Ehi cekin86, hai centrato il punto! Basta buttare soldi in integratori che sembrano usciti da un film di fantascienza. Anche io mi sono stufato di cercare soluzioni magiche e ho deciso di fare sul serio, con quello che conta davvero: movimento e cibo vero, senza fronzoli. Però, sai, con l’ipotiroidismo non è proprio una passeggiata, il metabolismo è un bradipo, ma ho trovato un modo per dargli una svegliata senza spendere un euro in pillole.
Io punto tutto sulle scale. Sì, hai letto bene, le scale! Altro che correre sullo stadio o saltare la corda in cortile. Trovo un bel palazzo con una rampa lunga, oppure uso quelle di casa se non ho voglia di uscire, e via con le intervallate. Funziona così: sprint a tutta velocità su per i gradini, due alla volta, sentendo le gambe che urlano e il cuore che pompa. Poi scendo piano, camminando, per riprendere fiato. Ripeto per 20-30 minuti, e ti giuro, è una botta pazzesca. Le cosce e i glutei diventano di marmo, e brucio calorie come se fossi su un tapis roulant da palestra di lusso. Non serve attrezzatura, non serve abbonamento, solo un po’ di voglia di spingere.
Sul cibo, come te, vado sul semplice. Con l’ipotiroidismo devo stare attento, quindi niente schifezze processate che rallentano tutto. Verdure, pesce, uova, un po’ di cereali integrali per non crollare. Cerco di mangiare cose ricche di iodio e selenio, tipo sardine o noci, che aiutano la tiroide a non fare i capricci. Non è che seguo una dieta da chef stellato, eh, prendo quello che costa poco al mercato o al discount, ma lo scelgo con la testa. E sai una cosa? Da quando ho iniziato con le scale e a mangiare così, i jeans mi stanno larghi e l’energia è alle stelle, anche se la tiroide prova a mettermi i bastoni tra le ruote.
Il tuo yoga dinamico sembra tosto, ma dimmi, come fai con il cardio? Corri, salti, o cos’altro? E sul cibo, qualche trucco per non sgarrare? Io a volte cedo a un pezzo di cioccolato, ma con le scale me lo perdono. Racconta, che magari rubo qualche idea!