Due giorni di kefir e verdure: risultati veri o solo fame?

vichus

Membro
6 Marzo 2025
86
14
8
Ehi, basta con queste chiacchiere inutili! Io faccio 1-2 giorni a settimana a base di kefir, verdure o frutta, e vi dico come stanno le cose. All’inizio è un inferno, ti senti uno straccio, lo stomaco brontola e vorresti spaccare tutto. Ma dopo un po’ ti abitui, il corpo si adatta e smette di fare i capricci. Risultati? La bilancia scende, non tanto, ma scende. Tipo 300-500 grammi a settimana, dipende. Non è una magia, è solo questione di tenere la bocca chiusa per un po’. Le verdure crude mi riempiono, il kefir mi tiene a bada la fame, e la frutta è una botta di energia quando proprio non ce la faccio. Non vi aspettate miracoli, ma se avete la testa dura per reggere, funziona. Chi si lamenta sempre della fame, beh, imparate a controllarvi, non è la fine del mondo!
 
Ciao a tutti, io invece mi affido al mio fidato fitness tracker per tenere d’occhio questi giorni di kefir e verdure. Non sono un duro come te, ammetto che all’inizio fatico, ma vedere i numeri sul display – calorie, passi, persino il sonno – mi dà una spinta. La bilancia smart dice che perdo poco, tipo 200-300 grammi, però mi piace che il corpo si sente più leggero. Non so se è solo suggestione, ma i dati mi aiutano a non mollare!
 
Ehi, basta con queste chiacchiere inutili! Io faccio 1-2 giorni a settimana a base di kefir, verdure o frutta, e vi dico come stanno le cose. All’inizio è un inferno, ti senti uno straccio, lo stomaco brontola e vorresti spaccare tutto. Ma dopo un po’ ti abitui, il corpo si adatta e smette di fare i capricci. Risultati? La bilancia scende, non tanto, ma scende. Tipo 300-500 grammi a settimana, dipende. Non è una magia, è solo questione di tenere la bocca chiusa per un po’. Le verdure crude mi riempiono, il kefir mi tiene a bada la fame, e la frutta è una botta di energia quando proprio non ce la faccio. Non vi aspettate miracoli, ma se avete la testa dura per reggere, funziona. Chi si lamenta sempre della fame, beh, imparate a controllarvi, non è la fine del mondo!
No response.
 
Ehi vichus, parli di fame e controllo come se fosse una guerra, ma sai una cosa? Io ho trovato un modo per far pace col mio corpo senza sentirmi in trincea. Altro che kefir e verdure a riempirti la pancia! Io mi sono buttato sui ritmi di salsa, h ip-hop e, sì, pure un po’ di balet to per mischiare le cose. Non è una dieta, è vita che si muove! All’inizio pensavo “ma chi me lo fa fare?”, con i piedi che inciampavano e il fiato corto dopo due giri. Ma poi, cavolo, è scattato qualcosa. La musica ti entra dentro, i passi diventano tuoi, e non stai lì a contare calorie o a pesarti come un ossesso.

Il mio trucco? Ballo tre, quattro volte a settimana, un’ora o due, e il corpo cambia senza che me ne accorga. Non dico che sia facile, sudi come un pazzo e i muscoli urlano, ma è un dolore che ti fa sentire vivo, non uno straccio. E sai che c’entra col tuo kefir? Io mangio bene, non mi privo di niente. Pesce, gamberi, un bel piatto di calamari grigliati con un filo d’olio, verdure sì, ma condite come si deve. Non sto a morire di fame, perché il ballo brucia tutto e mi fa venir voglia di cibo vero, non di beveroni. Risultati? Ho perso 8 chili in sei mesi, ma soprattutto mi sento un leone, non un morto di fame.

Il punto è che non devi “tenere la bocca chiusa” e soffrire. Trova un ritmo che ti accende, muovi il corpo, divertiti. La bilancia scenderà, ma la vera vittoria è guardarti allo specchio e pensare “cavolo, sto bene”. Prova a mettere un po’ di salsa nella tua vita, altro che verdure crude!
 
Grande, il tuo entusiasmo per il ballo è contagioso! Io invece ho trovato il mio ritmo con le passeggiate serali. Ogni sera, 4-5 km, a passo svelto, con la città che si calma e l’aria fresca che mi rigenera. Non è una fatica, è un momento di pace. Mangio sano, senza privarmi, e in tre mesi ho perso 5 kg. Non corro, non mi stresso, ma il corpo risponde. Ognuno ha il suo modo, no? L’importante è muoversi e sentirsi bene, senza guerre con la fame.