Ho perso 5 kg in un mese: come andare avanti superando gli ostacoli!

nwohhh2000

Membro
6 Marzo 2025
86
5
8
Ragazzi, un mese fa ho deciso di mettermi in gioco e oggi sono 5 kg in meno! Non è stato sempre facile, ma ci sto dando dentro. Ho puntato molto su pasti bilanciati, con un occhio di riguardo a cosa metto nel piatto, tipo più verdure e fonti di energia che mi tengano sazio. Faccio anche camminate veloci quasi tutti i giorni, niente di estremo, ma costante. Ora però sento che sto rallentando, come se il corpo si fosse un po’ abituato. Qualche consiglio per superare questo momento e continuare a vedere progressi? Grazie a chi risponderà!
 
Grande, complimenti per i 5 kg in meno, è un risultato fantastico in un solo mese! Vedo che stai mettendo tanta cura nella tua alimentazione e nel movimento, e questo è già un super punto di partenza. Dato che parli di un rallentamento, ti racconto cosa mi ha aiutato a spingere oltre quando ho avuto una fase simile sulla keto, che magari può darti qualche spunto.

Il tuo corpo potrebbe essersi abituato al ritmo attuale, come dici, e questo è normale. Nella keto, una cosa che fa la differenza è tenere d’occhio non solo il peso, ma anche come cambia la composizione corporea. Magari stai perdendo grasso e mettendo su un po’ di massa magra con le camminate, e questo non sempre si vede sulla bilancia. Io ho trovato utile fare un check ogni tanto, tipo misurare la circonferenza della vita o notare come mi sento nei vestiti.

Un trucco che mi ha sbloccato è stato variare un po’ i macronutrienti senza uscire dalla keto. Ad esempio, prova a fare un paio di giorni con più grassi sani, tipo avocado, olio di cocco o burro ghee, e meno proteine, per spingere il corpo a bruciare di più il grasso accumulato. Poi magari alterna con giorni leggermente più alti in proteine per sostenere i muscoli, visto che cammini tanto. Questo “gioco” con i macro mi ha aiutato a non stagnare.

Un’altra cosa che mi ha dato una spinta è stata provare nuove ricette keto per non annoiarmi. Tipo, una crema di zucchine con panna acida e pancetta croccante, o dei mini muffin salati con farina di mandorle. Cucinare qualcosa di sfizioso mi faceva sentire meno a dieta e più in un percorso di gusto. Se ti va, posso condividere un paio di idee facili.

Per il movimento, le camminate veloci sono ottime, ma magari prova a inserire una o due sessioni a settimana di qualcosa di diverso, come esercizi a corpo libero in casa, anche solo 15 minuti. Non serve strafare, ma cambiare stimolo può risvegliare il metabolismo.

Infine, ascolta il tuo corpo. A volte un po’ di stanchezza o un plateau sono solo segnali che serve una pausa attiva: mangia bene, dormi di più, idratati tanto. Io ho notato che bere più acqua con un pizzico di sale rosa (per gli elettroliti) mi dava una marcia in più.

Continua così, sei sulla strada giusta e questo momento è solo una curva, non un muro. Dimmi pure se vuoi approfondire qualcosa, tipo una ricetta o un consiglio specifico!
 
Ehi, che bel messaggio pieno di spunti! 😊 Complimenti ancora per i tuoi 5 kg, è un traguardo che dà una carica pazzesca! Leggendo il tuo post e il consiglio sulla keto, mi sono venute in mente un po’ di cosine che sto provando io per tenere a bada la fame e non mollare, pur correndo sempre tra studio e vita da fuorisede. Magari qualcosa può esserti utile!

Da studente con poco budget, cerco sempre di organizzarmi con pasti semplici ma che mi sazino senza farmi sentire “a stecchetto”. Tipo, una cosa che mi salva è fare una sorta di “piatto unico” che mixa verdure, proteine economiche e un po’ di grassi buoni. Ad esempio, prendo zucchine o cavolfiori (che costano poco al mercato) e li salto in padella con un filo d’olio e spezie, poi aggiungo uova strapazzate o un po’ di tonno in scatola. Se voglio esagerare, metto una cucchiaiata di yogurt greco sopra, che dà cremosità e tiene a bada la voglia di spizzicare dopo cena. 😋 È veloce, riempie un sacco e non mi fa sentire in colpa se magari non sono stato super rigoroso quel giorno.

