Due mesi di paleo e ancora nessun cambiamento... è normale?

GreatSuccess

Membro
6 Marzo 2025
79
8
8
Ragazzi, sono due mesi che seguo la paleo, zero carboidrati, tutto carne e verdure... e niente, la bilancia non si muove. Mi sento stanco, demotivato, ma continuo a leggere che "ci vuole tempo". Davvero? Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Sto pensando di mollare e tornare a Atkins, almeno lì vedevo qualcosa cambiare...
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve" visto che siamo in tanti qui! Ti capisco benissimo, sai? Anch’io ho provato diverse cose negli ultimi anni, e ora che ho una certa età – beh, diciamo che il corpo non risponde più come a vent’anni. Due mesi di paleo senza risultati sulla bilancia possono davvero buttarti giù, e quel senso di stanchezza che dici… lo conosco fin troppo bene. Io ho iniziato a fare qualcosa di simile l’anno scorso, non proprio paleo al 100%, ma comunque pochi carboidrati, tanta verdura, carne magra, perché il medico mi ha detto che dovevo perdere peso per il cuore e le articolazioni. All’inizio? Niente, zero, la bilancia sembrava incollata. Mi sentivo pure io demotivato, e pure un po’ affamato a volte, anche se non lo ammetto volentieri!

Poi ho scoperto che per noi "diversamente giovani" ci vuole un approccio più morbido. Il metabolismo rallenta, le energie non sono più quelle di una volta, e magari il corpo ha bisogno di adattarsi con calma. Io ho resistito, ma ho fatto piccoli aggiustamenti: ho messo un po’ di frutta come le mele, che mi danno energia senza esagerare, e ho iniziato a camminare ogni giorno, niente di pesante, giusto 20-30 minuti. Dopo un po’ – non subito, eh – ho visto la bilancia scendere, ma più che altro mi sentivo meno stanco. Forse per te è lo stesso? Magari il paleo è troppo duro così, tutto d’un colpo, e il tuo corpo sta ancora “pensando” a cosa fare.

Tornare ad Atkins potrebbe funzionare, sì, se ti dava risultati, ma attento a non strafare, che poi rischi di stancarti ancora di più. Io ti direi di provare a resistere ancora un po’, magari chiedi a qualcuno che ne sa più di me – tipo un dietologo – perché a volte basta una piccola modifica per sbloccare tutto. Hai provato a misurarti invece di pesarti? A me è capitato di non perdere chili ma di perdere centimetri, e quello mi ha dato una spinta a continuare. Fammi sapere come va, che magari ci scambiamo qualche trucco da "veterani" della bilancia!
 
Ehi, ciao a tutti voi guerrieri della bilancia! Ti leggo e mi sembra di guardarmi allo specchio – quel senso di "ma perché non funziona?" lo capisco eccome. Due mesi di paleo senza grandi cambiamenti possono davvero far dubitare di tutto, ma lascia che ti dica una cosa: il nostro corpo a volte è un po’ come un vecchio motore, ci mette un po’ a ingranare, soprattutto se non siamo più dei ragazzini. Io sono un fanatico del detox da anni, e ti assicuro che può essere un alleato pazzesco, ma ci vuole strategia.

Il paleo è tosto, elimina un sacco di roba e punta tutto su proteine e verdure – ottimo per ripulire il sistema, ma se il metabolismo è lento, potrebbe non bastare da solo. La stanchezza che senti? Potrebbe essere il corpo che si sta disintossicando, ma anche un segnale che gli manca qualcosa. Io punterei su un detox mirato per dargli una svegliata. Prova un bel succo verde per qualche giorno: spinaci, sedano, mela verde e un pizzico di zenzero. È una bomba di nutrienti che aiuta a drenare le tossine senza appesantirti. Non esagerare però, massimo 2-3 giorni, altrimenti rischi di affaticarti troppo – il detox è una spinta, non una maratona.

