Ho perso 5 kg in un mese, ma ora mi sento bloccato con l'allenamento di forza

6 Marzo 2025
66
8
8
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare. Sono qui perché ho bisogno di sfogarmi e magari trovare un po’ di aiuto. Ho perso 5 kg in un mese, e all’inizio ero felicissimo: mangiavo meglio, mi muovevo di più, vedevo i numeri sulla bilancia scendere e mi sentivo bene. Per l’allenamento di forza, ho iniziato con qualche esercizio a casa, poi mi sono spostato in palestra con pesi leggeri e un po’ di macchine. Niente di complicato, solo squat, qualche panca e un po’ di lavoro sulle braccia. Mi dicevo “dai, stai andando alla grande”. Ma ora? Ora mi sento fermo, come se tutto si fosse bloccato.
Non so se è il corpo che non risponde più o la testa che non ci sta dietro. In palestra mi sembra di non migliorare: i pesi che sollevo non aumentano, la stanchezza arriva subito e a volte mi guardo allo specchio e penso “ma che senso ha?”. Ho provato a cambiare qualcosa, tipo aumentare le serie o fare più ripetizioni, ma niente, mi sento debole e demotivato. Anche la dieta la sto tenendo sotto controllo, più o meno, però magari sto sbagliando lì e non me ne accorgo.
Qualcuno di voi c’è passato? Come avete fatto a spingervi oltre questo muro? Mi servirebbe proprio un consiglio pratico, qualcosa da provare per ritrovare la voglia e vedere di nuovo progressi. Non voglio mollare, ma così è dura. Grazie a chi risponderà, davvero.
 
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare. Sono qui perché ho bisogno di sfogarmi e magari trovare un po’ di aiuto. Ho perso 5 kg in un mese, e all’inizio ero felicissimo: mangiavo meglio, mi muovevo di più, vedevo i numeri sulla bilancia scendere e mi sentivo bene. Per l’allenamento di forza, ho iniziato con qualche esercizio a casa, poi mi sono spostato in palestra con pesi leggeri e un po’ di macchine. Niente di complicato, solo squat, qualche panca e un po’ di lavoro sulle braccia. Mi dicevo “dai, stai andando alla grande”. Ma ora? Ora mi sento fermo, come se tutto si fosse bloccato.
Non so se è il corpo che non risponde più o la testa che non ci sta dietro. In palestra mi sembra di non migliorare: i pesi che sollevo non aumentano, la stanchezza arriva subito e a volte mi guardo allo specchio e penso “ma che senso ha?”. Ho provato a cambiare qualcosa, tipo aumentare le serie o fare più ripetizioni, ma niente, mi sento debole e demotivato. Anche la dieta la sto tenendo sotto controllo, più o meno, però magari sto sbagliando lì e non me ne accorgo.
Qualcuno di voi c’è passato? Come avete fatto a spingervi oltre questo muro? Mi servirebbe proprio un consiglio pratico, qualcosa da provare per ritrovare la voglia e vedere di nuovo progressi. Non voglio mollare, ma così è dura. Grazie a chi risponderà, davvero.
Ehi, capisco perfettamente quel senso di “blocco” di cui parli, ci sono passato anch’io. Perdere 5 kg in un mese è un gran risultato, davvero, complimenti per la costanza! Però è normale che dopo un po’ il corpo e la mente inizino a fare i capricci, soprattutto se hai spinto tanto all’inizio. Non sei solo in questa sensazione, succede a molti.

Quando mi sono trovato fermo con l’allenamento di forza, pure io a un certo punto ho smesso di vedere progressi e mi sembrava di girare a vuoto. Facevo tutto in casa, niente palestra, e dopo i primi chili persi mi sono incartato. Sai cosa mi ha aiutato? Tornare alle basi, ma con un twist. Ti racconto quello che ho fatto, magari ti dà uno spunto.

Prima cosa, ho mollato l’idea di “fare di più” tipo aumentare serie o pesi a tutti i costi. Mi sono fermato e ho ricominciato con esercizi semplici, quelli che puoi fare ovunque senza attrezzi o con roba che hai in casa. Tipo, squat a corpo libero, ma lenti, controllati, concentrandomi sul respiro e sulla postura: 3 secondi giù, 3 secondi su. Oppure flessioni, ma variando – magari con le mani più larghe o appoggiate su una sedia per cambiare l’angolazione. E poi plank: sembra banale, ma tenere la posizione per 30-40 secondi, sentendo i muscoli che lavorano, mi ha fatto riscoprire una forza che pensavo di non avere più.

Seconda cosa, ho giocato con il ritmo. Invece di contare ripetizioni, ho provato a fare circuiti a tempo: 30 secondi di un esercizio, 10 di pausa, e via con un altro. Tipo squat, flessioni, plank, affondi, tutto di fila per 10-15 minuti. Ti stanca, ma ti tiene la testa impegnata e non hai tempo di annoiarti o pensare “non ce la faccio”. Se hai due bottiglie d’acqua o un paio di libri pesanti, usali come pesi leggeri per le braccia: non serve la palestra per sentire il lavoro.

