Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sudare insieme"? Io sono uno di quelli che senza il ritmo di un gruppo proprio non ce la fa. Faccio zumba da un paio d’anni e da poco ho aggiunto anche qualche lezione di boxe – vi giuro, non pensavo che pestare un sacco con altri intorno potesse essere così liberatorio!
Il bello degli allenamenti di gruppo è che non ti senti mai solo. C’è sempre qualcuno che ti guarda e ti dice "dai, ce la fai", anche solo con un sorriso mentre siamo tutti lì a saltellare come matti. La zumba, per esempio, è un’esplosione di energia: la musica ti trascina, il gruppo ti sostiene, e pure se sbagli un passo ridi e vai avanti. Con la boxe invece scopro la grinta, e vedere gli altri che non mollano mi spinge a tirare un altro pugno, anche quando sono a pezzi.
Per scegliere un corso, il mio consiglio è semplice: provate! Non c’è niente di meglio che entrare in una sala e sentire subito se l’atmosfera ti prende. Guardate l’istruttore, sì, ma anche il gruppo: se vedi facce incasinate ma sorridenti, è il posto giusto. Io all’inizio ero timido, pensavo "oddio, e se non tengo il ritmo?", ma poi ho capito che nessuno giudica, siamo tutti lì per lo stesso motivo.
E poi, diciamocelo, quando sei in gruppo non puoi proprio mollare. Se sono da solo a casa, magari dopo dieci minuti mi fermo e mi dico "vabbè, domani recupero". Ma con gli altri? Impossibile! C’è quella spinta che ti fa andare oltre, anche quando le gambe tremano. È come se il sudore degli altri ti ricordasse che stai vincendo tu, non il divano.
Fatemi sapere se anche voi avete trovato quel corso che vi accende, o se avete trucchi per non saltare una lezione – io ogni tanto cedo ancora alla tentazione di restare sotto le coperte! Forza, che insieme si arriva ovunque!
Il bello degli allenamenti di gruppo è che non ti senti mai solo. C’è sempre qualcuno che ti guarda e ti dice "dai, ce la fai", anche solo con un sorriso mentre siamo tutti lì a saltellare come matti. La zumba, per esempio, è un’esplosione di energia: la musica ti trascina, il gruppo ti sostiene, e pure se sbagli un passo ridi e vai avanti. Con la boxe invece scopro la grinta, e vedere gli altri che non mollano mi spinge a tirare un altro pugno, anche quando sono a pezzi.
Per scegliere un corso, il mio consiglio è semplice: provate! Non c’è niente di meglio che entrare in una sala e sentire subito se l’atmosfera ti prende. Guardate l’istruttore, sì, ma anche il gruppo: se vedi facce incasinate ma sorridenti, è il posto giusto. Io all’inizio ero timido, pensavo "oddio, e se non tengo il ritmo?", ma poi ho capito che nessuno giudica, siamo tutti lì per lo stesso motivo.
E poi, diciamocelo, quando sei in gruppo non puoi proprio mollare. Se sono da solo a casa, magari dopo dieci minuti mi fermo e mi dico "vabbè, domani recupero". Ma con gli altri? Impossibile! C’è quella spinta che ti fa andare oltre, anche quando le gambe tremano. È come se il sudore degli altri ti ricordasse che stai vincendo tu, non il divano.
Fatemi sapere se anche voi avete trovato quel corso che vi accende, o se avete trucchi per non saltare una lezione – io ogni tanto cedo ancora alla tentazione di restare sotto le coperte! Forza, che insieme si arriva ovunque!