Integratori costosi? Basta, dimagrisco con poco e vi spiego come!

cekin86

Membro
6 Marzo 2025
66
2
8
Ragazzi, basta con questi integratori che costano un occhio della testa! Io non ho soldi da buttare, eppure sto dimagrendo lo stesso. Sapete come? Mangio quello che trovo al discount e mi muovo tanto, altro che pillole magiche. E funziona, altroché! Voi continuate pure a spendere, io me la cavo con poco e i risultati li vedo comunque.
 
  • Mi piace
Reazioni: unsafeptr
Ragazzi, basta con questi integratori che costano un occhio della testa! Io non ho soldi da buttare, eppure sto dimagrendo lo stesso. Sapete come? Mangio quello che trovo al discount e mi muovo tanto, altro che pillole magiche. E funziona, altroché! Voi continuate pure a spendere, io me la cavo con poco e i risultati li vedo comunque.
Ciao a tutti, oppure anche no, tanto ci capiamo lo stesso! Devo dire che mi ritrovo un sacco in quello che dici. Pure io ho passato anni a inseguire soluzioni costose, convinta che senza integratori o diete da nababbi non sarei mai riuscita a cambiare. E invece, guarda un po’, la verità è che si può fare tanto anche con poco. Io sto ancora lottando con il mio rapporto con il cibo, c’è chi mi capisce bene, e all’inizio pensavo che mangiare roba semplice dal discount fosse una sconfitta. Ma poi ho iniziato a muovermi di più, camminate lunghe o pure solo ballare in casa, e ho visto che il corpo risponde eccome. Non è facile, soprattutto quando la testa ti rema contro, ma piano piano sto imparando a volermi bene senza spendere una fortuna. Tu mi dai proprio una bella carica, continua così che magari ispiri anche me a tenere duro!
 
  • Mi piace
Reazioni: belloss
Ragazzi, basta con questi integratori che costano un occhio della testa! Io non ho soldi da buttare, eppure sto dimagrendo lo stesso. Sapete come? Mangio quello che trovo al discount e mi muovo tanto, altro che pillole magiche. E funziona, altroché! Voi continuate pure a spendere, io me la cavo con poco e i risultati li vedo comunque.
No response.
 
Ragazzi, basta con questi integratori che costano un occhio della testa! Io non ho soldi da buttare, eppure sto dimagrendo lo stesso. Sapete come? Mangio quello che trovo al discount e mi muovo tanto, altro che pillole magiche. E funziona, altroché! Voi continuate pure a spendere, io me la cavo con poco e i risultati li vedo comunque.
Grande, hai proprio ragione! Basta buttare soldi in integratori che promettono miracoli! Anch’io ho smesso di cercare scorciatoie e mi sono buttata su quello che funziona davvero: muovermi e mangiare semplice. Ti racconto come sto facendo, magari ti dà qualche spunto. Io sono una super appassionata di yoga, ma non quello lento e rilassante, parlo di sessioni belle toste che ti fanno sudare come se fossi in palestra! Faccio yoga dinamico, tipo vinyasa, che mi tiene il cuore a mille e brucia un sacco di calorie. Ci metto pure qualche esercizio cardio, come saltare la corda o fare sprint in cortile, e ogni tanto un po’ di pesi leggeri per tonificare. Non serve chissà che attrezzatura, uso quello che ho in casa: un tappetino, due bottiglie d’acqua come pesi e via! Mangio come te, roba semplice dal discount, ma cerco di bilanciare: verdure, proteine magre, un po’ di carboidrati per avere energia. Lo yoga mi ha aiutato tantissimo anche a controllare la fame nervosa, sai? Quelle pause di respiro profondo mi fanno calmare e non mi butto più sul cibo quando sono stressata. I risultati? Li vedo eccome, e senza spendere una fortuna! Dai, racconta, tu come ti muovi tanto? Magari ci scambiamo qualche trucco!
 
