Ehi, che bella vibe il tuo post!

Coltivare il tuo cibo sul balcone? Rispetto totale, davvero una figata!

Però, sai, io sono più del team “muoviti e suda” che del “coltiva e cucina”. Non fraintendermi, adoro l’idea di pomodorini freschi e insalatina a costo zero, ma per me la chiave per dimagrire in casa è spingere il corpo al massimo, senza spendere un euro!
Tipo, hai mai provato a fare una sessione di allenamento a corpo libero che ti lascia senza fiato? Io sono fissata con le mie routine di functional training: circuiti con burpees, plank dinamici, squat jump e magari qualche trazione se hai una sbarra (o un TRX fai-da-te con una corda robusta!). Non serve attrezzatura costosa, solo voglia di darci dentro.

Faccio 20-30 minuti di questi workout 4-5 volte a settimana, e ti giuro, il grasso se ne va che è una meraviglia!

E sai qual è il mio trucco provocatorio? Non mangio per un po’ prima o dopo l’allenamento. Non sto dicendo di morire di fame, eh, ma un bel digiuno strategico di qualche ora (tipo 14-16 ore, stile intermittent fasting) mi aiuta a bruciare di più e a sentirmi super leggera.
Le tue verdure sono una bomba, non lo nego, ma io punto su proteine magre e pochi carboidrati per tenere la fame a bada. Dopo un workout, magari mi sparo un’insalata gigante (ok, magari con la tua lattuga del balcone!

) con del pollo o uova sode. La fame non mi spaventa, è come un’amica che mi ricorda di non strafare col cibo. E poi, diciamocelo, quando sei stanca morta dopo 50 burpees, l’ultima cosa che vuoi è abbuffarti!
Coltivare è super zen, ma vuoi mettere la soddisfazione di finire un circuito e sentirti una guerriera?

Dimmi, tu che esercizi fai in casa per bilanciare il tuo balcone da chef? E qualcuno di voi ha mai provato a mixare allenamenti tosti con un po’ di digiuno per dare una svegliata al metabolismo? Raccontate, che sono tutta orecchie!
