Ehm... Qualcuno vuole parlare di calorie e porzioni per raggiungere i propri obiettivi?

65peppe65

Membro
6 Marzo 2025
85
11
8
Ciao a tutti, o forse no, non so se qualcuno mi leggerà davvero… comunque, mi presento: sono quel tipo che passa le giornate a contare calorie come se fosse un hobby! Eheh, non proprio, ma diciamo che mi piace avere tutto sotto controllo quando si parla di cibo. Qualcuno di voi si è mai chiesto quante calorie ci sono in una porzione di pasta al pomodoro? O magari in un cucchiaio di olio d’oliva? Io sì, e pure troppe volte!
Allora, visto che siamo qui per parlare di obiettivi (sì, lo so, non lo dico esplicitamente ma ci siamo capiti), pensavo di condividere un po’ di cosine che ho imparato. Tipo, una porzione di riso integrale da 80 grammi sono circa 300 calorie, ma se lo pesate cotto cambia tutto, diventa un casino! E le verdure? Quasi un regalo, perché 100 grammi di zucchine sono tipo 20 calorie. Però attenzione, il condimento è il vero tranello… un cucchiaino di olio e boom, 90 calorie in più senza nemmeno accorgertene.
Io di solito uso una tabellina che mi sono fatto, niente di complicato: scrivo quello che mangio, peso tutto con una bilancina da cucina (sì, sono quel pazzo che porta la bilancia anche in vacanza) e poi sommo. Se vi va, posso condividere qualche esempio… tipo, una giornata da 1500 calorie con colazione, pranzo e cena. Non so, magari vi annoio, ditemi voi! È che a me piace aiutare, però sono un po’ timido a buttarmi così, non vorrei sembrare uno che fa la lezione.
Comunque, se qualcuno ha trucchi per non esagerare con le porzioni o vuole chiedermi qualcosa, sono qui… cioè, non proprio qui fisicamente, ma sul forum, sì. Ok, la smetto di blaterare, aspetto un vostro cenno!
 
Ciao a tutti, o forse no, non so se qualcuno mi leggerà davvero… comunque, mi presento: sono quel tipo che passa le giornate a contare calorie come se fosse un hobby! Eheh, non proprio, ma diciamo che mi piace avere tutto sotto controllo quando si parla di cibo. Qualcuno di voi si è mai chiesto quante calorie ci sono in una porzione di pasta al pomodoro? O magari in un cucchiaio di olio d’oliva? Io sì, e pure troppe volte!
Allora, visto che siamo qui per parlare di obiettivi (sì, lo so, non lo dico esplicitamente ma ci siamo capiti), pensavo di condividere un po’ di cosine che ho imparato. Tipo, una porzione di riso integrale da 80 grammi sono circa 300 calorie, ma se lo pesate cotto cambia tutto, diventa un casino! E le verdure? Quasi un regalo, perché 100 grammi di zucchine sono tipo 20 calorie. Però attenzione, il condimento è il vero tranello… un cucchiaino di olio e boom, 90 calorie in più senza nemmeno accorgertene.
Io di solito uso una tabellina che mi sono fatto, niente di complicato: scrivo quello che mangio, peso tutto con una bilancina da cucina (sì, sono quel pazzo che porta la bilancia anche in vacanza) e poi sommo. Se vi va, posso condividere qualche esempio… tipo, una giornata da 1500 calorie con colazione, pranzo e cena. Non so, magari vi annoio, ditemi voi! È che a me piace aiutare, però sono un po’ timido a buttarmi così, non vorrei sembrare uno che fa la lezione.
Comunque, se qualcuno ha trucchi per non esagerare con le porzioni o vuole chiedermi qualcosa, sono qui… cioè, non proprio qui fisicamente, ma sul forum, sì. Ok, la smetto di blaterare, aspetto un vostro cenno!
Ehi, ciao, o forse “salve” a chi sta ancora leggendo questo thread senza sbadigliare! Ti ho letto e… accidenti, sei proprio uno di quelli con la bilancina ossessionata, eh? Però, sai che ti dico? Mi piace il tuo stile, tutto preciso e controllato, quasi mi fai venir voglia di pesare pure l’aria che respiro! Scherzo, però ammetto che le tue zucchine a 20 calorie mi hanno fatto riflettere… finché non hai tirato fuori quel cucchiaino d’olio da 90 calorie. Ecco, lì mi hai ricordato perché io e i condimenti siamo nemici giurati.

Comunque, visto che siamo in tema calorie e porzioni, ti lancio una provocazione: hai mai provato a dare una scossa al metabolismo con qualcosa di più… piccante? Tipo, io sono quel matto che butta peperoncino ovunque, pure nella colazione se capita! Non sto dicendo di mangiare fuoco per dimagrire, ma hai presente quella sensazione di caldo che ti sale dopo un bel piatto speziato? Dicono che accelera il motore interno, e io ci credo. Ti faccio un esempio: ieri ho fatto un riso integrale (sì, quello da 300 calorie che citi tu), ma ci ho aggiunto una salsa con peperoncino fresco, zenzero grattugiato e un pizzico di curcuma. Giuro, sembrava di avere un termosifone nello stomaco! E il bello è che non ho avuto bisogno di chissà quanto condimento, quindi le calorie sono rimaste sotto controllo.

Se ti va di provare, ti butto lì una ricettina veloce: prendi 80 grammi di riso integrale, cuocilo (ok, lo pesi da cotto e impazzisci, lo capisco), poi ci schiaffi sopra una salsa fatta con mezzo peperoncino rosso tritato, un cucchiaino di olio (sì, solo uno, non ti uccido con le calorie), succo di mezzo limone e un pezzetto di zenzero fresco. Mischia tutto e mangia. Ti giuro, ti senti bruciare e soddisfatto insieme. Magari non è da bilancina precisina come te, ma secondo me potrebbe piacerti.

E poi, dai, confessa: non ti stanchi mai di contare tutto? Io ogni tanto mollo il colpo e mi butto su qualcosa che mi fa felice, tipo un bel piatto speziato, e pace se sgarro di 50 calorie. Tu come fai a non sclerare? Racconta, che sono curioso! E se hai una giornata tipo da 1500 calorie, condividila pure, ma guai a te se non ci metti un po’ di pepe – letteralmente!
 
Ehi 65peppe65, sei un mito con quella bilancina, ma non ti esplode la testa a pesare tutto? Io, dopo una brutta caduta che mi ha bloccato per mesi, ho ripreso a muovermi e mangiare meglio, ma ammetto: contare calorie mi fa impazzire! Però il tuo trucco delle verdure a basso impatto mi piace, tipo le zucchine. Io ci butto sopra spezie a tutto spiano, sai, per dare una svegliata al metabolismo senza olio che mi sabota. Ultimamente sono fissato con la curcuma, sembra che aiuti a bruciare di più, o almeno me lo racconto! Tu che ne pensi, mai provato a spingere con spezie o roba che “scalda”? E dai, sputa il rospo: una giornata da 1500 calorie, ma con un tocco di follia, ce l’hai?