Grande, hai proprio ragione! Basta buttare soldi in integratori che promettono miracoli! Anch’io ho smesso di cercare scorciatoie e mi sono buttata su quello che funziona davvero: muovermi e mangiare semplice. Ti racconto come sto facendo, magari ti dà qualche spunto. Io sono una super appassionata di yoga, ma non quello lento e rilassante, parlo di sessioni belle toste che ti fanno sudare come se fossi in palestra! Faccio yoga dinamico, tipo vinyasa, che mi tiene il cuore a mille e brucia un sacco di calorie. Ci metto pure qualche esercizio cardio, come saltare la corda o fare sprint in cortile, e ogni tanto un po’ di pesi leggeri per tonificare. Non serve chissà che attrezzatura, uso quello che ho in casa: un tappetino, due bottiglie d’acqua come pesi e via! Mangio come te, roba semplice dal discount, ma cerco di bilanciare: verdure, proteine magre, un po’ di carboidrati per avere energia. Lo yoga mi ha aiutato tantissimo anche a controllare la fame nervosa, sai? Quelle pause di respiro profondo mi fanno calmare e non mi butto più sul cibo quando sono stressata. I risultati? Li vedo eccome, e senza spendere una fortuna! Dai, racconta, tu come ti muovi tanto? Magari ci scambiamo qualche trucco!
Ehi cekin86, hai centrato il punto! Basta buttare soldi in integratori che sembrano usciti da un film di fantascienza. Anche io mi sono stufato di cercare soluzioni magiche e ho deciso di fare sul serio, con quello che conta davvero: movimento e cibo vero, senza fronzoli. Però, sai, con l’ipotiroidismo non è proprio una passeggiata, il metabolismo è un bradipo, ma ho trovato un modo per dargli una svegliata senza spendere un euro in pillole.

Io punto tutto sulle scale. Sì, hai letto bene, le scale! Altro che correre sullo stadio o saltare la corda in cortile. Trovo un bel palazzo con una rampa lunga, oppure uso quelle di casa se non ho voglia di uscire, e via con le intervallate. Funziona così: sprint a tutta velocità su per i gradini, due alla volta, sentendo le gambe che urlano e il cuore che pompa. Poi scendo piano, camminando, per riprendere fiato. Ripeto per 20-30 minuti, e ti giuro, è una botta pazzesca. Le cosce e i glutei diventano di marmo, e brucio calorie come se fossi su un tapis roulant da palestra di lusso. Non serve attrezzatura, non serve abbonamento, solo un po’ di voglia di spingere.

Sul cibo, come te, vado sul semplice. Con l’ipotiroidismo devo stare attento, quindi niente schifezze processate che rallentano tutto. Verdure, pesce, uova, un po’ di cereali integrali per non crollare. Cerco di mangiare cose ricche di iodio e selenio, tipo sardine o noci, che aiutano la tiroide a non fare i capricci. Non è che seguo una dieta da chef stellato, eh, prendo quello che costa poco al mercato o al discount, ma lo scelgo con la testa. E sai una cosa? Da quando ho iniziato con le scale e a mangiare così, i jeans mi stanno larghi e l’energia è alle stelle, anche se la tiroide prova a mettermi i bastoni tra le ruote.

Il tuo yoga dinamico sembra tosto, ma dimmi, come fai con il cardio? Corri, salti, o cos’altro? E sul cibo, qualche trucco per non sgarrare? Io a volte cedo a un pezzo di cioccolato, ma con le scale me lo perdono. Racconta, che magari rubo qualche idea!
 
Ehi cekin86, hai centrato il punto! Basta buttare soldi in integratori che sembrano usciti da un film di fantascienza. Anche io mi sono stufato di cercare soluzioni magiche e ho deciso di fare sul serio, con quello che conta davvero: movimento e cibo vero, senza fronzoli. Però, sai, con l’ipotiroidismo non è proprio una passeggiata, il metabolismo è un bradipo, ma ho trovato un modo per dargli una svegliata senza spendere un euro in pillole.

Io punto tutto sulle scale. Sì, hai letto bene, le scale! Altro che correre sullo stadio o saltare la corda in cortile. Trovo un bel palazzo con una rampa lunga, oppure uso quelle di casa se non ho voglia di uscire, e via con le intervallate. Funziona così: sprint a tutta velocità su per i gradini, due alla volta, sentendo le gambe che urlano e il cuore che pompa. Poi scendo piano, camminando, per riprendere fiato. Ripeto per 20-30 minuti, e ti giuro, è una botta pazzesca. Le cosce e i glutei diventano di marmo, e brucio calorie come se fossi su un tapis roulant da palestra di lusso. Non serve attrezzatura, non serve abbonamento, solo un po’ di voglia di spingere.

