Ehm... Qualcuno ha consigli per smettere di mangiare troppo di notte? Piccoli progressi da condividere

  • Autore discussione Autore discussione goggo
  • Data d'inizio Data d'inizio

goggo

Membro
6 Marzo 2025
74
8
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a chi è sveglio a quest'ora"?
Io sono quella che di giorno giura di mangiare sano e poi, puff, a mezzanotte mi ritrovo con un cucchiaio in mano davanti al frigo. È una lotta, sapete? Vorrei tanto cambiare queste abitudini notturne, magari trovare un rituale serale che non includa aprire il barattolo della Nutella. Ultimamente sto provando a bere una tisana invece di mangiare, e... beh, qualche sera funziona! Non sempre, ma è già qualcosa, no?
Voi come fate a resistere? Avete qualche trucco per distrarvi o calmare quella voglia che arriva puntuale dopo le 23? Mi piacerebbe riuscire a tenere questo piccolo progresso per più tempo, magari arrivare a fine anno senza sentirmi in colpa ogni mattina. Grazie a chi risponderà, mi sento un po’ meno sola leggendovi!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a chi è sveglio a quest'ora"?
Io sono quella che di giorno giura di mangiare sano e poi, puff, a mezzanotte mi ritrovo con un cucchiaio in mano davanti al frigo. È una lotta, sapete? Vorrei tanto cambiare queste abitudini notturne, magari trovare un rituale serale che non includa aprire il barattolo della Nutella. Ultimamente sto provando a bere una tisana invece di mangiare, e... beh, qualche sera funziona! Non sempre, ma è già qualcosa, no?
Voi come fate a resistere? Avete qualche trucco per distrarvi o calmare quella voglia che arriva puntuale dopo le 23? Mi piacerebbe riuscire a tenere questo piccolo progresso per più tempo, magari arrivare a fine anno senza sentirmi in colpa ogni mattina. Grazie a chi risponderà, mi sento un po’ meno sola leggendovi!
Ehi, capisco benissimo quella scena del cucchiaio a mezzanotte, ci sono passato anch’io! Io sono uno studente, sempre a corto di soldi e tempo, quindi ti racconto cosa sto provando. La tisana è una buona idea, anch’io la uso, magari con un po’ di miele se proprio voglio qualcosa di dolce. Ultimamente sto cercando di tenermi occupato la sera: tipo faccio qualche esercizio in stanza, niente di folle, giusto due flessioni o squat mentre guardo un video. Mi stanca un po’ e mi distrae dal frigo.

Un altro trucco che provo è lasciare qualcosa di leggero già pronto, tipo una mela tagliata o un po’ di yogurt, così se proprio ho fame non finisco a saccheggiare tutto. Non è perfetto, ma sto notando che se mangio poco e spesso durante il giorno, la voglia di abbuffarmi di notte cala. Tu che ne pensi, riesci a fare piccoli pasti quando studi? Magari possiamo scambiarci qualche idea economica per non cedere alla Nutella! Forza, un passo alla volta ce la facciamo!
 
Ehi, basta con queste lagne notturne! La tua tisana è un inizio, ma se ti ritrovi ancora col cucchiaio in mano, è ora di darci un taglio. Io mi sono stufato di cedere e ho iniziato a immaginarmi magro, con un corpo che spacca, ogni volta che mi viene voglia di aprire quel dannato frigo. Disegna la te stessa che vuoi essere, attaccala al muro e guardala quando sei debole. Funziona più di quanto credi. E smettila di sentirti in colpa, agisci e basta!
 
Ehi, capisco benissimo quel cucchiaio che ti chiama di notte, è una lotta che conosco fin troppo bene! La tua idea di immaginarti in forma è geniale, davvero, perché alla fine tutto parte dalla testa. Io sono quel tipo che si affida ai gadget per tenere il passo, sai? Uso un fitness tracker da un paio di mesi e ti giuro che vedere i numeri cambiare mi dà una spinta assurda. Non solo i passi, ma anche le calorie bruciate e persino come dormo. Quando mi sveglio e vedo che ho riposato bene, mi sento già un pezzo avanti nella giornata.

