Giornate di digiuno leggero: la mia esperienza con kefir, verdure e frutta

6 Marzo 2025
69
8
8
Ciao a tutti! 😊
Voglio condividere la mia esperienza con le giornate di digiuno leggero, che ormai sono diventate una parte importante della mia routine. Da qualche mese, dedico 1-2 giorni a settimana a un’alimentazione super leggera, basata su kefir, verdure e frutta. All’inizio ero scettica, pensavo che sarei stata affamata o senza energie, ma ora non potrei essere più contenta dei risultati!
Di solito scelgo il kefir come base perché è leggero, mi sazia e fa bene all’intestino. Aggiungo verdure crude o leggermente cotte al vapore, come zucchine, carote o cetrioli, e qualche frutto di stagione, tipo mele o frutti di bosco. La giornata tipo è molto semplice: al mattino un bicchiere di kefir con una mela, a pranzo un’insalata di verdure miste, e a cena magari una zuppa di verdure o un frullato di frutta. Bevo tantissima acqua e tisane per rimanere idratata.
Devo essere onesta: i primi giorni non sono stati facili. Sentivo un po’ di fame e avevo voglia di snack, ma col tempo il corpo si è abituato. Ora queste giornate mi danno una sensazione di leggerezza incredibile, come se facessi un “reset” al mio organismo. 😌 Non solo: dopo un paio di settimane, ho notato che il gonfiore addominale è sparito e il mio peso si è stabilizzato. Non è una perdita drastica, ma costante, tipo 0,5 kg a settimana, che per me è perfetto.
Un altro vantaggio? Mi sento più energica per allenarmi. Faccio camminate veloci e un po’ di esercizi a corpo libero, e queste giornate leggere mi aiutano a sentirmi meno appesantita durante l’attività fisica. Certo, non corro una maratona nei giorni di digiuno, ma riesco comunque a muovermi senza problemi. 🏃‍♀️
Un consiglio per chi vuole provare: iniziate con un solo giorno e non siate troppo rigidi. Se sentite fame, aggiungete una manciata di frutta secca o un altro bicchiere di kefir. E soprattutto, ascoltate il vostro corpo! Per me, queste giornate sono diventate un momento per prendermi cura di me stessa, non una punizione.
Voi avete mai provato qualcosa di simile? Come vi siete trovati? Raccontate, sono curiosa! 😄
 
Ciao a tutti! 😊
Voglio condividere la mia esperienza con le giornate di digiuno leggero, che ormai sono diventate una parte importante della mia routine. Da qualche mese, dedico 1-2 giorni a settimana a un’alimentazione super leggera, basata su kefir, verdure e frutta. All’inizio ero scettica, pensavo che sarei stata affamata o senza energie, ma ora non potrei essere più contenta dei risultati!
Di solito scelgo il kefir come base perché è leggero, mi sazia e fa bene all’intestino. Aggiungo verdure crude o leggermente cotte al vapore, come zucchine, carote o cetrioli, e qualche frutto di stagione, tipo mele o frutti di bosco. La giornata tipo è molto semplice: al mattino un bicchiere di kefir con una mela, a pranzo un’insalata di verdure miste, e a cena magari una zuppa di verdure o un frullato di frutta. Bevo tantissima acqua e tisane per rimanere idratata.
Devo essere onesta: i primi giorni non sono stati facili. Sentivo un po’ di fame e avevo voglia di snack, ma col tempo il corpo si è abituato. Ora queste giornate mi danno una sensazione di leggerezza incredibile, come se facessi un “reset” al mio organismo. 😌 Non solo: dopo un paio di settimane, ho notato che il gonfiore addominale è sparito e il mio peso si è stabilizzato. Non è una perdita drastica, ma costante, tipo 0,5 kg a settimana, che per me è perfetto.
Un altro vantaggio? Mi sento più energica per allenarmi. Faccio camminate veloci e un po’ di esercizi a corpo libero, e queste giornate leggere mi aiutano a sentirmi meno appesantita durante l’attività fisica. Certo, non corro una maratona nei giorni di digiuno, ma riesco comunque a muovermi senza problemi. 🏃‍♀️
Un consiglio per chi vuole provare: iniziate con un solo giorno e non siate troppo rigidi. Se sentite fame, aggiungete una manciata di frutta secca o un altro bicchiere di kefir. E soprattutto, ascoltate il vostro corpo! Per me, queste giornate sono diventate un momento per prendermi cura di me stessa, non una punizione.
Voi avete mai provato qualcosa di simile? Come vi siete trovati? Raccontate, sono curiosa! 😄
Ehi, che bella condivisione!

Sono proprio all’inizio del mio percorso per perdere peso e leggere esperienze come la tua mi dà un sacco di motivazione. Non ho mai provato le giornate di digiuno leggero, ma il modo in cui descrivi la tua routine mi fa venire voglia di sperimentare! Sembra qualcosa di fattibile, anche per una principiante come me che sta ancora capendo da dove partire.

Il kefir mi incuriosisce tantissimo, ne ho sentito parlare ma non l’ho mai provato. Dici che è facile da inserire nella giornata? E le verdure, le prepari in anticipo o le fai al momento? Io sono un po’ disorganizzata in cucina, quindi magari qualche consiglio pratico mi aiuterebbe.

Quello che mi colpisce di più è la sensazione di leggerezza che descrivi. Io spesso mi sento gonfia e appesantita, soprattutto dopo pasti abbondanti, quindi l’idea di un “reset” per il corpo mi attira molto. Anche il fatto che tu abbia notato un calo di peso costante mi ispira: non cerco miracoli, ma qualcosa di sostenibile come i tuoi 0,5 kg a settimana sarebbe perfetto. A proposito, usi una bilancia per controllare i progressi? Io ne ho appena comprata una e sto cercando di non fissarmi troppo sui numeri, ma ammetto che è difficile!