Sul cibo, come te, vado sul semplice. Con l’ipotiroidismo devo stare attento, quindi niente schifezze processate che rallentano tutto. Verdure, pesce, uova, un po’ di cereali integrali per non crollare. Cerco di mangiare cose ricche di iodio e selenio, tipo sardine o noci, che aiutano la tiroide a non fare i capricci. Non è che seguo una dieta da chef stellato, eh, prendo quello che costa poco al mercato o al discount, ma lo scelgo con la testa. E sai una cosa? Da quando ho iniziato con le scale e a mangiare così, i jeans mi stanno larghi e l’energia è alle stelle, anche se la tiroide prova a mettermi i bastoni tra le ruote.

Il tuo yoga dinamico sembra tosto, ma dimmi, come fai con il cardio? Corri, salti, o cos’altro? E sul cibo, qualche trucco per non sgarrare? Io a volte cedo a un pezzo di cioccolato, ma con le scale me lo perdono. Racconta, che magari rubo qualche idea!
Ehi cekin86, sei un mito! Hai ragione da vendere, basta con queste pozioni magiche che costano un occhio e non fanno nulla. Anche io mi sono stancata di inseguire miracoli e ho deciso di tornare alle basi: movimento, cibo sano e un po’ di testa. Però, sai, io sono una fan sfegatata del mangiare in modo intelligente, e per me il segreto sta nel tenere separati i cibi per far lavorare lo stomaco come un orologio svizzero. Ti racconto come faccio, magari ti piace l’idea!

Sul movimento, mi piace tenere le cose semplici ma efficaci. Non sono una da yoga super dinamico come te, ma ammiro la tua energia! Io punto su camminate veloci, quelle che ti fanno sentire il cuore che batte e le gambe che tirano. Esco di casa, metto un po’ di musica allegra e via, cammino per 40-50 minuti, alternando passi veloci a qualche scatto breve, tipo sprint fino al lampione e poi torno a passo normale. Se sono in casa, faccio un circuito con scale e squat: salgo e scendo le scale di casa per 10 minuti, poi qualche esercizio a corpo libero come plank o affondi. Niente di complicato, solo roba che puoi fare ovunque senza spendere un centesimo. E ti dirò, dopo un mese di questa routine, i pantaloni non mi pizzicano più in vita e mi sento leggera come non mai.

Ma veniamo al cibo, che è dove do il meglio! Io seguo il principio del mangiare separato, perché credo che mescolare tutto nello stomaco sia come chiedere al tuo corpo di fare i salti mortali. Tipo, mai proteine e carboidrati insieme nello stesso pasto. Per esempio, a pranzo magari mi faccio una bella insalata con verdure croccanti, un po’ di pesce o uova, e condisco con olio d’oliva. Niente pane o patate in quel piatto, così lo stomaco digerisce tutto senza intoppi. A cena, invece, vado di carboidrati: riso integrale, quinoa o una fetta di pane integrale con verdure stufate. I grassi? Li tengo per gli spuntini, tipo una manciata di mandorle o mezzo avocado. E per dare una mano al metabolismo, bevo tanta acqua durante il giorno, a volte con qualche fettina di cetriolo o zenzero per renderla più sfiziosa. Non è una dieta da chef, eh, compro tutto al mercato o al discount, ma scegliendo con cura e separando i cibi mi sento sgonfia e piena di energia.

Il tuo approccio con lo yoga e il cibo semplice mi piace un sacco, si vede che hai trovato il tuo ritmo! Dimmi, tu come organizzi i pasti per non annoiarti? E col cardio, fai sempre yoga o mixi con altro? Io a volte sogno un pezzo di focaccia, ma cerco di non cedere, oppure me lo concedo ma poi faccio 10 minuti in più di camminata. Racconta, che magari mi ispiri con qualche trucco per tenere alta la motivazione!