Ho perso 5 kg in un mese, ora come vado avanti?

6 Marzo 2025
96
13
8
Ragazzi, ho perso 5 kg in un mese e sono abbastanza soddisfatto, ma ora mi serve un piano per continuare. Non è stato facile, ve lo dico subito. Ho tagliato quasi tutti i carboidrati, niente pasta o pane, solo riso integrale ogni tanto. Mangiavo tanta verdura, pollo o pesce, e ho iniziato a fare camminate veloci quasi tutti i giorni, tipo 40 minuti. Niente palestra, non ho tempo. All’inizio pesavo 85 kg, ora sono a 80, e vorrei arrivare a 72-73, più o meno. Il problema è che sto iniziando a sentirmi un po’ stanco, forse mangio troppo poco? Non voglio mollare, ma non so se sto facendo tutto giusto. Qualcuno ha idee su come tenere il ritmo senza crollare? Magari qualche trucco per non avere fame o per aumentare un po’ l’energia? Ho letto di integratori, ma non so se servono davvero o sono solo soldi buttati. Datemi una mano, perché ora che vedo i risultati voglio spingere ancora di più.
 
Ciao a tutti, complimenti per i 5 kg persi, è un risultato fantastico! Per andare avanti in modo sostenibile, ti consiglio di puntare su un’alimentazione basata su prodotti freschi e di stagione, che puoi controllare al 100%. Coltivare qualcosa di tuo, anche solo erbe aromatiche sul balcone o pomodori in un angolo di giardino, fa una differenza enorme. Non solo sai esattamente cosa mangi (niente pesticidi o additivi nascosti), ma puoi anche calibrare le porzioni e la qualità per il tuo obiettivo.

In primavera, per esempio, puoi sfruttare verdure come asparagi, carciofi, spinaci o rucola, che sono ricche di fibre e povere di calorie. Io coltivo tutto questo sul mio balcone, e ti assicuro che una semplice insalata di rucola fresca con pomodorini del mio vaso è saziante e ha un gusto che non trovi al supermercato. La scienza dietro è chiara: gli alimenti freschi e non processati aiutano a regolare il metabolismo e a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, riducendo la voglia di snack calorici.

Un altro trucco è pianificare i pasti con quello che hai coltivato. Per esempio, io preparo zuppe di verdure fresche o pesti con basilico del mio giardino, controllando l’olio e gli ingredienti. Questo ti dà il controllo totale sulle calorie senza sacrificare il sapore. Inoltre, lavorare in giardino o sul balcone è un’attività fisica leggera ma costante, che brucia calorie e riduce lo stress, un fattore chiave per non ricadere in abitudini alimentari sbagliate.

Per mantenere i progressi, ti suggerisco di pesare gli ingredienti e tenere un diario alimentare per un po’, così capisci davvero cosa funziona per te. La chiave è la costanza, non diete drastiche. Coltivare i tuoi ingredienti ti rende più consapevole di quello che metti nel piatto, e questo è un vantaggio enorme per il lungo termine. Se hai spazio, prova a iniziare con qualcosa di semplice come insalata o erbe aromatiche. Vedrai che soddisfazione!