Ragazzi, oggi voglio raccontarvi come l’aquafitness mi ha cambiato la vita. Non sono mai stato uno che ama le palestre o le corse sotto il sole cocente, ma l’acqua è diventata il mio elemento. Circa un anno fa pesavo 95 chili, mi sentivo sempre stanco e poco a mio agio. Poi una mia amica mi ha trascinato a una lezione di acquagym, e da lì è iniziato tutto.
All’inizio ero scettico, pensavo fosse solo un’attività leggera, ma mi sbagliavo di grosso. Gli esercizi in acqua sono intensi, ma allo stesso tempo gentili con il corpo. Non senti quel peso sulle articolazioni che magari provi con altri sport, e questo per me è stato fondamentale, perché avevo sempre avuto problemi alle ginocchia. In piscina ti muovi, sudi (anche se non te ne accorgi!), e rafforzi i muscoli senza rischiare di farti male. È come se l’acqua ti sostenesse, ma ti facesse lavorare sodo.
Ho iniziato con due lezioni a settimana, poi sono passato a tre. Dopo un mese già vedevo i primi cambiamenti: mi sentivo più energico, dormivo meglio e i jeans cominciavano a starmi larghi. In sei mesi ho perso 15 chili, ma non è solo una questione di peso. Mi sento più forte, più sicuro di me stesso. L’aquafitness non è solo esercizio, è anche un modo per rilassarsi e scaricare lo stress. Stare in acqua ti dà una sensazione di leggerezza, non solo fisica ma anche mentale.
Un altro punto a favore? È adatto a tutti. Nella mia classe ci sono persone di tutte le età, dai ventenni ai sessantenni, e ognuno trova il suo ritmo. Gli istruttori sono fantastici, ti guidano senza forzarti, e ogni lezione è diversa: un giorno si usano i pesi galleggianti, un altro le tavolette, oppure si fanno esercizi a ritmo di musica. Non ci si annoia mai.
Il mio obiettivo adesso è mantenere il peso raggiunto e magari perdere altri 5 chili, ma senza fretta. La cosa più importante che ho imparato è che il benessere non è solo un numero sulla bilancia, ma come ti senti dentro. L’aquafitness mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo e a prendermene cura in modo sano. Se state cercando un’attività che vi faccia stare bene senza stressare il fisico, provate una lezione in piscina. Potrebbe essere la svolta che cercate!
All’inizio ero scettico, pensavo fosse solo un’attività leggera, ma mi sbagliavo di grosso. Gli esercizi in acqua sono intensi, ma allo stesso tempo gentili con il corpo. Non senti quel peso sulle articolazioni che magari provi con altri sport, e questo per me è stato fondamentale, perché avevo sempre avuto problemi alle ginocchia. In piscina ti muovi, sudi (anche se non te ne accorgi!), e rafforzi i muscoli senza rischiare di farti male. È come se l’acqua ti sostenesse, ma ti facesse lavorare sodo.
Ho iniziato con due lezioni a settimana, poi sono passato a tre. Dopo un mese già vedevo i primi cambiamenti: mi sentivo più energico, dormivo meglio e i jeans cominciavano a starmi larghi. In sei mesi ho perso 15 chili, ma non è solo una questione di peso. Mi sento più forte, più sicuro di me stesso. L’aquafitness non è solo esercizio, è anche un modo per rilassarsi e scaricare lo stress. Stare in acqua ti dà una sensazione di leggerezza, non solo fisica ma anche mentale.
Un altro punto a favore? È adatto a tutti. Nella mia classe ci sono persone di tutte le età, dai ventenni ai sessantenni, e ognuno trova il suo ritmo. Gli istruttori sono fantastici, ti guidano senza forzarti, e ogni lezione è diversa: un giorno si usano i pesi galleggianti, un altro le tavolette, oppure si fanno esercizi a ritmo di musica. Non ci si annoia mai.
Il mio obiettivo adesso è mantenere il peso raggiunto e magari perdere altri 5 chili, ma senza fretta. La cosa più importante che ho imparato è che il benessere non è solo un numero sulla bilancia, ma come ti senti dentro. L’aquafitness mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo e a prendermene cura in modo sano. Se state cercando un’attività che vi faccia stare bene senza stressare il fisico, provate una lezione in piscina. Potrebbe essere la svolta che cercate!