Forza a tutte le età: come sto ritrovando la forma con esercizi semplici!

bric35

Membro
6 Marzo 2025
95
15
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire buongiorno, visto che scrivo con il caffè ancora caldo davanti! Sono qui per raccontarvi un po’ di come sto andando avanti con il mio percorso, che ormai è diventato una specie di missione per stare meglio. Alla mia età, non proprio da ragazzina, il corpo non risponde più come una volta, ma ho scoperto che con pazienza e qualche trucco semplice si può fare tanto.
Devo dire che all’inizio ero scettica. Pensavo che perdere qualche chilo fosse impossibile senza strapazzarmi, e invece sto trovando un equilibrio. Una delle cose che mi sta aiutando tanto è lavorare sulla respirazione e sui muscoli interni, soprattutto quelli della pancia. Non parlo di chissà quali acrobazie, ma di piccoli esercizi che si possono fare anche stando seduti o sdraiati. Mi concentro molto sul tirare in dentro l’addome, un po’ come se volessi “risvegliare” quella zona che con gli anni si è rilassata troppo. Non è solo una questione di aspetto, ma di sentirlo più forte, più stabile.
Il cambiamento non è stato rapido, ve lo dico subito. I primi tempi mi sembrava di non vedere risultati, e il peso sulla bilancia scendeva a fatica. Però ho notato altro: mi sento meno gonfia, la schiena non mi fa più male come prima, e persino le camminate che faccio al parco sono diventate più leggere. L’età porta i suoi limiti, è vero, il metabolismo rallenta e i dolori si fanno sentire, ma ho capito che non serve forzare. Basta essere costanti e rispettare quello che il corpo può dare.
Condivido questo perché magari c’è qualcuno che, come me, pensa che dopo una certa età sia tutto in discesa – e non in senso buono! Invece no, si può risalire, passo dopo passo. Certo, le sfide ci sono: le ginocchia che protestano, la tentazione di un bel piatto di lasagne, la stanchezza che ogni tanto vince. Ma ogni piccolo progresso è una vittoria, e mi piace pensarlo così.
E voi, come ve la cavate? Cosa vi sta aiutando in questo momento? Mi farebbe piacere leggervi, perché alla fine è bello sapere che non si è soli in questa avventura!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire buongiorno, visto che scrivo con il caffè ancora caldo davanti! Sono qui per raccontarvi un po’ di come sto andando avanti con il mio percorso, che ormai è diventato una specie di missione per stare meglio. Alla mia età, non proprio da ragazzina, il corpo non risponde più come una volta, ma ho scoperto che con pazienza e qualche trucco semplice si può fare tanto.
Devo dire che all’inizio ero scettica. Pensavo che perdere qualche chilo fosse impossibile senza strapazzarmi, e invece sto trovando un equilibrio. Una delle cose che mi sta aiutando tanto è lavorare sulla respirazione e sui muscoli interni, soprattutto quelli della pancia. Non parlo di chissà quali acrobazie, ma di piccoli esercizi che si possono fare anche stando seduti o sdraiati. Mi concentro molto sul tirare in dentro l’addome, un po’ come se volessi “risvegliare” quella zona che con gli anni si è rilassata troppo. Non è solo una questione di aspetto, ma di sentirlo più forte, più stabile.
Il cambiamento non è stato rapido, ve lo dico subito. I primi tempi mi sembrava di non vedere risultati, e il peso sulla bilancia scendeva a fatica. Però ho notato altro: mi sento meno gonfia, la schiena non mi fa più male come prima, e persino le camminate che faccio al parco sono diventate più leggere. L’età porta i suoi limiti, è vero, il metabolismo rallenta e i dolori si fanno sentire, ma ho capito che non serve forzare. Basta essere costanti e rispettare quello che il corpo può dare.
Condivido questo perché magari c’è qualcuno che, come me, pensa che dopo una certa età sia tutto in discesa – e non in senso buono! Invece no, si può risalire, passo dopo passo. Certo, le sfide ci sono: le ginocchia che protestano, la tentazione di un bel piatto di lasagne, la stanchezza che ogni tanto vince. Ma ogni piccolo progresso è una vittoria, e mi piace pensarlo così.
E voi, come ve la cavate? Cosa vi sta aiutando in questo momento? Mi farebbe piacere leggervi, perché alla fine è bello sapere che non si è soli in questa avventura!
No response.