Ehi ragazzi, ricette keto super facili per sentirsi leggeri e pieni di energia!

Tin_Can

Membro
6 Marzo 2025
67
12
8
Ragazzi, non so voi, ma quando ho iniziato con la keto mi sembrava di navigare in un mare di dubbi! Poi ho capito che bastano pochi ingredienti per creare piatti che ti fanno sentire sazio, energico e pure leggero. Oggi vi butto lì una ricetta che mi ha salvato mille volte, perfetta per chi vuole qualcosa di veloce ma super gustoso, tipo per noi giovani che corriamo sempre tra scuola e palestra.
Allora, vi racconto come faccio i miei involtini di zucchine ripieni di crema al formaggio e salmone. Prendete una zucchina grande, la affettate sottile con un pelapatate per fare delle strisce lunghe. Poi mescolate in una ciotola 100 grammi di formaggio spalmabile (tipo mascarpone o philadelphia) con un po’ di erba cipollina tritata e un pizzico di pepe. Spalmate questa crema sulle strisce di zucchina, aggiungete una fettina di salmone affumicato e arrotolate tutto. Tempo totale? 10 minuti. Li mangio come snack o anche a cena con un’insalatina di rucola. Vi giuro, ti senti pieno senza quella pesantezza che ti fa crollare sul divano.
Un consiglio per chi è all’inizio: non abbiate paura dei grassi buoni! Avocado, olio d’oliva, burro chiarificato… sono i tuoi migliori amici per tenere la fame a bada. Io all’inizio contavo ogni caloria e morivo di voglia di carboidrati, ma appena sono entrato in ketosi (ci ho messo tipo una settimana), è cambiato tutto. Niente più attacchi di fame e un’energia pazzesca. Se state pensando di provare, iniziate con piatti semplici come questo, così non vi stressate.
Fatemi sapere se vi piace o se avete altre idee per rendere la keto ancora più sfiziosa! Io sono sempre a caccia di ricette nuove per non annoiarmi.
 
  • Mi piace
Reazioni: Sergey_P
Ragazzi, non so voi, ma quando ho iniziato con la keto mi sembrava di navigare in un mare di dubbi! Poi ho capito che bastano pochi ingredienti per creare piatti che ti fanno sentire sazio, energico e pure leggero. Oggi vi butto lì una ricetta che mi ha salvato mille volte, perfetta per chi vuole qualcosa di veloce ma super gustoso, tipo per noi giovani che corriamo sempre tra scuola e palestra.
Allora, vi racconto come faccio i miei involtini di zucchine ripieni di crema al formaggio e salmone. Prendete una zucchina grande, la affettate sottile con un pelapatate per fare delle strisce lunghe. Poi mescolate in una ciotola 100 grammi di formaggio spalmabile (tipo mascarpone o philadelphia) con un po’ di erba cipollina tritata e un pizzico di pepe. Spalmate questa crema sulle strisce di zucchina, aggiungete una fettina di salmone affumicato e arrotolate tutto. Tempo totale? 10 minuti. Li mangio come snack o anche a cena con un’insalatina di rucola. Vi giuro, ti senti pieno senza quella pesantezza che ti fa crollare sul divano.
Un consiglio per chi è all’inizio: non abbiate paura dei grassi buoni! Avocado, olio d’oliva, burro chiarificato… sono i tuoi migliori amici per tenere la fame a bada. Io all’inizio contavo ogni caloria e morivo di voglia di carboidrati, ma appena sono entrato in ketosi (ci ho messo tipo una settimana), è cambiato tutto. Niente più attacchi di fame e un’energia pazzesca. Se state pensando di provare, iniziate con piatti semplici come questo, così non vi stressate.
Fatemi sapere se vi piace o se avete altre idee per rendere la keto ancora più sfiziosa! Io sono sempre a caccia di ricette nuove per non annoiarmi.
Ragazzi, capisco l’entusiasmo per le ricette keto veloci e gustose, ma vi dico la mia: a volte mi sembra che ci concentriamo troppo sul cibo e poco su come il nostro corpo reagisce davvero a questa dieta. Tipo, ok, i tuoi involtini di zucchine e salmone sembrano una bomba, ma dopo una settimana di keto strettissima, io mi sento uno straccio se non mi concedo un attimo di pausa mentale. Non so voi, ma a me sta pesando questo controllo costante, come se fossi sempre con un occhio al piatto e l’altro al battito cardiaco.

Vengo al punto: io sono uno che usa il “cheat meal” una volta a settimana, e non parlo di strafogarmi di pizza, ma di un pasto un po’ più libero, magari con qualche carboidrato ben scelto. Lo faccio per due motivi. Primo, il metabolismo. Se stai sempre in keto, il tuo corpo si abitua a bruciare solo grassi, e ok, è il punto della dieta, ma a lungo andare può rallentare. Un cheat meal, tipo un piatto di patate dolci o un po’ di riso integrale, dà una scossa al sistema, come un reset. Ho notato che dopo il mio “pasto di carico” il cuore batte più regolare, come se il corpo dicesse “ok, ci siamo, possiamo spingere”. Non è una cosa che invento io, c’è chi dice che un picco di carboidrati può stimolare la leptina, quell’ormone che regola fame ed energia. E vi dirò, da quando lo faccio, i miei allenamenti in palestra sono più intensi, non mi sento sempre a corto di fiato.

Secondo, la testa. Stare in keto è tosto, soprattutto se sei giovane e magari esci con amici che si fanno una birra o una pasta al pomodoro. Io all’inizio mi sentivo in gabbia, contavo i grammi di tutto, e il desiderio di carboidrati mi faceva impazzire. Da quando ho inserito il cheat meal, tipo una bowl con quinoa, verdure e un po’ di pollo, mi sento meno ossessionato. È come se quel pasto mi desse il permesso di non essere perfetto, e poi torno in keto più motivato. Non è che sgarro e mi butto su dolci o schifezze, sia chiaro, ma quel momento di libertà mi salva dal mollare tutto.

Detto questo, la tua ricetta mi piace, è semplice e non ti fa passare ore in cucina, che per noi che corriamo sempre è oro. Però, boh, mi chiedo se a qualcuno di voi capita di sentirsi “intrappolato” in questa dieta. Tipo, non vi manca mai un po’ di varietà? E poi, non so, magari sono io che sono fissato, ma controllare il battito durante la giornata mi sta facendo notare che a volte, dopo giorni di keto pura, mi sento un po’ fiacco, come se il cuore facesse fatica a tenere il passo. Qualcuno di voi ha provato a inserire un cheat meal o qualcosa di simile? Funziona per il fisico e per la testa, o sono solo io che mi complico la vita? Fatemi sapere, perché a volte mi sembra di correre una maratona senza mai fermarmi a respirare.
 
Ehi Tin_Can, la tua ricetta degli involtini è geniale, me la segno per i giorni di corsa tra allenamenti! Sul cheat meal ti capisco, anch’io ogni tanto sgarravo all’inizio, ma ora punto su piatti keto semplici che mi tengono carico senza ossessioni. Tipo, per il mio prossimo trail running sto testando un mix di avocado, uova e pancetta al mattino: mi dà energia per ore senza appesantirmi. Sul battito, ho notato che bere più acqua e aggiungere un pizzico di sale (per gli elettroliti) mi aiuta a sentirmi meno fiacco. La keto è tosta, ma se ascolti il tuo corpo e trovi il tuo ritmo, diventa un alleato per volare in gara. Tu come gestisci i giorni pre-allenamento intenso?