Ehi daily_menu, che energia che trasmetti! Il tuo percorso con il coach online e il dietologo sembra proprio una marcia inarrestabile, e quel caffè italiano come carburante? Una scelta da vero campione!
Voglio condividere un po’ della mia esperienza, visto che anche io sto portando avanti il mio viaggio di dimagrimento, ma con un approccio diverso, tutto incentrato su yoga e meditazione. Non so se hai mai provato, ma ti assicuro che queste pratiche possono essere un game-changer, non solo per il corpo ma anche per la testa. Quando ho iniziato, ero un po’ scettico, pensavo che lo yoga fosse solo stretching lento, ma poi ho scoperto quanto possa essere potente per rimettere in sesto il metabolismo e calmare quella fame nervosa che a volte ci frega.
La mia routine è semplice ma costante: ogni mattina faccio 20-30 minuti di yoga, con sequenze come il Saluto al Sole per svegliare il corpo e attivare la circolazione. Questo mi aiuta a sentirmi leggero e pieno di energia senza bisogno di bevande zuccherate o snack fuori programma. Dopo, dedico 10 minuti alla meditazione guidata, concentrandomi sul respiro e su pensieri positivi. Sai, a volte la fame non è solo fisica, ma è la mente che ci spinge a cercare conforto nel cibo. La meditazione mi ha insegnato a riconoscere questi momenti e a gestirli senza cedere.
Un altro trucco che ho adottato è bere tantissima acqua durante la giornata, magari con una fettina di limone o qualche foglia di menta per renderla più invitante. Questo mi aiuta a sentirmi sazio e a evitare qualsiasi tentazione di bibite gassate, che per me erano un vero punto debole. Poi, cerco di fare una sessione di yoga più lunga la sera, magari con posizioni rilassanti come la posizione del bambino o il ponte, che aiutano a sciogliere le tensioni e a dormire meglio. Un sonno di qualità fa miracoli per il controllo del peso, te lo giuro!
Il bello di questo approccio è che non serve una palestra o un coach in carne e ossa: basta un tappetino, un angolo tranquillo e la voglia di ascoltarsi. Certo, la disciplina è fondamentale, proprio come dici tu, ma con lo yoga ho trovato un modo per rendere il percorso più morbido e meno “militare”. Se ti va, prova a inserire qualche posizione semplice nella tua routine, magari dopo il tuo caffè magico, e vedi come ti senti. Forza, continua così, sei un’ispirazione!