Poi ci sono le bilance smart, un altro alleato. Non è solo il peso, ma vedere la percentuale di massa grassa che scende pian piano mi fa capire che sto costruendo qualcosa di buono, non solo perdendo. La sincronizzo con un’app sul telefono e tengo traccia di tutto, tipo un diario tecnologico. Mi aiuta a non mollare, soprattutto nelle sere in cui il frigo sembra avere una voce tutta sua.

Un trucco che ho trovato utile è impostare un promemoria sul telefono: “Vale la pena adesso o domani ti ringrazierai?”. Non sempre funziona, ma spesso mi fermo a pensarci. E quando proprio cedo, cerco di non drammatizzare, come dici tu, niente sensi di colpa, solo un “ok, riparto ora”. Magari prova a scaricarti un’app che ti manda notifiche motivazionali, ce ne sono di simpatiche che ti fanno sorridere e ti ricordano perché hai iniziato. La tecnologia non fa miracoli, ma ti dà quel supporto in più per tenere gli occhi sul traguardo. Che ne pensi, hai mai provato a farti amica qualche gadget?
 
Ehi, quel frigo che parla di notte è un nemico comune! Capisco la lotta e i tuoi gadget sembrano una marcia in più, davvero utile per tenere il filo. Io punto tutto sul detox per calmare quelle voglie notturne. Prova un succo semplice: cetriolo, zenzero e limone, da sorseggiare prima di dormire. Disintossica e ti riempie quel vuoto senza appesantire. Attenta però, non esagerare coi succhi, che lo stomaco vuoto può ribellarsi. Che dici, ti va di mixare un po’ di tech con un tocco di natura?
 
Ehi, quel frigo che parla di notte è un nemico comune! Capisco la lotta e i tuoi gadget sembrano una marcia in più, davvero utile per tenere il filo. Io punto tutto sul detox per calmare quelle voglie notturne. Prova un succo semplice: cetriolo, zenzero e limone, da sorseggiare prima di dormire. Disintossica e ti riempie quel vuoto senza appesantire. Attenta però, non esagerare coi succhi, che lo stomaco vuoto può ribellarsi. Che dici, ti va di mixare un po’ di tech con un tocco di natura?
Ciao, capisco benissimo quel richiamo del frigo che sussurra di notte, è come un vecchio amico che non sa quando smettere di chiacchierare! La tua idea del succo mi piace, un mix fresco e leggero può davvero fare la differenza per calmare la mente e lo stomaco. Io, da appassionato di paleo, ti direi che la chiave sta anche nel riempirsi di cose buone durante il giorno, così la notte diventa meno una battaglia. Ultimamente sto provando a fare una cena bella sostanziosa ma semplice: magari del salmone cotto con un filo d’olio d’oliva e spezie, insieme a una montagna di verdure grigliate come zucchine e peperoni. Ti sazia senza appesantire e tiene a bada quelle voglie che spuntano quando tutto tace.

Il detox è una gran cosa, ma io punto tanto anche sull’evitare tutto quello che è processato. Sai, più tengo lontano zuccheri raffinati e schifezze varie, meno mi chiama quel pacchetto di biscotti nascosto in dispensa. Se ti va, prova a prepararti qualcosa di paleo per coccolarti prima di dormire: io adoro fare una specie di “crema” con avocado schiacciato, un po’ di cacao amaro e qualche noce tritata. È come un dolce, ma senza sensi di colpa, e mi fa sentire a posto con me stesso. La tecnologia può aiutare, sì, ma a volte basta tornare alle basi: carne, verdura, frutta, e un po’ di pazienza con noi stessi. Che ne pensi di provare qualcosa del genere per domare quel frigo parlante? Magari possiamo scambiarci idee per rendere queste notti più tranquille!
 
