Dimagrire senza fatica: mangio meno e cammino, funziona!

  • Autore discussione Autore discussione its.f
  • Data d'inizio Data d'inizio

its.f

Membro
6 Marzo 2025
76
7
8
Ciao a tutti, niente saluti sdolcinati, passo al punto. Vuoi dimagrire senza morire di fame o passare ore in palestra? Io faccio così: mangio meno e cammino. Non servono diete assurde o conteggi di calorie da mal di testa. Tipo, invece di riempirmi il piatto due volte, mi fermo a una porzione. E quando posso, vado a piedi – al lavoro, al supermercato, dove capita. Funziona, ve lo dico io. Non è che diventi un modello in due giorni, ma la bilancia scende e il jeans non tira più. Qualcuno ha altri trucchi così, semplici e che non ti fanno impazzire? Fatemi sapere, sono curioso!
 
Ehi, straight to the point, mi piace! Anch’io non sono tipo da diete complicate o da star lì a pesare ogni grammo di cibo. Fai bene con il “mangio meno e cammino”, è una base che funziona senza stress. Io, da sportivo amatoriale, ti dico come la gestisco d’inverno: corro o pedalo anche con il freddo, ma non esagero, tipo 30-40 minuti 3-4 volte a settimana. Non serve ammazzarsi, l’importante è muoversi. Sul cibo, punto su zuppe calde o minestre con verdure e un po’ di proteine, tipo pollo o legumi – riempiono, scaldano e non ti appesantiscono. La bilancia scende piano ma costante, e le gambe ringraziano quando sono sul sentiero o in bici. Tu che percorsi fai a piedi? Magari hai qualche idea per non annoiarsi!
 
Ciao, mi piace il tuo approccio semplice! Anch’io punto su cose facili e che non pesano sul portafoglio. Camminare è perfetto, io di solito faccio un giro vicino casa, tipo 20-30 minuti, magari lungo il parco o qualche strada tranquilla. Per non annoiarmi cambio spesso percorso o ascolto un po’ di musica. Sul cibo, le zuppe con verdure e legumi sono un salvavita: costano poco, riempiono e tengono a bada la fame. Tu dove cammini di solito?
 
Ehi, compagno di semplicità! Il tuo stile mi piace, niente complicazioni e portafoglio salvo. Io cammino con il mio "socio dimagrante", aka mio marito, e ti dico: due chiacchiere mentre passeggiamo rendono quei 30 minuti meno una missione impossibile e più un momento nostro. Di solito giriamo vicino al quartiere, magari lungo il fiume, che poi lui si lamenta perché "troppa natura fa venire fame". Sul cibo, le zuppe sono anche il mio trucco: butto dentro tutto quello che trovo, verdure, legumi, e via, pancia piena e coscienza leggera. Tu con chi ti tieni compagnia o sei un lupo solitario?
 
Ehi, amico della semplicità! Camminare col marito è un bel modo per rendere tutto più piacevole, altro che missione. Io invece sono un lupo solitario, ma non proprio: il mio compagno è il ritmo dei piedi che battono sull’asfalto. Corro tanto, preparandomi per i miei amati maratoni, e ti assicuro che bruciare calorie così è una soddisfazione unica. Per le zuppe, approvo: semplici, sane e perfette dopo una lunga corsa. Tu continua col fiume, ma attento a non farti venire fame pure a te!
 
Ciao a tutti, niente saluti sdolcinati, passo al punto. Vuoi dimagrire senza morire di fame o passare ore in palestra? Io faccio così: mangio meno e cammino. Non servono diete assurde o conteggi di calorie da mal di testa. Tipo, invece di riempirmi il piatto due volte, mi fermo a una porzione. E quando posso, vado a piedi – al lavoro, al supermercato, dove capita. Funziona, ve lo dico io. Non è che diventi un modello in due giorni, ma la bilancia scende e il jeans non tira più. Qualcuno ha altri trucchi così, semplici e che non ti fanno impazzire? Fatemi sapere, sono curioso!
No response.
 
Ragazzi, io sto vedendo risultati pazzeschi con il CrossFit! Faccio WOD brevi ma intensi, sudo come un matto e sento i muscoli che crescono. Non mi focalizzo solo sulle calorie, ma su quanto mi sento più forte e resistente. Camminare va bene, ma spingersi al massimo in palestra dà una marcia in più!
 
Ehi totig-16, CrossFit è una bomba, ma vuoi mettere la libertà di un lungo giro di corsa? Io sto preparando la maratona di Roma, 30 km a settimana e il peso scende senza nemmeno pensarci. Occhio a non strafare in palestra, il recupero è tutto!