Sulla bilancia che non si muove, ti do ragione: è frustrante. Ma hai ragione anche tu sui centimetri – a volte il corpo cambia forma prima di perdere peso. Il paleo potrebbe star lavorando sotto la superficie, magari stai perdendo grasso e tenendo muscoli, ma senza un piccolo "shock" metabolico non lo vedi ancora. Io, quando mi blocco, aggiungo un giorno di smoothie detox: frullato di frutti di bosco, cavolo riccio e semi di chia. Ti riempie, ti pulisce e dà una scossa senza strafare. E sì, camminare come fai tu è perfetto – il movimento leggero aiuta a smuovere le tossine e a far ripartire tutto.

Tornare ad Atkins? Può funzionare, ma attento: troppi cambiamenti veloci confondono il corpo, e rischi di ritrovarti più stanco di prima. Io direi di insistere col paleo, ma con un twist detox per sbloccarlo – e magari parla con un esperto per essere sicuro che non ti manchi qualche nutriente chiave. Il cuore e le articolazioni che citi sono un campanello: il peso è importante, ma anche l’infiammazione conta, e un buon detox mirato può aiutarti lì.

Fammi sapere come va, eh? Se vuoi, ti passo altre ricette di succhi – ne ho una con barbabietola che è un toccasana per l’energia! Forza, non mollare, che il corpo prima o poi risponde, basta ascoltarlo con pazienza.
 
  • Mi piace
Reazioni: Pé Vermelho
Cavolo, leggerti mi ha fatto quasi cadere dalla sedia! Due mesi di paleo e ancora niente? Capisco la frustrazione, davvero, sembra di combattere contro un muro. Anche io all’inizio con le diete mi sentivo così, ma poi ho scoperto che per dare una scossa al metabolismo non basta solo mangiare bene – bisogna muoversi in modo strategico! Io sono fissata con la yoga, ma non quella super rilassante: parlo di sessioni dinamiche, tipo vinyasa o power yoga, che ti fanno sudare come se avessi corso una maratona. Bruci calorie, migliori la flessibilità e scarichi un sacco di stress – che, diciamocelo, a volte ci fa mangiare più del dovuto.

Se ti senti stanca come dici, prova a inserire 20-30 minuti di yoga dinamico al giorno, magari alternandolo con le tue camminate. Io faccio spesso una sequenza che mixa plank, guerrieri e downward dog in modo fluido – ti assicuro che dopo un po’ senti i muscoli che lavorano e il cuore che pompa! E se vuoi spingere di più, aggiungi un po’ di cardio HIIT: 10 minuti di salti o burpees dopo lo yoga e il metabolismo parte come un razzo. Non serve strafare, basta essere costante.

Per il detox che suggerisci, sono d’accordo, un succo verde ogni tanto può aiutare, ma occhio a non esagerare – il corpo ha bisogno di energia per muoversi! Io di solito dopo una sessione intensa mi faccio un frullato con proteine in polvere, spinaci e mezzo avocado: tiene la fame a bada e dà una carica pazzesca. Magari prova a integrare qualcosa di simile mentre continui col paleo, potrebbe essere il twist che ti serve per sbloccarti.

Fammi sapere se vuoi qualche sequenza yoga da provare, le faccio spesso seguendo dei video online e sono una svolta! Dai che ce la fai, il corpo risponde, ci vuole solo il mix giusto!
 
Cavolo, leggerti mi ha fatto quasi cadere dalla sedia! Due mesi di paleo e ancora niente? Capisco la frustrazione, davvero, sembra di combattere contro un muro. Anche io all’inizio con le diete mi sentivo così, ma poi ho scoperto che per dare una scossa al metabolismo non basta solo mangiare bene – bisogna muoversi in modo strategico! Io sono fissata con la yoga, ma non quella super rilassante: parlo di sessioni dinamiche, tipo vinyasa o power yoga, che ti fanno sudare come se avessi corso una maratona. Bruci calorie, migliori la flessibilità e scarichi un sacco di stress – che, diciamocelo, a volte ci fa mangiare più del dovuto.

