Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sollevare e mangiare bene"? Sono quel tipo con le allergie alimentari – niente glutine e niente lattosio per me, ma non per questo mi arrendo! Ultimamente sto cercando di bilanciare l’allenamento di forza con una dieta che non mi faccia sentire un pesce fuor d’acqua. Devo dire che non è sempre facile, soprattutto quando vuoi mettere su massa senza affidarti ai soliti frullati proteici pieni di latticini o a barrette che sembrano carta con glutine.
Ho fatto un po’ di esperimenti e volevo condividere qualche idea che mi sta funzionando. Per esempio, dopo una sessione di squat e stacchi, mi piace ricaricarmi con una bowl di quinoa e tacchino grigliato. La quinoa è fantastica: leggera, senza glutine e ti dà quella spinta di energia senza appesantirti. Ci aggiungo un po’ di avocado per i grassi buoni e qualche seme di chia per fare il pieno di fibre – robe che tengono i muscoli felici e lo stomaco tranquillo.
Un’altra cosa che ho scoperto è usare la farina di mandorle per fare dei pancake post-allenamento. Mescolo un uovo, un po’ di banana schiacciata e questa farina, ed ecco una colazione che sembra un premio ma non mi manda in tilt con le allergie. Ci spalmo sopra del burro di mandorle e sono a posto per affrontare la giornata. Niente picchi di zucchero o gonfiore, e mi sento comunque sazio.
Per chi come me deve stare attento, il trucco è puntare su ingredienti semplici ma potenti. Tipo, il riso integrale con del salmone al forno è diventato il mio “pasto da guerriero” dopo i pesi. Oppure, se ho poco tempo, frullo un po’ di spinaci con frutti di bosco e latte di cocco – veloce, pulito e senza sorprese per il mio corpo.
Voi che combinate in cucina per far felici i muscoli senza far arrabbiare lo stomaco? Mi piacerebbe qualche spunto, soprattutto per s
Ho fatto un po’ di esperimenti e volevo condividere qualche idea che mi sta funzionando. Per esempio, dopo una sessione di squat e stacchi, mi piace ricaricarmi con una bowl di quinoa e tacchino grigliato. La quinoa è fantastica: leggera, senza glutine e ti dà quella spinta di energia senza appesantirti. Ci aggiungo un po’ di avocado per i grassi buoni e qualche seme di chia per fare il pieno di fibre – robe che tengono i muscoli felici e lo stomaco tranquillo.
Un’altra cosa che ho scoperto è usare la farina di mandorle per fare dei pancake post-allenamento. Mescolo un uovo, un po’ di banana schiacciata e questa farina, ed ecco una colazione che sembra un premio ma non mi manda in tilt con le allergie. Ci spalmo sopra del burro di mandorle e sono a posto per affrontare la giornata. Niente picchi di zucchero o gonfiore, e mi sento comunque sazio.
Per chi come me deve stare attento, il trucco è puntare su ingredienti semplici ma potenti. Tipo, il riso integrale con del salmone al forno è diventato il mio “pasto da guerriero” dopo i pesi. Oppure, se ho poco tempo, frullo un po’ di spinaci con frutti di bosco e latte di cocco – veloce, pulito e senza sorprese per il mio corpo.
Voi che combinate in cucina per far felici i muscoli senza far arrabbiare lo stomaco? Mi piacerebbe qualche spunto, soprattutto per s