare cardio, forza e un po’ di natura. Funziona, promesso!
Aspetto i vostri consigli o le vostre routine, magari scopro qualcosa di nuovo da provare!
Forza, che ce la facciamo insieme!

Voglio condividere con voi come sto affrontando il mio percorso di dimagrimento senza rinunciare al mio stile di vita vegano. La routine di allenamento è fondamentale, ma per me è altrettanto importante che tutto sia in armonia con i miei principi etici e con il desiderio di sentirmi energica e in forma!


Parto la mattina con una colazione super nutriente ma leggera: di solito un frullato con spinaci, banana, latte di mandorla e un cucchiaino di semi di chia. Mi dà la carica senza appesantirmi! Poi, verso le 8, faccio una sessione di allenamento che mescola cardio e forza, perché voglio bruciare calorie ma anche costruire un po’ di muscoli per sentirmi tonica.

- Riscaldamento: 5 minuti di jumping jacks o corsa sul posto. Fa sudare e sveglia il corpo!
- Cardio: 20 minuti di HIIT (interval training ad alta intensità). Alterno 30 secondi di scatti veloci (o burpees, se mi sento coraggiosa
) con 30 secondi di recupero. È duro, ma i risultati si vedono!
- Forza: Uso pesi leggeri o il mio stesso corpo. Faccio squat, plank, affondi e qualche esercizio per le braccia con bottiglie d’acqua (eh sì, si improvvisa!). Circa 15-20 minuti, concentrandomi su movimenti lenti e controllati.
- Stretching: 10 minuti per rilassarmi e allungare i muscoli. Mi aiuta a non sentirmi rigida il giorno dopo.


Per me, essere vegana non significa solo evitare cibi animali, ma anche ascoltare il mio corpo. Mangio tante verdure, legumi e cereali integrali, tenendo d’occhio le porzioni per non esagerare con le calorie. Un trucco? Preparo piatti colorati che mi fanno venire voglia di mangiare sano, come bowl con quinoa, hummus, avocado e pomodorini.

Dimagrire non è solo perdere chili, ma sentirsi bene dentro e fuori. La mia routine non è perfetta, e ci sono giorni in cui vorrei solo divorare un piatto di patatine, ma cerco di ricordare perché ho iniziato: voglio essere in salute, rispettare il pianeta e guardarmi allo specchio con un sorriso.

Aspetto i vostri consigli o le vostre routine, magari scopro qualcosa di nuovo da provare!
