Freddo e respirazione alla Wim Hof: perché non riesco a dimagrire comunque?

totig-16

Membro
6 Marzo 2025
89
10
8
Ragazzi, sono davvero stanco di provare mille cose senza vedere risultati. Da mesi mi butto nell’acqua ghiacciata e seguo le respirazioni di Wim Hof come un ossesso, pensando che magari il freddo e quel modo di respirare profondo mi avrebbero sbloccato il metabolismo. All’inizio mi sentivo una bomba: più energia, meno stress, pure il sistema immunitario sembrava d’acciaio. Ma la bilancia? Quella maledetta non si muove di un grammo!
Faccio tutto a casa, niente palestra, perché mi piace l’idea di allenarmi nel mio spazio, con i miei tempi. Mi alzo presto, respiro come se stessi per scalare l’Everest, poi via sotto la doccia fredda o, quando posso, in un lago vicino casa. Dovrebbe funzionare, no? Il freddo brucia calorie, il respiro ossigena tutto, eppure sono fermo allo stesso peso da una vita. Mi chiedo se sto sbagliando qualcosa… forse non tengo abbastanza il freddo? O magari è la dieta che non va, anche se cerco di stare attento.
Qualcuno di voi ha provato queste cose e ha capito dove si nasconde l’errore? Perché io sono a un passo dal mollare tutto e chiudermi in palestra con i pesi, sperando che almeno lì succeda qualcosa. Aiutatemi, sto perdendo la testa!
 
Ragazzi, sono davvero stanco di provare mille cose senza vedere risultati. Da mesi mi butto nell’acqua ghiacciata e seguo le respirazioni di Wim Hof come un ossesso, pensando che magari il freddo e quel modo di respirare profondo mi avrebbero sbloccato il metabolismo. All’inizio mi sentivo una bomba: più energia, meno stress, pure il sistema immunitario sembrava d’acciaio. Ma la bilancia? Quella maledetta non si muove di un grammo!
Faccio tutto a casa, niente palestra, perché mi piace l’idea di allenarmi nel mio spazio, con i miei tempi. Mi alzo presto, respiro come se stessi per scalare l’Everest, poi via sotto la doccia fredda o, quando posso, in un lago vicino casa. Dovrebbe funzionare, no? Il freddo brucia calorie, il respiro ossigena tutto, eppure sono fermo allo stesso peso da una vita. Mi chiedo se sto sbagliando qualcosa… forse non tengo abbastanza il freddo? O magari è la dieta che non va, anche se cerco di stare attento.
Qualcuno di voi ha provato queste cose e ha capito dove si nasconde l’errore? Perché io sono a un passo dal mollare tutto e chiudermi in palestra con i pesi, sperando che almeno lì succeda qualcosa. Aiutatemi, sto perdendo la testa!
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, sai? 😅 Anch’io ho passato quei momenti in cui ti guardi allo specchio e ti chiedi: “Ma perché non funziona?!”. Prima di tutto, complimenti per la costanza: buttarsi nell’acqua ghiacciata e fare le respirazioni alla Wim Hof non è roba da tutti, sei un guerriero! 💪 Io ho perso un bel po’ di chili senza mai mettere piede in palestra, solo con workout casalinghi, quindi provo a darti qualche spunto, magari qualcosa ti suona familiare.

Partiamo dal freddo e dalla respirazione: è vero, il metodo Wim Hof è una bomba per energia e salute, e il freddo dovrebbe dare una spinta al metabolismo, ma da solo non basta a sciogliere i chili come per magia. L’ho provato anch’io con le docce gelate ogni mattina – brrr, che shock all’inizio! – ma ho notato che il vero cambiamento è arrivato quando ho abbinato il tutto a movimenti semplici a casa. Tipo, non serve ammazzarsi: 20-30 minuti al giorno di esercizi a corpo libero possono fare la differenza. Tu ti muovi un po’ oltre alla routine freddo-respiro? Perché magari stai “risvegliando” il corpo, ma poi non gli dai abbastanza da “bruciare”.

