Ciao a tutti! 
Voglio condividere la mia esperienza con le giornate di digiuno leggero, che ormai sono diventate una parte importante della mia routine. Da qualche mese, dedico 1-2 giorni a settimana a un’alimentazione super leggera, basata su kefir, verdure e frutta. All’inizio ero scettica, pensavo che sarei stata affamata o senza energie, ma ora non potrei essere più contenta dei risultati!
Di solito scelgo il kefir come base perché è leggero, mi sazia e fa bene all’intestino. Aggiungo verdure crude o leggermente cotte al vapore, come zucchine, carote o cetrioli, e qualche frutto di stagione, tipo mele o frutti di bosco. La giornata tipo è molto semplice: al mattino un bicchiere di kefir con una mela, a pranzo un’insalata di verdure miste, e a cena magari una zuppa di verdure o un frullato di frutta. Bevo tantissima acqua e tisane per rimanere idratata.
Devo essere onesta: i primi giorni non sono stati facili. Sentivo un po’ di fame e avevo voglia di snack, ma col tempo il corpo si è abituato. Ora queste giornate mi danno una sensazione di leggerezza incredibile, come se facessi un “reset” al mio organismo.
Non solo: dopo un paio di settimane, ho notato che il gonfiore addominale è sparito e il mio peso si è stabilizzato. Non è una perdita drastica, ma costante, tipo 0,5 kg a settimana, che per me è perfetto.
Un altro vantaggio? Mi sento più energica per allenarmi. Faccio camminate veloci e un po’ di esercizi a corpo libero, e queste giornate leggere mi aiutano a sentirmi meno appesantita durante l’attività fisica. Certo, non corro una maratona nei giorni di digiuno, ma riesco comunque a muovermi senza problemi.
Un consiglio per chi vuole provare: iniziate con un solo giorno e non siate troppo rigidi. Se sentite fame, aggiungete una manciata di frutta secca o un altro bicchiere di kefir. E soprattutto, ascoltate il vostro corpo! Per me, queste giornate sono diventate un momento per prendermi cura di me stessa, non una punizione.
Voi avete mai provato qualcosa di simile? Come vi siete trovati? Raccontate, sono curiosa!

Voglio condividere la mia esperienza con le giornate di digiuno leggero, che ormai sono diventate una parte importante della mia routine. Da qualche mese, dedico 1-2 giorni a settimana a un’alimentazione super leggera, basata su kefir, verdure e frutta. All’inizio ero scettica, pensavo che sarei stata affamata o senza energie, ma ora non potrei essere più contenta dei risultati!
Di solito scelgo il kefir come base perché è leggero, mi sazia e fa bene all’intestino. Aggiungo verdure crude o leggermente cotte al vapore, come zucchine, carote o cetrioli, e qualche frutto di stagione, tipo mele o frutti di bosco. La giornata tipo è molto semplice: al mattino un bicchiere di kefir con una mela, a pranzo un’insalata di verdure miste, e a cena magari una zuppa di verdure o un frullato di frutta. Bevo tantissima acqua e tisane per rimanere idratata.
Devo essere onesta: i primi giorni non sono stati facili. Sentivo un po’ di fame e avevo voglia di snack, ma col tempo il corpo si è abituato. Ora queste giornate mi danno una sensazione di leggerezza incredibile, come se facessi un “reset” al mio organismo.

Un altro vantaggio? Mi sento più energica per allenarmi. Faccio camminate veloci e un po’ di esercizi a corpo libero, e queste giornate leggere mi aiutano a sentirmi meno appesantita durante l’attività fisica. Certo, non corro una maratona nei giorni di digiuno, ma riesco comunque a muovermi senza problemi.

Un consiglio per chi vuole provare: iniziate con un solo giorno e non siate troppo rigidi. Se sentite fame, aggiungete una manciata di frutta secca o un altro bicchiere di kefir. E soprattutto, ascoltate il vostro corpo! Per me, queste giornate sono diventate un momento per prendermi cura di me stessa, non una punizione.
Voi avete mai provato qualcosa di simile? Come vi siete trovati? Raccontate, sono curiosa!
