Ciao a tutti,
mi sento un po’ timida a scrivere qui, ma vorrei condividere la mia esperienza con le giornate di digiuno leggero, visto che questo argomento mi sta aiutando tanto. Da qualche mese ho iniziato a fare 1-2 giorni a settimana in cui mangio solo kefir, verdure crude o cotte e, a volte, un po’ di frutta. Non è proprio un digiuno totale, ma qualcosa di molto leggero che mi fa sentire bene.
All’inizio ero scettica, pensavo che sarei stata affamata o stanca, ma in realtà mi sono sorpresa di quanto sia gestibile. Per esempio, in una giornata tipo bevo kefir al mattino, magari con un pizzico di cannella per variare il sapore, poi a pranzo faccio un’insalata grande con cetrioli, carote e pomodori, e a cena una zuppa di verdure o verdure al vapore. Se ho voglia di qualcosa di dolce, scelgo una mela o qualche fettina di ananas, ma cerco di non esagerare con la frutta.
La cosa che mi piace di più è che questi giorni mi danno una sensazione di leggerezza, come se il mio corpo facesse una pausa. Non è solo una questione di peso, anche se ho notato che mi aiutano a non sentirmi gonfia e a mantenere il peso stabile. In un mese, facendo anche qualche passeggiata regolare, ho perso circa 2 chili senza grandi sacrifici. Non è tantissimo, lo so, ma per me è un passo avanti importante.
Devo ammettere che il primo giorno è stato un po’ strano, mi sentivo un po’ nervosa senza i miei soliti pasti, ma poi ho capito che era più una questione mentale. Ora mi piace persino pianificare queste giornate, scegliere le verdure che mi ispirano di più o provare nuove combinazioni. Non le vedo più come una privazione, ma come un modo per prendermi cura di me stessa.
Qualcuno di voi segue qualcosa di simile? Come vi organizzate? Io sono sempre curiosa di imparare nuove idee per rendere queste giornate ancora più piacevoli. Grazie mille se avete letto fin qui!
mi sento un po’ timida a scrivere qui, ma vorrei condividere la mia esperienza con le giornate di digiuno leggero, visto che questo argomento mi sta aiutando tanto. Da qualche mese ho iniziato a fare 1-2 giorni a settimana in cui mangio solo kefir, verdure crude o cotte e, a volte, un po’ di frutta. Non è proprio un digiuno totale, ma qualcosa di molto leggero che mi fa sentire bene.
All’inizio ero scettica, pensavo che sarei stata affamata o stanca, ma in realtà mi sono sorpresa di quanto sia gestibile. Per esempio, in una giornata tipo bevo kefir al mattino, magari con un pizzico di cannella per variare il sapore, poi a pranzo faccio un’insalata grande con cetrioli, carote e pomodori, e a cena una zuppa di verdure o verdure al vapore. Se ho voglia di qualcosa di dolce, scelgo una mela o qualche fettina di ananas, ma cerco di non esagerare con la frutta.
La cosa che mi piace di più è che questi giorni mi danno una sensazione di leggerezza, come se il mio corpo facesse una pausa. Non è solo una questione di peso, anche se ho notato che mi aiutano a non sentirmi gonfia e a mantenere il peso stabile. In un mese, facendo anche qualche passeggiata regolare, ho perso circa 2 chili senza grandi sacrifici. Non è tantissimo, lo so, ma per me è un passo avanti importante.
Devo ammettere che il primo giorno è stato un po’ strano, mi sentivo un po’ nervosa senza i miei soliti pasti, ma poi ho capito che era più una questione mentale. Ora mi piace persino pianificare queste giornate, scegliere le verdure che mi ispirano di più o provare nuove combinazioni. Non le vedo più come una privazione, ma come un modo per prendermi cura di me stessa.
Qualcuno di voi segue qualcosa di simile? Come vi organizzate? Io sono sempre curiosa di imparare nuove idee per rendere queste giornate ancora più piacevoli. Grazie mille se avete letto fin qui!