Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia esperienza con le giornate di scarico, che ormai sono diventate una parte importante della mia routine. Di solito dedico uno o due giorni alla settimana a questa pratica, alternando tra kefir, verdure o frutta, a seconda di come mi sento e di cosa ho a disposizione. Non è stato facile all’inizio, lo ammetto, perché il corpo doveva abituarsi a una pausa dal cibo più sostanzioso, ma con il tempo ho trovato il mio ritmo.
Quando scelgo il kefir, per esempio, mi piace berlo durante la giornata in piccole porzioni: mi dà una sensazione di leggerezza e allo stesso tempo mi tiene sazia abbastanza da non cedere alla tentrazione di mangiare altro. Se invece opto per le verdure, preparo delle zuppe leggere o le mangio crude, come carote e cetrioli, che mi aiutano a sentirmi fresca e piena di energia. Con la frutta, invece, mi concentro su qualcosa di semplice, tipo mele o kiwi, che non mi appesantiscono ma mi danno comunque una spinta per andare avanti.
Devo dire che i primi tempi mi sentivo un po’ stanca, soprattutto perché sono una persona attiva e mi piace muovermi, ma ho imparato ad ascoltare il mio corpo e a non forzarmi troppo in quei giorni. Non sono una fanatica del “tutto o niente”, quindi se sento che ho bisogno di un piccolo extra, magari un cucchiaio di yogurt o una manciata di noci, me lo concedo senza sensi di colpa. L’importante per me è mantenere un equilibrio.
I risultati? Dopo qualche settimana ho iniziato a notare che mi sento meno gonfia, soprattutto dopo periodi in cui magari ho esagerato con i carboidrati o i cibi pesanti. Non è una questione di chili persi in modo drastico, ma più di una sensazione generale di benessere e controllo. Mi piace pensare che queste giornate siano come un “reset” per il mio corpo, una pausa che mi aiuta a tornare in pista con più energia.
Sono curiosa di sapere se qualcun altro qui usa le giornate di scarico e come le vive. Ognuno ha il suo modo, no? Magari possiamo scambiarci qualche idea su come renderle più piacevoli o efficaci. Fatemi sapere!
Quando scelgo il kefir, per esempio, mi piace berlo durante la giornata in piccole porzioni: mi dà una sensazione di leggerezza e allo stesso tempo mi tiene sazia abbastanza da non cedere alla tentrazione di mangiare altro. Se invece opto per le verdure, preparo delle zuppe leggere o le mangio crude, come carote e cetrioli, che mi aiutano a sentirmi fresca e piena di energia. Con la frutta, invece, mi concentro su qualcosa di semplice, tipo mele o kiwi, che non mi appesantiscono ma mi danno comunque una spinta per andare avanti.
Devo dire che i primi tempi mi sentivo un po’ stanca, soprattutto perché sono una persona attiva e mi piace muovermi, ma ho imparato ad ascoltare il mio corpo e a non forzarmi troppo in quei giorni. Non sono una fanatica del “tutto o niente”, quindi se sento che ho bisogno di un piccolo extra, magari un cucchiaio di yogurt o una manciata di noci, me lo concedo senza sensi di colpa. L’importante per me è mantenere un equilibrio.
I risultati? Dopo qualche settimana ho iniziato a notare che mi sento meno gonfia, soprattutto dopo periodi in cui magari ho esagerato con i carboidrati o i cibi pesanti. Non è una questione di chili persi in modo drastico, ma più di una sensazione generale di benessere e controllo. Mi piace pensare che queste giornate siano come un “reset” per il mio corpo, una pausa che mi aiuta a tornare in pista con più energia.
Sono curiosa di sapere se qualcun altro qui usa le giornate di scarico e come le vive. Ognuno ha il suo modo, no? Magari possiamo scambiarci qualche idea su come renderle più piacevoli o efficaci. Fatemi sapere!