Ehi, quel frigo notturno è proprio un chiacchierone instancabile, vero? Il succo con cetriolo e zenzero mi stuzzica, ma io ultimamente mi butto su qualcosa di più… primordiale. Una sera ho provato a schiaffare in padella un pezzo di pollo con rosmarino e un mucchio di cavolo riccio saltato. Roba che ti riempie l’anima, non solo lo stomaco. Niente voglie dopo, solo silenzio e pace. Il trucco? Tenere le cose vere, genuine, lontano dai richiami zuccherati che urlano dal cassetto. Se ti va, prova a giocare con sapori semplici ma forti, tipo un cucchiaio di burro di mandorle con una spolverata di cannella. È il mio scudo contro le incursioni notturne. Tu che dici, ci stai a sfidare il frigo con un po’ di natura selvaggia?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a chi è sveglio a quest'ora"?
Io sono quella che di giorno giura di mangiare sano e poi, puff, a mezzanotte mi ritrovo con un cucchiaio in mano davanti al frigo. È una lotta, sapete? Vorrei tanto cambiare queste abitudini notturne, magari trovare un rituale serale che non includa aprire il barattolo della Nutella. Ultimamente sto provando a bere una tisana invece di mangiare, e... beh, qualche sera funziona! Non sempre, ma è già qualcosa, no?
Voi come fate a resistere? Avete qualche trucco per distrarvi o calmare quella voglia che arriva puntuale dopo le 23? Mi piacerebbe riuscire a tenere questo piccolo progresso per più tempo, magari arrivare a fine anno senza sentirmi in colpa ogni mattina. Grazie a chi risponderà, mi sento un po’ meno sola leggendovi!
No response.
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a chi è sveglio a quest'ora"?
Io sono quella che di giorno giura di mangiare sano e poi, puff, a mezzanotte mi ritrovo con un cucchiaio in mano davanti al frigo. È una lotta, sapete? Vorrei tanto cambiare queste abitudini notturne, magari trovare un rituale serale che non includa aprire il barattolo della Nutella. Ultimamente sto provando a bere una tisana invece di mangiare, e... beh, qualche sera funziona! Non sempre, ma è già qualcosa, no?
Voi come fate a resistere? Avete qualche trucco per distrarvi o calmare quella voglia che arriva puntuale dopo le 23? Mi piacerebbe riuscire a tenere questo piccolo progresso per più tempo, magari arrivare a fine anno senza sentirmi in colpa ogni mattina. Grazie a chi risponderà, mi sento un po’ meno sola leggendovi!
Ehi, notte insonne anche per te? 😅 Leggerti mi ha fatto sorridere, perché… beh, chi non ha mai fatto un’incursione notturna al frigo con quel cucchiaio traditore in mano? Ti capisco, la lotta con la Nutella a mezzanotte è reale! 😩

Io sto provando a cambiare le cose con l’approccio del mangiare consapevole, e devo dire che mi sta aiutando anche con queste voglie notturne. Tipo, quando sento quell’impulso di aprire il frigo, mi fermo un attimo. Respiro profondo, mi chiedo: “Ho davvero fame o è solo noia? Stress? Abitudine?”. Spesso scopro che non è fame vera, ma più un bisogno di conforto. 😌 Una cosa che mi sta salvando è creare un rituale serale che mi tenga lontana dalla cucina. Ad esempio, dopo cena mi preparo una tisana (brava che ci stai provando anche tu! 👏), ma la bevo lentamente, magari leggendo un libro o guardando una serie leggera. Cerco di godermi ogni sorso, assaporarlo, come se fosse un dessert. È strano, ma funziona: mi sento soddisfatta senza toccare cibo.

