Ragazzi, non so nemmeno da dove cominciare per dirvi quanto sono grata di aver trovato questo mix tra yoga e cardio nella mia vita. È come se ogni respiro in una posizione mi aiutasse a liberarmi di un pezzetto di peso, non solo fisico, ma anche mentale. Qualche mese fa mi sentivo bloccata, con i miei obiettivi che sembravano sempre troppo lontani, ma ora? Ora vedo che prendono vita, passo dopo passo.
Le sessioni di yoga mi danno quella calma che mi serve per restare focalizzata, ma è quando aggiungo il cardio che sento davvero il fuoco dentro. Una corsa veloce dopo una sequenza di saluti al sole, o magari qualche salto tra una posizione e l’altra, e il gioco è fatto: le calorie se ne vanno e io mi sento più leggera. Non è solo una questione di numeri sulla bilancia, ma di come mi sento nel mio corpo. Più forte, più energica, più me stessa.
Sono partita con piccoli obiettivi, tipo riuscire a tenere il plank per un minuto senza tremare come una foglia, e ora sto lavorando per correre 5 km senza fermarmi. La yoga mi ha insegnato ad ascoltare il mio ritmo, mentre il cardio mi spinge a superarlo. È un equilibrio che non avrei mai immaginato di trovare, e ogni volta che finisco una sessione mi dico: "Ce la stai facendo, continua così".
Grazie a questo percorso sto anche scoprendo quanto sia importante nutrirsi bene per sostenere tutto questo movimento. Non sono una fanatica delle diete, ma sto imparando a scegliere cibi che mi diano energia senza appesantirmi. E sapete una cosa? Non mi manca nulla, perché ogni piccolo traguardo mi riempie di gioia.
Volevo solo condividere questo con voi, perché magari c’è qualcuno là fuori che sta cercando un modo per far decollare i propri obiettivi. Provate a mischiare un po’ di yoga con qualcosa che vi faccia battere il cuore, e vedrete che succede. Io sono la prova che funziona!
Le sessioni di yoga mi danno quella calma che mi serve per restare focalizzata, ma è quando aggiungo il cardio che sento davvero il fuoco dentro. Una corsa veloce dopo una sequenza di saluti al sole, o magari qualche salto tra una posizione e l’altra, e il gioco è fatto: le calorie se ne vanno e io mi sento più leggera. Non è solo una questione di numeri sulla bilancia, ma di come mi sento nel mio corpo. Più forte, più energica, più me stessa.
Sono partita con piccoli obiettivi, tipo riuscire a tenere il plank per un minuto senza tremare come una foglia, e ora sto lavorando per correre 5 km senza fermarmi. La yoga mi ha insegnato ad ascoltare il mio ritmo, mentre il cardio mi spinge a superarlo. È un equilibrio che non avrei mai immaginato di trovare, e ogni volta che finisco una sessione mi dico: "Ce la stai facendo, continua così".
Grazie a questo percorso sto anche scoprendo quanto sia importante nutrirsi bene per sostenere tutto questo movimento. Non sono una fanatica delle diete, ma sto imparando a scegliere cibi che mi diano energia senza appesantirmi. E sapete una cosa? Non mi manca nulla, perché ogni piccolo traguardo mi riempie di gioia.
Volevo solo condividere questo con voi, perché magari c’è qualcuno là fuori che sta cercando un modo per far decollare i propri obiettivi. Provate a mischiare un po’ di yoga con qualcosa che vi faccia battere il cuore, e vedrete che succede. Io sono la prova che funziona!