Sul discorso fame, ho notato che per me il trucco è non lasciarmi mai arrivare a quel punto in cui vorrei mangiarmi il frigo intero. Cerco di fare spuntini furbi durante la giornata, tipo una manciata di mandorle (le prendo sfuse, così spendo meno) o una fettina di formaggio stagionato. Anche bere tanto aiuta: io mi porto dietro una borraccia con acqua e a volte ci spremo mezzo limone per darle un gusto diverso, così non mi viene voglia di bibite zuccherate.

Per il movimento, vivendo in dormitorio non ho una palestra, ma ho trovato un angolino nel campus dove faccio qualche esercizio con una app gratuita. Tipo squat, plank o jumping jack, roba che non richiede nulla se non 10-15 minuti. Se sono stanco, mi limito a una passeggiata veloce ascoltando un podcast, e già mi sento meno “bloccato”. Ogni tanto mi unisco a un amico per una corsetta leggera, più che altro per ridere e non pensarci troppo. 🏃‍♂️ Tu che fai oltre alle camminate? Magari hai qualche trucco per rendere il tutto più divertente!

Un’altra cosa che mi sta aiutando è non fissarmi solo sul peso. Come dicevi tu, a volte il corpo cambia anche se la bilancia non si muove. Io mi guardo allo specchio o provo un paio di jeans che prima non mi entravano, e anche solo un piccolo progresso mi dà la spinta per andare avanti. Certo, ci sono giorni in cui vorrei solo pizza e divano, ma cerco di ricordarmi che ogni pasto sano è un regalo che faccio a me stesso. 🍎

Se hai voglia di provare una ricetta super economica e saziante, ti consiglio una zuppa di lenticchie e spinaci: basta un po’ di cipolla, lenticchie secche (costano niente), spinaci surgelati e un cucchiaino di curcuma per dare sapore. La faccio in pentola e me ne esce per tre giorni, perfetta da scaldare quando torno tardi dall’uni. Se ti piace, fammi sapere e ti passo la versione “arricchita” con un po’ di cocco per renderla più cremosa! 😄

Grande, continua così, che stai andando alla grande! Se ti va, raccontami com’è andata con qualche spunto del messaggio o se hai altre idee per non cedere alla fame. Forza, un passo alla volta si arriva lontano! 💪
 
Ragazzi, un mese fa ho deciso di mettermi in gioco e oggi sono 5 kg in meno! Non è stato sempre facile, ma ci sto dando dentro. Ho puntato molto su pasti bilanciati, con un occhio di riguardo a cosa metto nel piatto, tipo più verdure e fonti di energia che mi tengano sazio. Faccio anche camminate veloci quasi tutti i giorni, niente di estremo, ma costante. Ora però sento che sto rallentando, come se il corpo si fosse un po’ abituato. Qualche consiglio per superare questo momento e continuare a vedere progressi? Grazie a chi risponderà!
Grande, 5 kg in un mese sono un bel colpo! Ma ora che senti il calo, è normale, il corpo si adatta e fa il furbo. Per spingere ancora, prova a mischiare le carte: cambia tipo di allenamento, magari butta dentro qualche esercizio con pesi o interval training, che spara il metabolismo. Sul cibo, occhio alle porzioni, a volte ci si rilassa senza accorgersene. E se lo stress ti frega, non crollare sul cibo: prova a scaricare la tensione con una passeggiata o scrivendo quello che ti rode. Io sto combattendo con la voglia di abbuffarmi quando sono sotto pressione, e sto provando a bere acqua o fare due minuti di respiro profondo. Funziona, più o meno. Tu come gestisci i momenti no? Dai, non mollare, sei partito alla grande!