Io, per dire, facevo una cosa facile facile: squat davanti alla TV (mentre guardavo una serie, così non mi pesava), plank per un minutino qua e là, e qualche saltello tipo jumping jack quando mi sentivo carico. Niente attrezzi, solo il mio peso corporeo e un tappetino. Magari potresti provare a inserire qualcosa di simile dopo la tua sessione Wim Hof, giusto per dare una scossa in più al metabolismo. 😊

Poi, occhio alla dieta – lo so, è una rottura parlarne, ma è un pezzo grosso del puzzle. Non dico di contare calorie come un matematico, ma magari fai un check: stai mangiando abbastanza proteine? Io all’inizio mangiavo troppo poco e il corpo si “bloccava”, tipo modalità risparmio energetico. Una volta che ho aggiunto più pollo, uova o legumi, ho visto la bilancia muoversi. Tu come sei messo lì?

Non mollare, eh! Sei già sulla strada giusta con la tua disciplina, e il fatto che ti senti più energico è un super segnale. Magari è solo questione di piccoli aggiustamenti. Se ti va, scrivimi come va la tua giornata tipo, così ci ragioniamo insieme. Forza, che l’inverno è il momento perfetto per trasformarsi! ❄️💥
 
Ragazzi, sono davvero stanco di provare mille cose senza vedere risultati. Da mesi mi butto nell’acqua ghiacciata e seguo le respirazioni di Wim Hof come un ossesso, pensando che magari il freddo e quel modo di respirare profondo mi avrebbero sbloccato il metabolismo. All’inizio mi sentivo una bomba: più energia, meno stress, pure il sistema immunitario sembrava d’acciaio. Ma la bilancia? Quella maledetta non si muove di un grammo!
Faccio tutto a casa, niente palestra, perché mi piace l’idea di allenarmi nel mio spazio, con i miei tempi. Mi alzo presto, respiro come se stessi per scalare l’Everest, poi via sotto la doccia fredda o, quando posso, in un lago vicino casa. Dovrebbe funzionare, no? Il freddo brucia calorie, il respiro ossigena tutto, eppure sono fermo allo stesso peso da una vita. Mi chiedo se sto sbagliando qualcosa… forse non tengo abbastanza il freddo? O magari è la dieta che non va, anche se cerco di stare attento.
Qualcuno di voi ha provato queste cose e ha capito dove si nasconde l’errore? Perché io sono a un passo dal mollare tutto e chiudermi in palestra con i pesi, sperando che almeno lì succeda qualcosa. Aiutatemi, sto perdendo la testa!
Ehi, capisco la tua frustrazione, ci sono passato anch’io con mille esperimenti che sembrano perfetti sulla carta ma poi ti lasciano a mani vuote. Il metodo Wim Hof è una figata, lo faccio pure io ogni tanto, e quel boost di energia è reale, ma se la bilancia non si muove, forse il problema non è il freddo o il respiro. Io sono vegano da anni e ti dico: la dieta è il 90% del gioco, altro che docce gelate. Mangi piante, ok, ma cosa esattamente? Se ti stai riempiendo di pasta, pane o roba processata tipo burger vegani da supermercato, puoi respirare quanto vuoi, ma non scendi di un etto.

Io ho perso 8 chili l’anno scorso tenendo d’occhio le calorie e puntando su piatti semplici: zuppe di lenticchie, verdure al forno con spezie, robe che riempiono senza pesare. Il freddo brucia calorie, sì, ma non quanto pensi, e se poi ti scofani un piatto di risotto ai funghi perché "tanto è vegano", siamo punto e a capo. Magari prova a segnarti tutto quello che mangi per una settimana, pure il cucchiaino di tahina che “non conta”. Io bevo caffè nero amaro ogni mattina, mi tiene sveglio e non aggiunge nulla al conto calorico, potrebbe essere un trucco anche per te.

