Ehi, mi butto nella discussione perché sento che è il momento di condividere quello che mi è successo. Qualche anno fa ho perso quasi 15 chili. Ero super soddisfatto: mi allenavo 4 volte a settimana, mix di pesi e cardio, e seguivo una dieta ben calibrata. Non era facile, soprattutto perché ho alcune allergie alimentari che mi costringevano a stare attentissimo agli ingredienti. Però ce l’avevo fatta, mi sentivo in forma, pieno di energia.
Poi, piano piano, ho iniziato a mollare. Non è successo tutto in una volta, sapete? Prima ho saltato qualche allenamento perché ero stanco, poi ho ricominciato a mangiare cose che non dovevo, tipo snack veloci o piatti pronti, che per me sono un rischio perché spesso contengono roba a cui sono allergico. Ho smesso di pianificare i pasti, di controllare le etichette. Risultato? In un anno e mezzo ho ripreso tutto il peso, più qualche chilo extra. È stato un duro colpo guardarmi allo specchio e rendermi conto di essere tornato al punto di partenza.
Scrivo qui perché non voglio che succeda anche a voi. La lezione che ho imparato è che non basta raggiungere l’obiettivo: devi mantenere la disciplina, anche quando ti sembra di avercela fatta. Non è solo questione di allenamento, ma di abitudini quotidiane. Io pensavo che dopo aver perso peso potevo “rilassarmi”, ma non funziona così.
Ora voglio ripartire, ma ammetto che sono un po’ spaesato. Sto cercando di rimettermi in carreggiata con allenamenti leggeri, tipo camminate veloci e qualche sessione di corpo libero a casa, ma mi sento meno motivato di prima. Qualcuno di voi ha passato una situazione simile? Come avete fatto a ritrovare la voglia di allenarvi con costanza? E magari qualche consiglio per una routine che non sia troppo pesante all’inizio, ma che dia risultati? Anche idee per gestire pasti sani con allergie alimentari sarebbero oro, perché è sempre una sfida per me.
Grazie a chi risponderà, mi serve davvero un po’ di confronto per non mollare di nuovo.
Poi, piano piano, ho iniziato a mollare. Non è successo tutto in una volta, sapete? Prima ho saltato qualche allenamento perché ero stanco, poi ho ricominciato a mangiare cose che non dovevo, tipo snack veloci o piatti pronti, che per me sono un rischio perché spesso contengono roba a cui sono allergico. Ho smesso di pianificare i pasti, di controllare le etichette. Risultato? In un anno e mezzo ho ripreso tutto il peso, più qualche chilo extra. È stato un duro colpo guardarmi allo specchio e rendermi conto di essere tornato al punto di partenza.
Scrivo qui perché non voglio che succeda anche a voi. La lezione che ho imparato è che non basta raggiungere l’obiettivo: devi mantenere la disciplina, anche quando ti sembra di avercela fatta. Non è solo questione di allenamento, ma di abitudini quotidiane. Io pensavo che dopo aver perso peso potevo “rilassarmi”, ma non funziona così.
Ora voglio ripartire, ma ammetto che sono un po’ spaesato. Sto cercando di rimettermi in carreggiata con allenamenti leggeri, tipo camminate veloci e qualche sessione di corpo libero a casa, ma mi sento meno motivato di prima. Qualcuno di voi ha passato una situazione simile? Come avete fatto a ritrovare la voglia di allenarvi con costanza? E magari qualche consiglio per una routine che non sia troppo pesante all’inizio, ma che dia risultati? Anche idee per gestire pasti sani con allergie alimentari sarebbero oro, perché è sempre una sfida per me.
Grazie a chi risponderà, mi serve davvero un po’ di confronto per non mollare di nuovo.