Dolci sani per controllare la fame: quali integratori aiutano davvero?

karoko

Membro
6 Marzo 2025
78
7
8
Ragazzi, so che in questo thread si parla di integratori per controllare la fame, ma io ho sempre avuto un debole per i dolci e non riesco proprio a rinunciarci. Ultimamente però sto cercando di trovare un equilibrio, perché la voglia di cioccolato e biscotti mi assale soprattutto la sera, e spesso finisco per mangiare più del dovuto. Ho provato a integrare nella mia dieta qualche soluzione più sana, ma vorrei anche capire se ci sono integratori che possono aiutarmi a gestire meglio queste voglie senza sentirmi in colpa ogni volta.
Ho sentito parlare di integratori a base di fibre come il glucomannano, che dovrebbe dare un senso di sazietà e magari ridurre il desiderio di correre al frigo per un dolce. Qualcuno di voi li ha provati? Funzionano davvero in situazioni come la mia? Oppure c’è qualcosa di più mirato per chi ha questa passione per lo zucchero?
Nel frattempo, sto sperimentando qualche ricetta di dolci più leggeri per non sentirmi sempre “a dieta”. Tipo, ho scoperto che fare una mousse con yogurt greco, cacao amaro e un po’ di dolcificante naturale non è niente male. Oppure dei quadrotti di avena e banana al forno, che sembrano biscotti ma non mi fanno impennare le calorie. Però, ecco, la testa a volte vuole proprio quel pezzo di torta super zuccherosa, e lì è dura resistere.
Se avete consigli su integratori che aiutano a tenere a bada queste voglie o su come usarli senza aspettarsi miracoli, sono tutta orecchie. O magari qualche trucco mentale per distrarmi quando la tentazione è troppo forte. Grazie mille per ogni suggerimento!
 
Ciao a tutti, capisco benissimo la tua lotta con la voglia di dolci, soprattutto la sera. Anch’io ho un debole per cioccolato e biscotti, ma con il mio ipotiroidismo non è facile tenerla a bada. Le voglie spesso arrivano quando sono stanca o lo stress aumenta, e il mio corpo sembra chiedere zucchero come consolazione. Ti racconto un po’ cosa sto provando io, magari ti può essere utile.

Il glucomannano l’ho testato, sì. Lo prendo mezz’ora prima di cena con tanta acqua, e devo dire che un po’ aiuta. Ti riempie lo stomaco e la fame si calma, ma non aspettarti che spenga del tutto il desiderio di una torta. Per me funziona meglio se lo abbino a qualcosa di pratico, tipo bere una tisana calda subito dopo, che mi distrae. Il mio endocrinologo mi ha anche suggerito di tenere d’occhio il magnesio, perché con i problemi tiroidei a volte è basso e può peggiorare le voglie. Da quando lo integro, mi sento un filo più equilibrata, ma ci vuole pazienza.

Le tue idee sui dolci leggeri mi piacciono un sacco! La mousse con yogurt greco la faccio anch’io, a volte ci metto un cucchiaino di burro di arachidi per darle carattere. I quadrotti di avena e banana li proverò, grazie per il suggerimento. Io sto sperimentando anche con la cannella, che dà quel tocco dolce senza calorie e aiuta un po’ a regolare la glicemia, cosa che per me è fondamentale.

Per le sere in cui la testa vuole solo zucchero puro, cerco di non combatterla troppo. Mi aiuta avere un piano B: tengo in frigo una barretta proteica al cacao, non è la stessa cosa di una torta, ma placa la voglia senza deragliare del tutto. Oppure mi metto a fare qualcosa con le mani, tipo sistemare una stanza, giusto per non fissarmi sul frigo.

Se provi il glucomannano o altro, fammi sapere come va. E complimenti per il tuo equilibrio, non è facile cercare soluzioni senza arrendersi!
 
Ragazzi, so che in questo thread si parla di integratori per controllare la fame, ma io ho sempre avuto un debole per i dolci e non riesco proprio a rinunciarci. Ultimamente però sto cercando di trovare un equilibrio, perché la voglia di cioccolato e biscotti mi assale soprattutto la sera, e spesso finisco per mangiare più del dovuto. Ho provato a integrare nella mia dieta qualche soluzione più sana, ma vorrei anche capire se ci sono integratori che possono aiutarmi a gestire meglio queste voglie senza sentirmi in colpa ogni volta.
Ho sentito parlare di integratori a base di fibre come il glucomannano, che dovrebbe dare un senso di sazietà e magari ridurre il desiderio di correre al frigo per un dolce. Qualcuno di voi li ha provati? Funzionano davvero in situazioni come la mia? Oppure c’è qualcosa di più mirato per chi ha questa passione per lo zucchero?
Nel frattempo, sto sperimentando qualche ricetta di dolci più leggeri per non sentirmi sempre “a dieta”. Tipo, ho scoperto che fare una mousse con yogurt greco, cacao amaro e un po’ di dolcificante naturale non è niente male. Oppure dei quadrotti di avena e banana al forno, che sembrano biscotti ma non mi fanno impennare le calorie. Però, ecco, la testa a volte vuole proprio quel pezzo di torta super zuccherosa, e lì è dura resistere.
Se avete consigli su integratori che aiutano a tenere a bada queste voglie o su come usarli senza aspettarsi miracoli, sono tutta orecchie. O magari qualche trucco mentale per distrarmi quando la tentazione è troppo forte. Grazie mille per ogni suggerimento!
Ehi, capisco benissimo la lotta con la voglia di dolci, soprattutto di sera! Io sono il classico tipo che rimanda tutto, pure l’inizio della dieta, ma ultimamente sto provando a fare piccoli passi. Per gli integratori, il glucomannano l’ho provato: aiuta a sentirti pieno, ma non è magico. Devi berci tanta acqua e usarlo con costanza. A me dà una mano a non sbranare tutto il frigo, però la testa deve collaborare! Per le voglie zuccherose, un trucco che uso è tenere a portata di mano qualcosa di sano ma goloso, tipo una barretta di cioccolato fondente 85% o una manciata di mandorle con un cucchiaino di miele. Non è la torta, ma placa la voglia. La tua idea della mousse di yogurt è geniale, la proverò! Piccola vittoria: ieri sera ho resistito a un pacchetto di biscotti e ho fatto una passeggiata. Non sarà molto, ma per me è un passo avanti. Tu come fai a distrarti quando la tentazione colpisce?