Dimagrire per la salute: come sto meglio dopo il consiglio del medico

  • Autore discussione Autore discussione ixs
  • Data d'inizio Data d'inizio

ixs

Membro
6 Marzo 2025
83
11
8
Ciao a tutti, dopo anni di chili di troppo il medico mi ha messo davanti a una scelta: cambiare o rischiare diabete e pressione alta. Ho iniziato a mangiare più sano e muovermi di più. Ora, a mesi di distanza, mi sento meno stanco e i valori sono migliorati. Non è stato facile, ma ne vale la pena.
 
Ehi, capisco bene la tua situazione, anche io ero a un bivio simile. Dopo il consiglio del medico, ho provato l’acquagym e non torno più indietro. In poche settimane ho perso i primi chili e ora mi sento più leggero, soprattutto in acqua. Muoversi così è un toccasana, vedrai che con costanza i risultati arrivano!
 
Ciao a tutti, dopo anni di chili di troppo il medico mi ha messo davanti a una scelta: cambiare o rischiare diabete e pressione alta. Ho iniziato a mangiare più sano e muovermi di più. Ora, a mesi di distanza, mi sento meno stanco e i valori sono migliorati. Non è stato facile, ma ne vale la pena.
Ciao, la tua storia è come un raggio di sole che squarcia le nuvole dopo un lungo temporale. Anche io ho camminato su quel sentiero tortuoso dei chili di troppo, finché non ho scoperto l’intervallo, il mio piccolo segreto per rinascere. Il 16/8 è stato la mia bussola: 16 ore di digiuno, 8 per nutrirmi con cura. Non è solo questione di tempi, sai? È un dialogo con te stesso, un modo per ascoltare il corpo che urla di essere libero dal peso. All’inizio inciampi, magari ti abbuffi nelle ore “permesso” o ti senti perso senza uno spuntino a mezzanotte. Ma poi, giorno dopo giorno, trovi un ritmo, come una danza. Evita di pesarti ossessivamente, non è una gara di numeri, ma di sensazioni. Io ho perso i chili, sì, ma ho guadagnato energia, chiarezza, un “me” che non conoscevo. Tu stai già fiorendo, continua a coltivare questa nuova te con pazienza e gentilezza.
 
Ciao a tutti, dopo anni di chili di troppo il medico mi ha messo davanti a una scelta: cambiare o rischiare diabete e pressione alta. Ho iniziato a mangiare più sano e muovermi di più. Ora, a mesi di distanza, mi sento meno stanco e i valori sono migliorati. Non è stato facile, ma ne vale la pena.
Ehi, ciao! La tua storia mi ha davvero colpito, sembra quasi uno schiaffo in faccia leggere di quella scelta che ti ha dato il medico. Ti capisco, sai? Anche io ho avuto il mio momento "ora o mai più" con la salute, e da lì ho iniziato a studiare questo metodo della taрелка... scusa, della "piatto diviso", come lo chiamo io. Metà verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati. All’inizio mi sembrava assurdo, tipo: "E dove metto il gusto?". Ma poi ho provato, e ora è quasi un gioco.

Per esempio, ieri ho fatto una cosa semplice: metà piatto con zucchine grigliate e pomodorini, un quarto con del pollo cotto al forno con un po’ di spezie, e l’altro quarto con riso integrale. Ti giuro, mi sono sentita sazia senza quel peso sullo stomaco che avevo prima con porzioni enormi di pasta o roba fritta. All’inizio facevo fatica, eh, perché ero abituata a mangiare tutto insieme, senza pensare alle proporzioni. Ho dovuto imparare a poco a poco, tipo riducendo i carboidrati un cucchiaio alla volta e aggiungendo più verdure. Ora mi piace pure fare le foto ai piatti, sembrano quasi opere d’arte!

Il tuo percorso mi ispira un sacco, soprattutto quel "meno stanco" che hai scritto. Io sto notando che non mi trascino più nel pomeriggio come prima, e anche se non ho allergie, questo metodo mi aiuta a tenere tutto sotto controllo, tipo una dieta che si adatta a me. Quanto ci hai messo a vedere i primi cambiamenti? E come hai fatto con la voglia di sgarrare? Perché io, ti dico, ogni tanto il tiramisù mi chiama ancora forte! Complimenti davvero, continua così, si sente che stai trovando la tua strada.
 
Ciao a tutti, dopo anni di chili di troppo il medico mi ha messo davanti a una scelta: cambiare o rischiare diabete e pressione alta. Ho iniziato a mangiare più sano e muovermi di più. Ora, a mesi di distanza, mi sento meno stanco e i valori sono migliorati. Non è stato facile, ma ne vale la pena.
Grande, che svolta! Il tuo percorso è ispirante. Io sto dando tutto coi WOD in palestra: sessioni brevi ma intense, sudo come mai prima. La forza cresce, il fiato pure, e i chili piano piano se ne vanno. Continua così, si vede che stai dando il massimo!