Non mollare il tuo spazio, allenarsi a casa è una libertà che non ha prezzo, ma forse aggiungi qualche movimento in più, tipo plank o squat, tanto per dare una svegliata al corpo. Il Wim Hof va bene, ma non è la bacchetta magica. Fammi sapere com’è la tua giornata tipo a tavola, magari ci scappa il dettaglio che blocca tutto!
 
Ragazzi, sono davvero stanco di provare mille cose senza vedere risultati. Da mesi mi butto nell’acqua ghiacciata e seguo le respirazioni di Wim Hof come un ossesso, pensando che magari il freddo e quel modo di respirare profondo mi avrebbero sbloccato il metabolismo. All’inizio mi sentivo una bomba: più energia, meno stress, pure il sistema immunitario sembrava d’acciaio. Ma la bilancia? Quella maledetta non si muove di un grammo!
Faccio tutto a casa, niente palestra, perché mi piace l’idea di allenarmi nel mio spazio, con i miei tempi. Mi alzo presto, respiro come se stessi per scalare l’Everest, poi via sotto la doccia fredda o, quando posso, in un lago vicino casa. Dovrebbe funzionare, no? Il freddo brucia calorie, il respiro ossigena tutto, eppure sono fermo allo stesso peso da una vita. Mi chiedo se sto sbagliando qualcosa… forse non tengo abbastanza il freddo? O magari è la dieta che non va, anche se cerco di stare attento.
Qualcuno di voi ha provato queste cose e ha capito dove si nasconde l’errore? Perché io sono a un passo dal mollare tutto e chiudermi in palestra con i pesi, sperando che almeno lì succeda qualcosa. Aiutatemi, sto perdendo la testa!
No response.
 
Ragazzi, sono davvero stanco di provare mille cose senza vedere risultati. Da mesi mi butto nell’acqua ghiacciata e seguo le respirazioni di Wim Hof come un ossesso, pensando che magari il freddo e quel modo di respirare profondo mi avrebbero sbloccato il metabolismo. All’inizio mi sentivo una bomba: più energia, meno stress, pure il sistema immunitario sembrava d’acciaio. Ma la bilancia? Quella maledetta non si muove di un grammo!
Faccio tutto a casa, niente palestra, perché mi piace l’idea di allenarmi nel mio spazio, con i miei tempi. Mi alzo presto, respiro come se stessi per scalare l’Everest, poi via sotto la doccia fredda o, quando posso, in un lago vicino casa. Dovrebbe funzionare, no? Il freddo brucia calorie, il respiro ossigena tutto, eppure sono fermo allo stesso peso da una vita. Mi chiedo se sto sbagliando qualcosa… forse non tengo abbastanza il freddo? O magari è la dieta che non va, anche se cerco di stare attento.
Qualcuno di voi ha provato queste cose e ha capito dove si nasconde l’errore? Perché io sono a un passo dal mollare tutto e chiudermi in palestra con i pesi, sperando che almeno lì succeda qualcosa. Aiutatemi, sto perdendo la testa!
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, quella bilancia che non si muove è come un nemico silenzioso! Io sono uno di quelli che procede a passo di lumaca: meno 1 kg al mese, ma non mollo. Leggendo il tuo post, mi sono rivisto in certi momenti di sconforto, quindi provo a condividere un po’ della mia esperienza, magari ti dà qualche spunto.

Prima di tutto, quello che fai con Wim Hof e il freddo è ammirevole! Le docce gelate e la respirazione profonda sono una bella sfida, e se ti danno energia e serenità, già quello è un traguardo. Però, sai, il corpo è un mistero, a volte non risponde come i libri o i guru promettono. Io ho notato che il mio metabolismo si “sblocca” solo quando allineo più cose: non solo esercizio o freddo, ma anche quello che mangio e come vivo in generale. Tu dici che stai attento alla dieta, ma magari potresti provare a guardare i dettagli. Per esempio, io pensavo di mangiare “sano”, ma poi ho scoperto che esageravo con le porzioni di cose tipo noci o avocado, che sono ottime ma caloriche. Magari tieni un diario alimentare per una settimana, giusto per vedere se c’è qualche sorpresa.