Se ti senti stanca come dici, prova a inserire 20-30 minuti di yoga dinamico al giorno, magari alternandolo con le tue camminate. Io faccio spesso una sequenza che mixa plank, guerrieri e downward dog in modo fluido – ti assicuro che dopo un po’ senti i muscoli che lavorano e il cuore che pompa! E se vuoi spingere di più, aggiungi un po’ di cardio HIIT: 10 minuti di salti o burpees dopo lo yoga e il metabolismo parte come un razzo. Non serve strafare, basta essere costante.

Per il detox che suggerisci, sono d’accordo, un succo verde ogni tanto può aiutare, ma occhio a non esagerare – il corpo ha bisogno di energia per muoversi! Io di solito dopo una sessione intensa mi faccio un frullato con proteine in polvere, spinaci e mezzo avocado: tiene la fame a bada e dà una carica pazzesca. Magari prova a integrare qualcosa di simile mentre continui col paleo, potrebbe essere il twist che ti serve per sbloccarti.

Fammi sapere se vuoi qualche sequenza yoga da provare, le faccio spesso seguendo dei video online e sono una svolta! Dai che ce la fai, il corpo risponde, ci vuole solo il mix giusto!
Ehi, ti leggo e mi viene quasi da urlare per la tua frustrazione – due mesi di paleo senza risultati? È tipo un film horror per chi cerca di cambiare il proprio corpo! Ti capisco, sai? Anch’io ho avuto momenti in cui mi sembrava di sbattere la testa contro un muro, con la bilancia che mi guardava e rideva. Però, aspetta, ho una storia da raccontarti: quando ho scoperto la yoga della risata, è stato come accendere una luce in una stanza buia!

Non sto parlando di meditazione silenziosa o robe noiose, no, parlo di ridere a crepapelle, di quelle risate che ti fanno quasi male agli addominali. All’inizio pensavo fosse una follia – cioè, sul serio, dimagrire ridendo? Ma poi ho provato: ti muovi, ti sblocchi, e lo stress, quel maledetto che mi faceva aprire il frigo ogni due secondi, piano piano se ne va. È scientificamente provato, tra l’altro: ridere abbassa il cortisolo, l’ormone che ci fa accumulare grasso, e ti fa sentire così leggera che non hai più voglia di mangiarti un’intera torta per consolazione.

Io faccio sessioni di yoga della risata un paio di volte a settimana, e non sai che liberazione! Si inizia con risate finte – tipo “ha ha ha” come degli scemi – ma poi diventa tutto naturale, e finisci a rotolarti dal ridere con gente che magari non conosci nemmeno. È un workout emotivo, ma anche fisico: ti muovi, salti, batti le mani, e alla fine sei sudata e felice. Non è come la tua power yoga, certo, ma secondo me potrebbe essere quel tocco in più che ti manca per dare una svegliata al metabolismo. Magari prova a mischiare: un giorno la tua vinyasa super dinamica, e un altro una sessione di risate assurde.

Sto cercando club qui vicino dove praticarla in gruppo, perché da sola è divertente, ma con altri è un’esplosione! Se trovo qualcosa di buono ti scrivo, promesso. Intanto, continuo col paleo anch’io – sto attenta a non sgarrare, ma dopo una bella risata mi viene meno voglia di cedere alle schifezze. E sai una cosa? Dopo una sessione mi preparo un frullato simile al tuo, ma ci metto anche un cucchiaio di burro di mandorle: energia pura, e mi tiene sazia fino a cena.

Prova a infilarci una risata, dai! Magari non ti scioglie i chili in due giorni, ma ti giuro che ti cambia l’umore, e quando stai bene dentro, il corpo segue. Fammi sapere se ti va di sperimentare – potremmo pure organizzare una sessione insieme online, ridendo come matte davanti allo schermo! Forza, non mollare, il tuo momento sta arrivando!
 