Per ora sto cercando di mangiare più sano e fare un po’ di movimento, tipo camminare 30 minuti al giorno. Magari potrei provare una giornata leggera come la tua per vedere come mi sento. Grazie per aver condiviso, mi hai dato un’idea nuova da esplorare! Se qualcuno ha altri suggerimenti per chi è agli inizi, li leggo volentieri.
 
Ehi, che bella condivisione!

Sono proprio all’inizio del mio percorso per perdere peso e leggere esperienze come la tua mi dà un sacco di motivazione. Non ho mai provato le giornate di digiuno leggero, ma il modo in cui descrivi la tua routine mi fa venire voglia di sperimentare! Sembra qualcosa di fattibile, anche per una principiante come me che sta ancora capendo da dove partire.

Il kefir mi incuriosisce tantissimo, ne ho sentito parlare ma non l’ho mai provato. Dici che è facile da inserire nella giornata? E le verdure, le prepari in anticipo o le fai al momento? Io sono un po’ disorganizzata in cucina, quindi magari qualche consiglio pratico mi aiuterebbe.

Quello che mi colpisce di più è la sensazione di leggerezza che descrivi. Io spesso mi sento gonfia e appesantita, soprattutto dopo pasti abbondanti, quindi l’idea di un “reset” per il corpo mi attira molto. Anche il fatto che tu abbia notato un calo di peso costante mi ispira: non cerco miracoli, ma qualcosa di sostenibile come i tuoi 0,5 kg a settimana sarebbe perfetto. A proposito, usi una bilancia per controllare i progressi? Io ne ho appena comprata una e sto cercando di non fissarmi troppo sui numeri, ma ammetto che è difficile!

Per ora sto cercando di mangiare più sano e fare un po’ di movimento, tipo camminare 30 minuti al giorno. Magari potrei provare una giornata leggera come la tua per vedere come mi sento. Grazie per aver condiviso, mi hai dato un’idea nuova da esplorare! Se qualcuno ha altri suggerimenti per chi è agli inizi, li leggo volentieri.
Ehi urbanista_vista, grazie per il racconto così dettagliato!

Sto seguendo il tuo thread con un sacco di curiosità, perché anch’io sono in un percorso di perdita di peso, ma con un obiettivo un po’ diverso: voglio migliorare le mie prestazioni nella corsa, sto preparando una mezza maratona e ogni chilo in meno mi aiuta a sentirmi più leggero e veloce. La tua esperienza con le giornate di digiuno leggero mi sembra super interessante, soprattutto per quella sensazione di “reset” che descrivi. È proprio quello che cerco per bilanciare le giornate di allenamento intenso!

Non ho mai provato il digiuno leggero, ma il tuo approccio con kefir, verdure e frutta mi sembra perfetto per i giorni di recupero, quando non voglio appesantirmi troppo ma ho comunque bisogno di energia. Il kefir lo conosco solo di nome, lo compro ogni tanto al supermercato, ma non l’ho mai usato in modo regolare. Tu come lo scegli? Prendi quello normale o aromatizzato? E lo bevi da solo o lo mischi con qualcosa? Scusa le mille domande, ma sono curioso di capire come inserirlo nella mia routine senza complicarmi la vita.

Per le verdure, mi piace l’idea delle zuppe che hai menzionato. Io sono un fan delle minestre, soprattutto in questo periodo più fresco. Di solito preparo un pentolone di zuppa di verdure miste – zucchine, carote, sedano, magari un po’ di pomodoro – e la congelo in porzioni. È comodissima per i giorni in cui torno stanco dagli allenamenti e non ho voglia di cucinare. Tu come fai con le zuppe? Le prepari al momento o le tieni pronte? Magari hai qualche ricetta leggera da condividere, visto che sembri super organizzata!

Sul peso, il tuo calo costante di 0,5 kg a settimana mi sembra un obiettivo realistico anche per me. Sto cercando di perdere 4-5 kg in totale per essere al top per la gara, ma senza stressarmi troppo. Uso una bilancia, ma cerco di pesarmi solo una volta a settimana per non farmi prendere dall’ansia dei numeri. Tu come ti regoli? E hai notato benefici specifici nella corsa o negli allenamenti dopo aver iniziato queste giornate leggere? Io corro 3-4 volte a settimana, alternando uscite lunghe a sessioni più veloci, e sto iniziando a fare un po’ di stretching e esercizi di rinforzo muscolare. L’idea di sentirmi meno gonfio e più energico mi attira tantissimo.

Un’altra cosa che mi ha colpito è il tuo consiglio di ascoltare il corpo. A volte mi capita di essere troppo rigido con la dieta, tipo contare ogni caloria, e finisco per sentirmi frustrato. Il tuo approccio sembra più equilibrato, e credo che proverò a inserire una giornata leggera come la tua, magari il giorno dopo una corsa lunga, per vedere come mi sento. Per ora sto mangiando tante verdure, proteine magre come pollo o pesce, e carboidrati integrali prima degli allenamenti, ma sento che mi manca ancora quel “qualcosa” per sentirmi davvero al massimo.

Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, mi hai dato uno spunto nuovo da esplorare! Se hai altri trucchetti per rendere queste giornate leggere ancora più efficaci, magari in combinazione con l’attività fisica, fammi sapere. E se qualcun altro ha idee per zuppe o piatti leggeri da abbinare a un percorso sportivo, sono tutto orecchi!