Ragazzi, non so voi, ma quando ho iniziato con la keto mi sembrava di navigare in un mare di dubbi! Poi ho capito che bastano pochi ingredienti per creare piatti che ti fanno sentire sazio, energico e pure leggero. Oggi vi butto lì una ricetta che mi ha salvato mille volte, perfetta per chi vuole qualcosa di veloce ma super gustoso, tipo per noi giovani che corriamo sempre tra scuola e palestra.
Allora, vi racconto come faccio i miei involtini di zucchine ripieni di crema al formaggio e salmone. Prendete una zucchina grande, la affettate sottile con un pelapatate per fare delle strisce lunghe. Poi mescolate in una ciotola 100 grammi di formaggio spalmabile (tipo mascarpone o philadelphia) con un po’ di erba cipollina tritata e un pizzico di pepe. Spalmate questa crema sulle strisce di zucchina, aggiungete una fettina di salmone affumicato e arrotolate tutto. Tempo totale? 10 minuti. Li mangio come snack o anche a cena con un’insalatina di rucola. Vi giuro, ti senti pieno senza quella pesantezza che ti fa crollare sul divano.
Un consiglio per chi è all’inizio: non abbiate paura dei grassi buoni! Avocado, olio d’oliva, burro chiarificato… sono i tuoi migliori amici per tenere la fame a bada. Io all’inizio contavo ogni caloria e morivo di voglia di carboidrati, ma appena sono entrato in ketosi (ci ho messo tipo una settimana), è cambiato tutto. Niente più attacchi di fame e un’energia pazzesca. Se state pensando di provare, iniziate con piatti semplici come questo, così non vi stressate.
Fatemi sapere se vi piace o se avete altre idee per rendere la keto ancora più sfiziosa! Io sono sempre a caccia di ricette nuove per non annoiarmi.
Allora, vi racconto come faccio i miei involtini di zucchine ripieni di crema al formaggio e salmone. Prendete una zucchina grande, la affettate sottile con un pelapatate per fare delle strisce lunghe. Poi mescolate in una ciotola 100 grammi di formaggio spalmabile (tipo mascarpone o philadelphia) con un po’ di erba cipollina tritata e un pizzico di pepe. Spalmate questa crema sulle strisce di zucchina, aggiungete una fettina di salmone affumicato e arrotolate tutto. Tempo totale? 10 minuti. Li mangio come snack o anche a cena con un’insalatina di rucola. Vi giuro, ti senti pieno senza quella pesantezza che ti fa crollare sul divano.
Un consiglio per chi è all’inizio: non abbiate paura dei grassi buoni! Avocado, olio d’oliva, burro chiarificato… sono i tuoi migliori amici per tenere la fame a bada. Io all’inizio contavo ogni caloria e morivo di voglia di carboidrati, ma appena sono entrato in ketosi (ci ho messo tipo una settimana), è cambiato tutto. Niente più attacchi di fame e un’energia pazzesca. Se state pensando di provare, iniziate con piatti semplici come questo, così non vi stressate.
Fatemi sapere se vi piace o se avete altre idee per rendere la keto ancora più sfiziosa! Io sono sempre a caccia di ricette nuove per non annoiarmi.