Ragazzi, sono due mesi che seguo la paleo, zero carboidrati, tutto carne e verdure... e niente, la bilancia non si muove. Mi sento stanco, demotivato, ma continuo a leggere che "ci vuole tempo". Davvero? Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Sto pensando di mollare e tornare a Atkins, almeno lì vedevo qualcosa cambiare...
Ehi, capisco la tua frustrazione
 
Ehi, capisco la tua frustrazione, davvero! Due mesi sembrano un’eternità quando ti aspetti di vedere qualche risultato, no? Anch’io sono nella tua stessa barca, o quasi: sono una mamma in maternità, con un bimbo piccolo che mi tiene sveglia metà della notte e impegnata tutto il giorno. Tra pappe, pannolini e cinque minuti rubati per una doccia, trovare il tempo per pensare a me stessa è una sfida. Ho provato un po’ di tutto per perdere i chili della gravidanza, e ti dico, la paleo l’ho guardata con curiosità, ma non mi ci sono ancora buttata del tutto.

Quello che mi colpisce del tuo messaggio è che comunque stai tenendo duro, anche se ti senti stanco e demotivato. È già una vittoria, sai? Io a volte mollo dopo una settimana se non vedo la bilancia scendere! Leggendo quello che scrivi, mi viene da pensare che magari il tuo corpo sta cambiando dentro, anche se fuori non lo vedi ancora. Tipo, più energia a lungo termine o cose così… te lo dice una che vive di caffè e speranza ultimamente! Hai notato qualcosa di diverso, anche piccolo, oltre al peso? Magari come ti senti dopo i pasti o se dormi meglio?

Tornare ad Atkins potrebbe essere una mossa, se per te funzionava. Io con Atkins ci ho provato un mese fa, e sì, qualcosa si è mosso, ma poi il mio bimbo ha deciso che voleva più attenzioni e ho perso il ritmo. Forse potresti mischiare un po’ le cose? Tipo, tenere la paleo ma aggiungere qualche trucco di Atkins che ti dava risultati. Non so, io sono una di quelle che sperimenta in cucina con quello che trova in frigo, visto che uscire a fare la spesa è un lusso con un neonato!

Comunque, non mollare tutto subito. Due mesi non sono pochi, ma nemmeno tantissimi se il corpo deve abituarsi a un cambio così grande. Io mi sono data una regola: ogni tanto mi guardo allo specchio e cerco qualcosa che mi piace, anche se la bilancia mi fa arrabbiare. Tipo, “ehi, le gambe sembrano più toniche” o “ok, almeno non sembro uno zombie oggi”. Tu che ne pensi? Magari datti un altro mese, prova a cambiare qualcosa e vedi come va. E scrivici, eh, che sono curiosa di sapere come procedi! Forza, che non sei solo in questa lotta!
 
Ehi, ciao, un saluto veloce da una che respira a pieni polmoni (o almeno ci prova)! Leggendo il tuo post mi è venuta una gran voglia di scriverti, perché capisco quel mix di “ci sto provando” e “ma perché non succede niente?!” che trasmette il tuo messaggio. Due mesi di paleo senza grandi cambiamenti? Ti sento, davvero! È come correre una maratona e accorgersi che il traguardo si sposta ogni volta che ti avvicini. Ma sai una cosa? Secondo me stai già facendo un sacco, e magari non te ne rendi conto.

Io sono una fissata con il metodo Wim Hof, lo ammetto. Non so se hai mai sentito parlare di questo tizio olandese che sembra un vichingo e ti convince a tuffarti nell’acqua ghiacciata mentre respiri come se fossi un mantice! All’inizio pensavo fosse una follia, ma ti giuro che mischiare respirazione profonda e docce fredde mi ha dato una scossa pazzesca. Non parlo solo di peso – che, ok, è il nostro chiodo fisso qui sul forum – ma di come mi sento. Tipo, più sveglia, meno stressata, e pure il mio sistema immunitario sembra dire “grazie, amica!”. E tutto questo correndo dietro a un bimbo piccolo, come te!

