Ehi, che bel messaggio pieno di spunti!

Complimenti ancora per i tuoi 5 kg, è un traguardo che dà una carica pazzesca! Leggendo il tuo post e il consiglio sulla keto, mi sono venute in mente un po’ di cosine che sto provando io per tenere a bada la fame e non mollare, pur correndo sempre tra studio e vita da fuorisede. Magari qualcosa può esserti utile!
Da studente con poco budget, cerco sempre di organizzarmi con pasti semplici ma che mi sazino senza farmi sentire “a stecchetto”. Tipo, una cosa che mi salva è fare una sorta di “piatto unico” che mixa verdure, proteine economiche e un po’ di grassi buoni. Ad esempio, prendo zucchine o cavolfiori (che costano poco al mercato) e li salto in padella con un filo d’olio e spezie, poi aggiungo uova strapazzate o un po’ di tonno in scatola. Se voglio esagerare, metto una cucchiaiata di yogurt greco sopra, che dà cremosità e tiene a bada la voglia di spizzicare dopo cena.

È veloce, riempie un sacco e non mi fa sentire in colpa se magari non sono stato super rigoroso quel giorno.
Sul discorso fame, ho notato che per me il trucco è non lasciarmi mai arrivare a quel punto in cui vorrei mangiarmi il frigo intero. Cerco di fare spuntini furbi durante la giornata, tipo una manciata di mandorle (le prendo sfuse, così spendo meno) o una fettina di formaggio stagionato. Anche bere tanto aiuta: io mi porto dietro una borraccia con acqua e a volte ci spremo mezzo limone per darle un gusto diverso, così non mi viene voglia di bibite zuccherate.
Per il movimento, vivendo in dormitorio non ho una palestra, ma ho trovato un angolino nel campus dove faccio qualche esercizio con una app gratuita. Tipo squat, plank o jumping jack, roba che non richiede nulla se non 10-15 minuti. Se sono stanco, mi limito a una passeggiata veloce ascoltando un podcast, e già mi sento meno “bloccato”. Ogni tanto mi unisco a un amico per una corsetta leggera, più che altro per ridere e non pensarci troppo.

Tu che fai oltre alle camminate? Magari hai qualche trucco per rendere il tutto più divertente!
Un’altra cosa che mi sta aiutando è non fissarmi solo sul peso. Come dicevi tu, a volte il corpo cambia anche se la bilancia non si muove. Io mi guardo allo specchio o provo un paio di jeans che prima non mi entravano, e anche solo un piccolo progresso mi dà la spinta per andare avanti. Certo, ci sono giorni in cui vorrei solo pizza e divano, ma cerco di ricordarmi che ogni pasto sano è un regalo che faccio a me stesso.
Se hai voglia di provare una ricetta super economica e saziante, ti consiglio una zuppa di lenticchie e spinaci: basta un po’ di cipolla, lenticchie secche (costano niente), spinaci surgelati e un cucchiaino di curcuma per dare sapore. La faccio in pentola e me ne esce per tre giorni, perfetta da scaldare quando torno tardi dall’uni. Se ti piace, fammi sapere e ti passo la versione “arricchita” con un po’ di cocco per renderla più cremosa!
Grande, continua così, che stai andando alla grande! Se ti va, raccontami com’è andata con qualche spunto del messaggio o se hai altre idee per non cedere alla fame. Forza, un passo alla volta si arriva lontano!