Sulla dieta, non sono un esperto, ma magari prova a guardare se stai mangiando abbastanza proteine per sostenere i muscoli. Quando ero bloccato, ho notato che tagliando troppo mi sentivo fiacco. Un po’ di pollo, uova o legumi in più mi hanno dato una spinta. E l’acqua, bevi tanto, a volte la stanchezza è solo disidratazione mascherata.

Il muro che senti non è un fallimento, è il tuo corpo che ti chiede di cambiare qualcosa. Non mollare, ma non correre: prova a mischiare le carte con cose semplici e vedi come reagisci. Raccontaci poi come va, sono curioso di sapere se ti sblocchi! Forza, ce la fai.
 
  • Mi piace
Reazioni: sterling777
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare. Sono qui perché ho bisogno di sfogarmi e magari trovare un po’ di aiuto. Ho perso 5 kg in un mese, e all’inizio ero felicissimo: mangiavo meglio, mi muovevo di più, vedevo i numeri sulla bilancia scendere e mi sentivo bene. Per l’allenamento di forza, ho iniziato con qualche esercizio a casa, poi mi sono spostato in palestra con pesi leggeri e un po’ di macchine. Niente di complicato, solo squat, qualche panca e un po’ di lavoro sulle braccia. Mi dicevo “dai, stai andando alla grande”. Ma ora? Ora mi sento fermo, come se tutto si fosse bloccato.
Non so se è il corpo che non risponde più o la testa che non ci sta dietro. In palestra mi sembra di non migliorare: i pesi che sollevo non aumentano, la stanchezza arriva subito e a volte mi guardo allo specchio e penso “ma che senso ha?”. Ho provato a cambiare qualcosa, tipo aumentare le serie o fare più ripetizioni, ma niente, mi sento debole e demotivato. Anche la dieta la sto tenendo sotto controllo, più o meno, però magari sto sbagliando lì e non me ne accorgo.
Qualcuno di voi c’è passato? Come avete fatto a spingervi oltre questo muro? Mi servirebbe proprio un consiglio pratico, qualcosa da provare per ritrovare la voglia e vedere di nuovo progressi. Non voglio mollare, ma così è dura. Grazie a chi risponderà, davvero.
Ehi, capisco benissimo quel senso di stallo, ci sono passato anch’io! Dopo la malattia, riprendere forza è una conquista pazzesca, e tu sei già a buon punto con quei 5 kg persi. Quando mi sentivo bloccato in palestra, ho provato a fare un passo indietro: meno peso, più lentezza nei movimenti, concentrandomi sul respiro e sulla postura. Sembra poco, ma mi ha dato una spinta nuova, come se il corpo si risvegliasse. Magari prova a variare i tempi di recupero tra le serie, o a inserire un giorno in più di riposo. La testa a volte ha bisogno di una pausa per ricaricarsi quanto i muscoli. Forza, ce la fai!
 
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare. Sono qui perché ho bisogno di sfogarmi e magari trovare un po’ di aiuto. Ho perso 5 kg in un mese, e all’inizio ero felicissimo: mangiavo meglio, mi muovevo di più, vedevo i numeri sulla bilancia scendere e mi sentivo bene. Per l’allenamento di forza, ho iniziato con qualche esercizio a casa, poi mi sono spostato in palestra con pesi leggeri e un po’ di macchine. Niente di complicato, solo squat, qualche panca e un po’ di lavoro sulle braccia. Mi dicevo “dai, stai andando alla grande”. Ma ora? Ora mi sento fermo, come se tutto si fosse bloccato.
Non so se è il corpo che non risponde più o la testa che non ci sta dietro. In palestra mi sembra di non migliorare: i pesi che sollevo non aumentano, la stanchezza arriva subito e a volte mi guardo allo specchio e penso “ma che senso ha?”. Ho provato a cambiare qualcosa, tipo aumentare le serie o fare più ripetizioni, ma niente, mi sento debole e demotivato. Anche la dieta la sto tenendo sotto controllo, più o meno, però magari sto sbagliando lì e non me ne accorgo.
Qualcuno di voi c’è passato? Come avete fatto a spingervi oltre questo muro? Mi servirebbe proprio un consiglio pratico, qualcosa da provare per ritrovare la voglia e vedere di nuovo progressi. Non voglio mollare, ma così è dura. Grazie a chi risponderà, davvero.
Ehi, capisco benissimo quel senso di "blocco", ci sono passato anch’io! 😔 Per il lavoro sedentario, ti consiglio di provare a inserire mini-attività in ufficio: tipo alzarti ogni ora e fare 10 squat vicino alla scrivania o una passeggiata veloce in pausa pranzo. Non serve tanto tempo, ma muovendoti un po’ il corpo si “sveglia” e magari ti senti meno fermo anche in palestra. Prova anche a controllare le porzioni senza ossessionarti, a volte basta poco per sbloccare il metabolismo. Forza, non mollare, sei già un campione! 💪
 