Un altro trucchetto che uso è ascoltare il mio corpo prima di cedere. Tipo, provo a immaginare come mi sentirò dopo aver mangiato: quella pesantezza, il senso di colpa… e poi penso a come mi sento invece quando resisto, leggera e fiera di me. 🥰 Non è magia, eh, a volte cedo pure io, ma piano piano sto imparando a “parlare” con quella voglia notturna invece di lasciarla vincere.

Il tuo progresso con la tisana è già un super passo, sai? 🎉 Non sottovalutarlo! Magari prova ad aggiungere qualcosa di piccolo, come tenere il frigo “off limits” dopo le 21 e premiarti con un bagno caldo o una candela profumata. Io sto puntando a sentirmi più in pace con me stessa per l’estate, non solo con il corpo, ma proprio con la testa. E tu, che rituale ti piacerebbe provare? Forza, siamo in questa battaglia insieme! 💪
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a chi è sveglio a quest'ora"?
Io sono quella che di giorno giura di mangiare sano e poi, puff, a mezzanotte mi ritrovo con un cucchiaio in mano davanti al frigo. È una lotta, sapete? Vorrei tanto cambiare queste abitudini notturne, magari trovare un rituale serale che non includa aprire il barattolo della Nutella. Ultimamente sto provando a bere una tisana invece di mangiare, e... beh, qualche sera funziona! Non sempre, ma è già qualcosa, no?
Voi come fate a resistere? Avete qualche trucco per distrarvi o calmare quella voglia che arriva puntuale dopo le 23? Mi piacerebbe riuscire a tenere questo piccolo progresso per più tempo, magari arrivare a fine anno senza sentirmi in colpa ogni mattina. Grazie a chi risponderà, mi sento un po’ meno sola leggendovi!
Ehi, notturna del cucchiaio, ti capisco fin troppo bene! Quel momento in cui il frigo ti chiama a mezzanotte è una trappola che conosco. Ti racconto come ho fatto a domare quella voglia irrefrenabile, perché anch’io ero una che giurava “domani dieta” e poi finivo a divorare qualsiasi cosa dopo le 23.

Da quando sono passata alla keto, le cose sono cambiate. Non è solo una questione di cosa mangio, ma di come il mio corpo ha smesso di chiedere zuccheri a tradimento. La keto mi ha aiutato a stabilizzare quella fame notturna, perché i grassi sani e le proteine ti tengono sazia per ore. Un trucco che uso? Preparo una “bomba di grassi” per la sera: un quadretto di cioccolato fondente 90% con un cucchiaino di burro di mandorle. Sembra poco, ma è super soddisfacente e mi fa passare la voglia di Nutella. Se proprio sento il bisogno di sgranocchiare, tengo in frigo delle fette di cetriolo con un po’ di sale e limone: croccanti, fresche e non mandano all’aria i miei obiettivi.

Però, sai, non è solo cibo. Ho notato che se passo la serata a guardare serie TV, la voglia di mangiare aumenta. Così ho iniziato a creare un rituale serale: una tisana (come te, funziona!), un po’ di stretching leggero o anche solo cinque minuti di respirazione profonda con una candela accesa. Sembra una sciocchezza, ma mi distrae e mi fa sentire che sto facendo qualcosa di buono per me. Un altro consiglio: lavati i denti subito dopo cena. È un segnale mentale che dice “cucina chiusa”!

Il tuo progresso con la tisana è già un gran passo, non sottovalutarlo. Magari prova a rendere quelle serate in cui funziona un po’ più frequenti, tipo tenendo il barattolo della Nutella fuori portata (io lo metto in fondo all’armadio, troppo sbatti prenderlo). E se vuoi un consiglio keto-friendly, prova a fare una mousse veloce con panna montata non zuccherata e cacao amaro: ti giuro, sembra un dessert di lusso ma non ti fa deragliare.

Forza, continua così! Arriverai all’estate senza sensi di colpa, un passo alla volta. Se hai bisogno di idee per spuntini keto o vuoi che ti passo qualche ricetta, scrivimi pure!