Sul freddo, da quello che ho letto, brucia calorie, sì, ma non è una bacchetta magica. Forse il tuo corpo si è abituato alle docce fredde o alle immersioni, e non “reagisce” più come all’inizio. Potresti provare a variare: alternare giorni di freddo intenso con giorni di allenamenti leggeri a casa, tipo yoga o qualche circuito a corpo libero. Io, per esempio, ho iniziato a fare 15 minuti di plank e squat ogni mattina, niente di folle, ma mi ha aiutato a sentirmi più “attivo” metabolicamente.

Un’altra cosa che mi ha salvato dalla tentazione di mollare è stata cambiare prospettiva. All’inizio ero ossessionato dalla bilancia, ma poi ho iniziato a notare altro: i vestiti che calzano meglio, il fatto che non mi ammalo più così spesso, o semplicemente che mi sento più a mio agio nel mio corpo. Magari prova a cercare questi piccoli segnali, possono darti la spinta per andare avanti.

Non ti dico di non provare la palestra, se senti che potrebbe motivarti, ma non sottovalutare il potere di quello che fai già. Il tuo approccio “fai da te” è super cosmopolita, ha un fascino tutto suo! Magari il trucco è solo aggiustare un paio di dettagli e avere pazienza. Se vuoi, scrivimi com’è la tua giornata tipo, magari insieme capiamo dove si nasconde l’inghippo. Forza, non sei solo in questa battaglia!
 
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, quella bilancia che non si muove è come un nemico silenzioso! Io sono uno di quelli che procede a passo di lumaca: meno 1 kg al mese, ma non mollo. Leggendo il tuo post, mi sono rivisto in certi momenti di sconforto, quindi provo a condividere un po’ della mia esperienza, magari ti dà qualche spunto.

Prima di tutto, quello che fai con Wim Hof e il freddo è ammirevole! Le docce gelate e la respirazione profonda sono una bella sfida, e se ti danno energia e serenità, già quello è un traguardo. Però, sai, il corpo è un mistero, a volte non risponde come i libri o i guru promettono. Io ho notato che il mio metabolismo si “sblocca” solo quando allineo più cose: non solo esercizio o freddo, ma anche quello che mangio e come vivo in generale. Tu dici che stai attento alla dieta, ma magari potresti provare a guardare i dettagli. Per esempio, io pensavo di mangiare “sano”, ma poi ho scoperto che esageravo con le porzioni di cose tipo noci o avocado, che sono ottime ma caloriche. Magari tieni un diario alimentare per una settimana, giusto per vedere se c’è qualche sorpresa.

Sul freddo, da quello che ho letto, brucia calorie, sì, ma non è una bacchetta magica. Forse il tuo corpo si è abituato alle docce fredde o alle immersioni, e non “reagisce” più come all’inizio. Potresti provare a variare: alternare giorni di freddo intenso con giorni di allenamenti leggeri a casa, tipo yoga o qualche circuito a corpo libero. Io, per esempio, ho iniziato a fare 15 minuti di plank e squat ogni mattina, niente di folle, ma mi ha aiutato a sentirmi più “attivo” metabolicamente.

Un’altra cosa che mi ha salvato dalla tentazione di mollare è stata cambiare prospettiva. All’inizio ero ossessionato dalla bilancia, ma poi ho iniziato a notare altro: i vestiti che calzano meglio, il fatto che non mi ammalo più così spesso, o semplicemente che mi sento più a mio agio nel mio corpo. Magari prova a cercare questi piccoli segnali, possono darti la spinta per andare avanti.

Non ti dico di non provare la palestra, se senti che potrebbe motivarti, ma non sottovalutare il potere di quello che fai già. Il tuo approccio “fai da te” è super cosmopolita, ha un fascino tutto suo! Magari il trucco è solo aggiustare un paio di dettagli e avere pazienza. Se vuoi, scrivimi com’è la tua giornata tipo, magari insieme capiamo dove si nasconde l’inghippo. Forza, non sei solo in questa battaglia!
No response.