Ciao a tutti, oppure buongiorno, o magari solo un semplice salve a chi legge! Sono un pensionato che da qualche tempo ha deciso di prendersi cura di sé, non per vanità, ma per stare meglio con il mio corpo e con la mia salute. Non è facile, lo ammetto, soprattutto quando gli anni si fanno sentire: il metabolismo rallenta, le articolazioni protestano un po’ e la voglia di muoversi non è più quella di una volta. Eppure, ho scoperto che con pazienza e qualche piccolo cambiamento si può fare tanto.
Ho iniziato camminando, niente di troppo faticoso, solo una passeggiata al mattino nel parco vicino casa. Poi ho provato a mangiare più verdure, quelle di stagione che trovo al mercato, e a ridurre il pane e i dolci, che per me erano una tentazione quotidiana. Non è una dieta rigida, non mi piace l’idea di contare ogni boccone, ma piuttosto un modo per ascoltare il mio corpo e dargli quello che gli serve davvero. E sapete una cosa? Mi sento più leggero, non solo di peso, ma anche di spirito.
L’età mi ha insegnato che non serve correre o strafare: il segreto sta nel continuare, un passo alla volta. Certo, ci sono giorni in cui la bilancia non si muove e mi chiedo se ne valga la pena, ma poi penso a come respiro meglio, a come le scale di casa non mi sembrano più un’impresa. Questo percorso non è solo per me, ma anche per i miei nipoti: voglio essere un nonno in forma, capace di giocare con loro senza affannarmi.
Spero che condividere questo pezzetto della mia vita possa essere utile a qualcuno. Non importa quanti anni abbiamo, possiamo sempre trovare un modo per volerci bene e vivere un po’ più leggeri. E voi, come fate a prendervi cura di voi stessi? Ogni consiglio è ben accetto, soprattutto se è semplice e alla portata di un vecchio come me!
Ho iniziato camminando, niente di troppo faticoso, solo una passeggiata al mattino nel parco vicino casa. Poi ho provato a mangiare più verdure, quelle di stagione che trovo al mercato, e a ridurre il pane e i dolci, che per me erano una tentazione quotidiana. Non è una dieta rigida, non mi piace l’idea di contare ogni boccone, ma piuttosto un modo per ascoltare il mio corpo e dargli quello che gli serve davvero. E sapete una cosa? Mi sento più leggero, non solo di peso, ma anche di spirito.
L’età mi ha insegnato che non serve correre o strafare: il segreto sta nel continuare, un passo alla volta. Certo, ci sono giorni in cui la bilancia non si muove e mi chiedo se ne valga la pena, ma poi penso a come respiro meglio, a come le scale di casa non mi sembrano più un’impresa. Questo percorso non è solo per me, ma anche per i miei nipoti: voglio essere un nonno in forma, capace di giocare con loro senza affannarmi.
Spero che condividere questo pezzetto della mia vita possa essere utile a qualcuno. Non importa quanti anni abbiamo, possiamo sempre trovare un modo per volerci bene e vivere un po’ più leggeri. E voi, come fate a prendervi cura di voi stessi? Ogni consiglio è ben accetto, soprattutto se è semplice e alla portata di un vecchio come me!