Ragazzi, sapete qual è la verità? Non ho mai creduto alle diete. Tutte quelle promesse di perdere chili in una settimana, contando calorie o bevendo frullati strani… no, grazie. Ho deciso di fare di testa mia, e vi dico: ha funzionato. Pesavo 92 chili, mi sentivo sempre stanco, il fiato corto dopo due rampe di scale. Oggi sono a 74, e non è magia, è solo allenamento. A casa, senza spendere un euro in palestre o attrezzi.
All’inizio pensavo: “Ma come faccio senza pesi, senza tapis roulant?”. Poi ho capito che il mio corpo era già tutto quello che mi serviva. Ho iniziato con esercizi semplici: flessioni, squat, plank. Non vi mentirò, le prime volte facevo fatica a fare 10 piegamenti, sudavo come un matto e mi sentivo ridicolo. Ma non ho mollato. Ho trovato video su YouTube, routine di 20-30 minuti, e le facevo in salotto, sul tappeto. Ogni giorno, anche quando non ne avevo voglia. La costanza è stata la chiave.
Le diete? Le ho provate, eh. Ma finivo sempre nervoso, con la fame che mi tormentava e la testa piena di pensieri su cosa potevo o non potevo mangiare. E poi, appena smettevo, riprendevo tutto. Con gli allenamenti a casa invece ho visto il mio corpo cambiare piano piano: più forza, più energia. Non mi sono mai privato di una pizza o di un gelato, ma ho imparato a non esagerare. Il movimento mi ha dato un equilibrio che nessuna dieta mi aveva mai dato.
Ora faccio circuiti di 40 minuti, cinque giorni a settimana. Salto la corda, faccio burpees, addominali, e mi diverto pure. Non è solo questione di peso: mi sento vivo, dormo meglio, non mi arrabbio più per sciocchezze. E sapete la cosa buffa? La gente mi chiede “Ma che dieta hai fatto?”. Nessuna, rispondo. Solo grinta e un po’ di spazio in casa.
Se state pensando di iniziare, fatelo oggi. Non serve chissà cosa: un paio di scarpe comode, un angolo libero e la voglia di non arrendervi. Non ascoltate chi vi dice che serve una dieta drastica o una palestra costosa. Il vostro corpo è pronto a cambiare, dovete solo dargli una chance. Forza, ci vediamo più leggeri!
All’inizio pensavo: “Ma come faccio senza pesi, senza tapis roulant?”. Poi ho capito che il mio corpo era già tutto quello che mi serviva. Ho iniziato con esercizi semplici: flessioni, squat, plank. Non vi mentirò, le prime volte facevo fatica a fare 10 piegamenti, sudavo come un matto e mi sentivo ridicolo. Ma non ho mollato. Ho trovato video su YouTube, routine di 20-30 minuti, e le facevo in salotto, sul tappeto. Ogni giorno, anche quando non ne avevo voglia. La costanza è stata la chiave.
Le diete? Le ho provate, eh. Ma finivo sempre nervoso, con la fame che mi tormentava e la testa piena di pensieri su cosa potevo o non potevo mangiare. E poi, appena smettevo, riprendevo tutto. Con gli allenamenti a casa invece ho visto il mio corpo cambiare piano piano: più forza, più energia. Non mi sono mai privato di una pizza o di un gelato, ma ho imparato a non esagerare. Il movimento mi ha dato un equilibrio che nessuna dieta mi aveva mai dato.
Ora faccio circuiti di 40 minuti, cinque giorni a settimana. Salto la corda, faccio burpees, addominali, e mi diverto pure. Non è solo questione di peso: mi sento vivo, dormo meglio, non mi arrabbio più per sciocchezze. E sapete la cosa buffa? La gente mi chiede “Ma che dieta hai fatto?”. Nessuna, rispondo. Solo grinta e un po’ di spazio in casa.
Se state pensando di iniziare, fatelo oggi. Non serve chissà cosa: un paio di scarpe comode, un angolo libero e la voglia di non arrendervi. Non ascoltate chi vi dice che serve una dieta drastica o una palestra costosa. Il vostro corpo è pronto a cambiare, dovete solo dargli una chance. Forza, ci vediamo più leggeri!