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare. Sono qui perché ho bisogno di sfogarmi e magari trovare un po’ di aiuto. Ho perso 5 kg in un mese, e all’inizio ero felicissimo: mangiavo meglio, mi muovevo di più, vedevo i numeri sulla bilancia scendere e mi sentivo bene. Per l’allenamento di forza, ho iniziato con qualche esercizio a casa, poi mi sono spostato in palestra con pesi leggeri e un po’ di macchine. Niente di complicato, solo squat, qualche panca e un po’ di lavoro sulle braccia. Mi dicevo “dai, stai andando alla grande”. Ma ora? Ora mi sento fermo, come se tutto si fosse bloccato.
Non so se è il corpo che non risponde più o la testa che non ci sta dietro. In palestra mi sembra di non migliorare: i pesi che sollevo non aumentano, la stanchezza arriva subito e a volte mi guardo allo specchio e penso “ma che senso ha?”. Ho provato a cambiare qualcosa, tipo aumentare le serie o fare più ripetizioni, ma niente, mi sento debole e demotivato. Anche la dieta la sto tenendo sotto controllo, più o meno, però magari sto sbagliando lì e non me ne accorgo.
Qualcuno di voi c’è passato? Come avete fatto a spingervi oltre questo muro? Mi servirebbe proprio un consiglio pratico, qualcosa da provare per ritrovare la voglia e vedere di nuovo progressi. Non voglio mollare, ma così è dura. Grazie a chi risponderà, davvero.
Ehi, capisco benissimo quel senso di stallo, ci sono passato anch’io e so quanto possa pesare. Prima di tutto, complimenti per i 5 kg persi, è un gran risultato, soprattutto con il ritmo che descrivi! Leggendo il tuo post, mi sembra di rivedere me stesso quando cercavo di incastrare tutto: lavoro, figli che corrono per casa e la voglia di non mollare con l’allenamento. Provo a condividere un po’ di quello che mi ha aiutato, magari qualcosa ti può servire.

Sul blocco con l’allenamento di forza, credo che il problema possa venire da un mix di cose. Partiamo dal corpo: se stai seguendo una dieta controllata (e magari anche un po’ di restrizione calorica, come succede con l’intervallo di digiuno che tanti usano), potrebbe essere che non stai dando abbastanza “carburante” ai muscoli per progredire. Io, per esempio, ho notato che quando mangiavo troppo poco, soprattutto proteine, i pesi in palestra sembravano macigni. Hai controllato se assumi abbastanza proteine? Tipo 1,5-2 g per kg di peso corporeo al giorno. Io cerco di fare un frullato proteico veloce dopo l’allenamento, perché con i bimbi che mi reclamano non sempre riesco a cucinare un pasto completo.

Poi c’è la testa, che a volte è il vero ostacolo. La palestra può diventare monotona, e con un’agenda piena è facile sentirsi sopraffatti. Quello che mi ha salvato è stato puntare su allenamenti corti ma intensi, così da non rubare troppo tempo alla famiglia. Tipo, faccio 20-25 minuti di circuito a casa o in palestra: 3 esercizi (squat, push-up, stacchi) in sequenza, 3 giri, con pause brevi. Non serve tanto, ma ti fa sentire che hai fatto qualcosa di concreto. Se sei in palestra, prova a cambiare schema: magari invece di aumentare i pesi, riduci un po’ il carico e concentrati sulla tecnica o sulla velocità dei movimenti. Io ho scoperto che questo mi dava una sensazione di “controllo” e mi motivava a tornare.

Un altro trucco che uso è sfruttare i momenti morti della giornata. Con i bambini, il tempo è frammentato, quindi a volte faccio mini-sessioni: 5 minuti di plank e affondi mentre loro giocano in salotto, o 10 squat mentre aspetto che la cena sia pronta. Non è la palestra, ma tiene il ritmo e mi fa sentire costante. Per la motivazione, mi aiuto anche con piccoli obiettivi: non “devo sollevare 10 kg in più”, ma “questa settimana finisco ogni allenamento con una serie in più”. È più fattibile e ti dà una spinta.

Sulla dieta, se pensi di sbagliare qualcosa, prova a fare una settimana di “diario alimentare”. Io lo faccio ogni tanto: scrivo tutto quello che mangio, anche gli sgarri, e vedo se sto davvero rispettando i tempi di digiuno o se magari sto esagerando con i carboidrati senza accorgermene. A volte è solo questione di aggiustare un dettaglio.

Infine, sul sentirsi deboli o demotivati: è normale, davvero. Io mi dico sempre che non ogni giorno devo sentirmi un supereroe. Ci sono settimane in cui vado in palestra solo per “esserci”, senza strafare. Magari prova a prenderti un paio di giorni di pausa attiva: niente pesi, ma una camminata veloce con i figli o un po’ di stretching. A me aiuta a resettare.

Spero che qualcosa di questo ti dia uno spunto. Non sei solo in questo viaggio, e il fatto che sei qui a chiedere aiuto è già un segno che non molli. Forza, un passo alla volta! Se vuoi, scrivimi come va o se provi qualcosa di nuovo.