Insieme verso il benessere: come il supporto del mio partner mi motiva a muovermi di più

6 Marzo 2025
76
8
8
Ciao a tutti,
io e mio marito stiamo cercando di rimetterci in forma insieme ormai da qualche mese. Devo dire che avere lui al mio fianco fa davvero la differenza! Ci sproniamo a vicenda per uscire a camminare anche quando uno dei due è tentato di restare sul divano. A volte ci inventiamo piccole sfide, tipo chi fa più passi in un giorno, e questo rende tutto più divertente. Non è sempre facile, ma sapere che non sono sola mi dà quella spinta in più per muovermi e sentirmi meglio, dentro e fuori. Qualcun altro ha un "compagno di viaggio" che lo aiuta così?
 
Ciao a tutti,
io e mio marito stiamo cercando di rimetterci in forma insieme ormai da qualche mese. Devo dire che avere lui al mio fianco fa davvero la differenza! Ci sproniamo a vicenda per uscire a camminare anche quando uno dei due è tentato di restare sul divano. A volte ci inventiamo piccole sfide, tipo chi fa più passi in un giorno, e questo rende tutto più divertente. Non è sempre facile, ma sapere che non sono sola mi dà quella spinta in più per muovermi e sentirmi meglio, dentro e fuori. Qualcun altro ha un "compagno di viaggio" che lo aiuta così?
Ehi, che bello leggere la tua storia! Io sono una di quelle persone che sta provando a perdere peso in un modo un po’ particolare: la yoga della risata! Non so se ne hai mai sentito parlare, ma ti giuro che per me sta funzionando. L’idea è che ridere, anche senza un motivo preciso, mi aiuta a sciogliere lo stress e a non buttarmi sul cibo quando sono giù. Ti capisco tantissimo quando dici che avere qualcuno рядом fa la differenza. Io purtroppo non ho un marito o un partner che mi segue in questo, ma sto cercando disperatamente un gruppo o un club di yoga della risata vicino a me per condividere il percorso con altri.

La tua idea delle sfide con tuo marito è geniale! Mi immagino voi due che controllate i passi e ridete se uno cerca di barare. Io invece, quando riesco a ridere tanto durante una sessione, mi sento così leggera che quasi mi dimentico della voglia di uno spuntino extra. Certo, non è una bacchetta magica, e ci sono giorni in cui il divano vince comunque, ma sapere che posso affrontare le emozioni senza mangiare per forza mi sta dando una bella spinta.

Tu e tuo marito avete mai provato qualcosa di diverso insieme, tipo ballare o fare stretching? Magari potreste unirvi a me nella ricerca di un gruppo che fa ridere sul serio! Sarebbe bello avere “compagni di viaggio” come voi, perché, diciamocelo, muoversi e stare bene è più facile quando non sei da solo. Fammi sapere cosa ne pensi, e se qualcuno qui conosce un club di yoga della risata, mi salverebbe la vita!
 
Ciao! La tua storia con tuo marito è davvero motivante, si vede che vi spingete a vicenda e questo è un gran punto di forza. Io invece sono uno che ha perso peso puntando tutto su allenamenti a corpo libero e TRX, e ti assicuro che funziona alla grande, soprattutto se hai qualcuno che ti dà una mano a non mollare. La yoga della risata che hai nominato mi ha incuriosito, non la conoscevo! Però capisco quel senso di leggerezza che descrivi: per me succede quando finisco una sessione di plank o sospensioni, è come se il corpo si resetta e la testa si svuota.

Alle sfide coi passi che fate tu e tuo marito io risponderei con un bel circuito casalingo da fare insieme! Tipo: 10 squat, 10 flessioni e 10 secondi di plank, ripetuto per 3 giri. Niente di complicato, lo fate sul tappeto di casa e vedete chi cede per primo. Oppure, se avete una sbarra o un TRX, potreste provare delle trazioni assistite o dei rematori: fidati, sudare insieme crea un’intesa pazzesca. Io a volte mi alleno con mia sorella, e anche se all’inizio si lamenta, poi finisce sempre per ringraziarmi.

Sul discorso del cibo, ti capisco quando parli di emozioni e spuntini. Io ho notato che dopo un allenamento decente la voglia di abbuffarmi passa, forse perché mi sento già soddisfatto. Magari per voi potrebbe essere lo stesso: dopo una camminata o un po’ di stretching insieme, potreste provare a rilassarvi con una tisana invece di qualcosa da sgranocchiare. Non so se avete mai provato a muovervi in casa oltre alle camminate, tipo una serata a fare stretching davanti alla tv o persino a ballare su una playlist che vi gasa. Potrebbe essere un modo per variare e tenere alta la motivazione.

La tua idea di cercare un gruppo mi piace un sacco, e se trovassi quel club di yoga della risata sarebbe perfetto! Io invece sto pensando di organizzare qualcosa con amici per allenarci insieme all’aperto ora che il tempo è ancora decente. Se tu e tuo marito foste nei paraggi, vi direi di unirvi senza pensarci due volte. Muoversi in compagnia è un’altra cosa, no? Fammi sapere se provate qualcosa di nuovo, e se scovi quel gruppo di risate, raccontami com’è!
 
Ciao a tutti,
io e mio marito stiamo cercando di rimetterci in forma insieme ormai da qualche mese. Devo dire che avere lui al mio fianco fa davvero la differenza! Ci sproniamo a vicenda per uscire a camminare anche quando uno dei due è tentato di restare sul divano. A volte ci inventiamo piccole sfide, tipo chi fa più passi in un giorno, e questo rende tutto più divertente. Non è sempre facile, ma sapere che non sono sola mi dà quella spinta in più per muovermi e sentirmi meglio, dentro e fuori. Qualcun altro ha un "compagno di viaggio" che lo aiuta così?
Ciao, che bello leggere la tua storia! Anche io sto cercando di prendermi cura di me stessa, ma nel mio caso ci sono un po’ di ostacoli in più. Ho il diabete di tipo 2 e pure i miei ginocchio non collaborano sempre, quindi non è facile trovare il modo giusto per muovermi senza strafare. Però devo dire che il tuo racconto mi ha fatto riflettere: avere un compagno di viaggio come tuo marito sembra proprio una marcia in più! Io vivo con mia sorella, e ultimamente le ho chiesto di unirsi a me per qualche passeggiata leggera intorno casa. Non è proprio la stessa cosa, perché lei non è sempre motivata, ma quando ci riusciamo mi sento meno sola e più incoraggiata. Il mio medico mi ha consigliato di iniziare con poco, tipo 15 minuti al giorno, e di tenere d’occhio la glicemia prima e dopo, per non rischiare. Mi ha anche detto di puntare su attività semplici, come camminare o magari fare qualche esercizio seduti per non forzare troppo le articolazioni. A volte mi pesa non poter fare tutto quello che vorrei, ma sapere che c’è qualcuno con me, anche solo per chiacchierare mentre cammino, mi dà una spinta. Tu e tuo marito avete trovato un bel ritmo insieme, e quelle sfide sui passi mi sembrano un’idea geniale! Io magari potrei provare qualcosa di simile con mia sorella, anche solo per vedere chi arriva prima al cancello del parco. Grazie per aver condiviso, mi hai dato un po’ di ispirazione per non mollare!