Tornando alla tua paleo, mi sa che il tuo corpo sta lavorando dietro le quinte. Hai ragione a dire che magari sta cambiando qualcosa dentro, anche se la bilancia non si muove. Wim Hof dice sempre che il freddo e il respiro “svegliano” il metabolismo, e io ci credo. Forse potresti provare a dare una spinta in più? Non dico di buttarti in una vasca di ghiaccio domani (anche se, ehi, perché no?), ma magari aggiungi qualche esercizio di respirazione profonda prima di mangiare. È una roba semplice: inspiri forte per 30 secondi, trattieni un po’, espiri lento. Sembra niente, ma ti giuro che dopo mi sento come se avessi fatto una corsetta – senza muovere un muscolo! E con un neonato che ti occupa la giornata, è una cosa che puoi fare pure mentre prepari la pappa.

Sul discorso Atkins, se ti dava risultati, perché non fare un mix? Tipo, tieni la base paleo che stai seguendo e ogni tanto “rubi” qualche idea low-carb da lì. Io a volte mi invento delle cose assurde con quello che ho in casa – ieri ho fatto una specie di pancake con farina di mandorle e un uovo, e mi sono sentita una chef stellata! E poi, senti qua: il freddo aiuta pure a bruciare calorie, perché il corpo lavora per scaldarsi. Una doccia fredda di due minuti al mattino potrebbe essere il tuo asso nella manica. Non serve esagerare, basta partire piano e vedere come ti senti.

Comunque, due mesi non sono niente se pensi a quanto tempo ci vuole per cambiare davvero le abitudini. Io ogni tanto mi guardo allo specchio dopo una sessione di Wim Hof e penso: “Ok, magari i jeans non si sono ancora allargati, ma oggi mi sento una leonessa”. Tu hai notato qualcosa? Magari meno gonfiore, o più fiato quando corri dietro al tuo piccolo terremoto? Dai, raccontaci! E se vuoi provare qualcosa di diverso, ti lancio una sfida: una settimana con un paio di docce fredde e respirazione alla Wim Hof. Mal che vada, ti svegli un po’ di più al mattino!

Non mollare, eh? Siamo qui, tutti nella stessa corsa – chi con la paleo, chi con il freddo, chi con il caffè come carburante. Scrivi come va, che sono curiosa di sapere se il tuo corpo decide di sorprenderti! Un abbraccio forte, e forza che ce la fai!
 
Ragazzi, sono due mesi che seguo la paleo, zero carboidrati, tutto carne e verdure... e niente, la bilancia non si muove. Mi sento stanco, demotivato, ma continuo a leggere che "ci vuole tempo". Davvero? Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Sto pensando di mollare e tornare a Atkins, almeno lì vedevo qualcosa cambiare...
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, due mesi sono tanti per non vedere risultati! La paleo può essere una strada interessante, ma non è magica, e soprattutto non funziona uguale per tutti. Io sono più per l’idea di lasciar perdere queste regole ferree tipo “zero carboidrati” o “solo carne e verdure”. Magari il tuo corpo sta cercando di dirti qualcosa, no? Tipo che è stressato o che gli manca un equilibrio diverso.

Secondo me, il punto non è solo cosa mangi, ma come ti senti mentre lo fai. Se ti senti stanco e demotivato, forse non è solo questione di tempo, ma di ascolto. L’intuito a volte sa più di qualsiasi dieta: magari hai bisogno di un po’ di flessibilità, di non sentirti in gabbia. Io ho mollato le diete rigide anni fa e ho iniziato a lavorare su me stesso, su perché mangio, su cosa mi fa stare bene davvero. Non parlo di mollare tutto e buttarti sulla pizza, ma di capire cosa ti nutre sul serio, non solo a livello di calorie.

La bilancia che non si muove non è per forza un fallimento, magari stai guadagnando energia o muscoli in modi che non vedi ancora. Però se Atkins ti dava qualcosa in più, forse vale la pena chiederti perché. Non è che ti sentivi più “in controllo”? O magari ti dava un boost perché cambiava il ritmo? Io direi: prova a mischiare un po’ le carte, ascolta il tuo corpo e non la regola del “ci vuole tempo”. Se vuoi, possiamo parlarne ancora, buttare giù idee su come ritrovare la motivazione senza sentirti incastrato!
 
