Dolci dopo il parto: perché non riesco a smettere?

  • Autore discussione Autore discussione Renx
  • Data d'inizio Data d'inizio

Renx

Membro
6 Marzo 2025
65
9
8
Ragazze, non ce la faccio più. Dopo il parto pensavo che sarebbe stato più facile tornare in forma, ma questi dolci mi stanno uccidendo 😭. Ogni volta che passo davanti a una pasticceria, è come se mi chiamassero per nome! Ho provato a resistere, ieri ho persino detto "no" a una fetta di torta al cioccolato... per cinque minuti. Poi ho ceduto e me ne sono pentita subito dopo. Perché è così difficile?
Il mio corpo è cambiato, lo so, ma la testa è ancora lì che vuole zuccheri a ogni ora del giorno. Mi guardo allo specchio e vorrei piangere: i pantaloni non mi entrano più, e la bilancia è diventata la mia nemica numero uno. Qualcuna di voi ci è passata? Come fate a dire di no a un tiramisù che ti guarda con quegli occhi dolci (e calorici)? 🍰 Io ci provo, giuro, ma poi arriva la sera, sono stanca, il bimbo piange, e l’unica cosa che mi consola è un biscotto... o dieci.
Ho cercato alternative, tipo quelle ricette "fit" con la banana e il cacao amaro, ma diciamocelo: non è la stessa cosa. Mi manca il sapore vero, quello che ti fa chiudere gli occhi e sospirare. Forse sono senza speranza 😞. Se avete trucchi per fregare la voglia di dolce senza sentirmi una martire, vi prego, illuminateci. Altrimenti mi sa che mi arrendo e divento amica del divano per sempre.
 
Ragazze, non ce la faccio più. Dopo il parto pensavo che sarebbe stato più facile tornare in forma, ma questi dolci mi stanno uccidendo 😭. Ogni volta che passo davanti a una pasticceria, è come se mi chiamassero per nome! Ho provato a resistere, ieri ho persino detto "no" a una fetta di torta al cioccolato... per cinque minuti. Poi ho ceduto e me ne sono pentita subito dopo. Perché è così difficile?
Il mio corpo è cambiato, lo so, ma la testa è ancora lì che vuole zuccheri a ogni ora del giorno. Mi guardo allo specchio e vorrei piangere: i pantaloni non mi entrano più, e la bilancia è diventata la mia nemica numero uno. Qualcuna di voi ci è passata? Come fate a dire di no a un tiramisù che ti guarda con quegli occhi dolci (e calorici)? 🍰 Io ci provo, giuro, ma poi arriva la sera, sono stanca, il bimbo piange, e l’unica cosa che mi consola è un biscotto... o dieci.
Ho cercato alternative, tipo quelle ricette "fit" con la banana e il cacao amaro, ma diciamocelo: non è la stessa cosa. Mi manca il sapore vero, quello che ti fa chiudere gli occhi e sospirare. Forse sono senza speranza 😞. Se avete trucchi per fregare la voglia di dolce senza sentirmi una martire, vi prego, illuminateci. Altrimenti mi sa che mi arrendo e divento amica del divano per sempre.
Ciao ragazze, o forse dovrei dire "salve, anime in lotta coi dolci"! 😅 Ti capisco proprio, sai? Quel richiamo delle pasticcerie è una sirena che canta peggio di quelle di Ulisse, e pure io dopo il parto mi sono trovata a combattere con la bilancia e un amore folle per tutto ciò che è zuccheroso. Anch’io mi guardo allo specchio e penso: "Ma chi sei tu e dove sono finite le mie cosce di una volta?" Però, ascolta, non sei senza speranza, te lo giuro! 💪

Io sono quella pazza fissata con il paleo, sì, proprio quella che dice no a tutto quello che esce da una scatola o ha un elenco ingredienti lungo come la Divina Commedia. E ti dirò: all’inizio pure io pensavo che rinunciare ai dolci fosse come dire addio alla felicità. Ma poi ho scoperto che si può sopravvivere, e pure bene! Non ti sto dicendo di buttarti su una banana schiacciata con cacao amaro e chiamarlo dessert (anche se, dài, ogni tanto funziona), ma di provare a fregare la testa con qualcosa di paleo che sa di vero piacere.

Tipo, hai mai provato a fare i "biscotti" di mandorle e miele? Roba semplice: farina di mandorle, un cucchiaio di miele grezzo, un po’ di olio di cocco e via in forno. Non è la torta della nonna, ma ti giuro che quando li tiri fuori caldi e croccanti, ti senti meno martire e più wonder woman! 😎 Oppure, se hai cinque minuti, frulla delle mele cotte con cannella e un pizzico di noci: sembra una coccola dolce, ma senza il rimorso dei pantaloni che tirano. E il profumo? Ti fa sospirare senza bisogno di tiramisù!

Poi, ok, la stanchezza serale col bimbo che piange è un classico, la conosco bene. Lì il trucco non è solo il cibo, ma anche un attimo per te. Io mi sono messa a fare due respiri profondi – sì, proprio inspirare ed espirare come se stessi meditando sulla spiaggia – e mi aiuta a non buttarmi sul decimo biscotto. Non è che diventi zen, eh, ma almeno ti ricordi che non sei solo un distributore di latte e dolci! 😜

Dài, provaci con qualcosa di paleo e scrivimi se ti va, che ti passo altre idee. Niente divano per sempre, promesso: siamo più forti di un éclair al cioccolato, no? 😉 Forza, ce la fai!
 
Ragazze, non ce la faccio più. Dopo il parto pensavo che sarebbe stato più facile tornare in forma, ma questi dolci mi stanno uccidendo 😭. Ogni volta che passo davanti a una pasticceria, è come se mi chiamassero per nome! Ho provato a resistere, ieri ho persino detto "no" a una fetta di torta al cioccolato... per cinque minuti. Poi ho ceduto e me ne sono pentita subito dopo. Perché è così difficile?
Il mio corpo è cambiato, lo so, ma la testa è ancora lì che vuole zuccheri a ogni ora del giorno. Mi guardo allo specchio e vorrei piangere: i pantaloni non mi entrano più, e la bilancia è diventata la mia nemica numero uno. Qualcuna di voi ci è passata? Come fate a dire di no a un tiramisù che ti guarda con quegli occhi dolci (e calorici)? 🍰 Io ci provo, giuro, ma poi arriva la sera, sono stanca, il bimbo piange, e l’unica cosa che mi consola è un biscotto... o dieci.
Ho cercato alternative, tipo quelle ricette "fit" con la banana e il cacao amaro, ma diciamocelo: non è la stessa cosa. Mi manca il sapore vero, quello che ti fa chiudere gli occhi e sospirare. Forse sono senza speranza 😞. Se avete trucchi per fregare la voglia di dolce senza sentirmi una martire, vi prego, illuminateci. Altrimenti mi sa che mi arrendo e divento amica del divano per sempre.
No response.