Ragazzi, sono due mesi che seguo la paleo, zero carboidrati, tutto carne e verdure... e niente, la bilancia non si muove. Mi sento stanco, demotivato, ma continuo a leggere che "ci vuole tempo". Davvero? Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Sto pensando di mollare e tornare a Atkins, almeno lì vedevo qualcosa cambiare...
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, due mesi sono un bel pezzo di tempo e vedere la bilancia immobile può davvero buttare giù. La paleo non è una passeggiata, soprattutto se hai tagliato i carboidrati al 100%. Ti racconto quello che ho trovato leggendo un po’ di studi, magari ti aiuta a fare chiarezza.

Prima di tutto, la stanchezza che senti potrebbe essere legata a come il tuo corpo sta gestendo l’energia. Senza carboidrati, il metabolismo si sposta verso i grassi, ma questa transizione non è uguale per tutti. Ci sono ricerche che dicono che per alcune persone ci vogliono anche più di due mesi perché il corpo si adatti del tutto a bruciare grassi in modo efficiente. Se ti senti a terra, forse il tuo cortisolo è un po’ troppo alto: succede quando lo stress di cambiare dieta si somma alla vita di tutti i giorni. Dormi bene? Il sonno è un fattore enorme, gli studi mostrano che se non recuperi abbastanza, l’insulina e il metabolismo dei grassi ne risentono, e il peso non si schioda.

Poi c’è la questione della bilancia. Non so quanto ti stai controllando, ma a volte il peso non racconta tutta la storia. La paleo può farti trattenere un po’ più acqua all’inizio, soprattutto se mangi tanta verdura e carne salata. Hai provato a misurare il giro vita o a vedere se i vestiti ti stanno diversamente? Gli studi sul cambio di composizione corporea dicono che potresti star perdendo grasso ma guadagnando un po’ di muscoli, e questo tiene il peso stabile.

Detto questo, non è strano che tu non veda risultati subito. Uno studio del 2016 sull’alimentazione a basso contenuto di carboidrati ha mostrato che c’è una variabilità enorme tra le persone: alcuni perdono peso subito, altri devono insistere per 3-4 mesi prima di vedere qualcosa. Atkins magari ti dava risultati più veloci perché il deficit calorico era più marcato, ma la paleo lavora in modo diverso, più sul lungo termine.

Se stai pensando di mollare, ti capisco, ma magari prova a fare un piccolo tweak prima di cambiare tutto. Hai controllato le calorie? Anche con la paleo, se mangi più di quello che bruci, il peso non scende. Oppure potresti provare a inserire qualche carboidrato sano, tipo patate dolci, per dare una spinta al metabolismo senza uscire dalla filosofia della dieta. La ricerca dice che un po’ di flessibilità può aiutare a non stagnare.

Fammi sapere come va, non sei solo in questa lotta!
 
Ragazzi, sono due mesi che seguo la paleo, zero carboidrati, tutto carne e verdure... e niente, la bilancia non si muove. Mi sento stanco, demotivato, ma continuo a leggere che "ci vuole tempo". Davvero? Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Sto pensando di mollare e tornare a Atkins, almeno lì vedevo qualcosa cambiare...
No response.
 
Ehi GreatSuccess, due mesi di paleo e la bilancia ti fa le smorfie? Capisco la frustrazione! Senti, io sono il tipo da "fai poco, ma furbo". Hai mai provato a scaricare una di quelle app che contano le calorie senza stress? Tipo, mangi la tua carne e verdura, butti dentro i dati e vedi dove sgarrare meno. Magari non è la paleo il problema, ma qualche porzione che scappa. Io con un’app e due passi in più al giorno ho iniziato a vedere la bilancia sorridere. Mollare no, prova a semplificare!