Integratori o yoga? La genetica non è una scusa per non dimagrire!

Limpbizkit

Membro
6 Marzo 2025
77
8
8
Ragazzi, basta con queste storie degli integratori come se fossero la soluzione magica! Io ero scettico, dicevo sempre "eh, la genetica mi ha fregato, non c’è niente da fare". Poi ho provato la yoga, e vi giuro, non solo ho perso 12 chili in sei mesi, ma mi sento pure meglio nella testa. Non è questione di pillole o polverine, è il lavoro che fai su di te. La genetica può influire, certo, ma non è una condanna. Meditazione al mattino, qualche posizione tipo il cane a faccia in giù, e il corpo inizia a rispondere. Provateci, invece di spendere soldi in integratori che promettono miracoli e poi ti lasciano con niente in mano. Sveglia!
 
Ragazzi, basta con queste storie degli integratori come se fossero la soluzione magica! Io ero scettico, dicevo sempre "eh, la genetica mi ha fregato, non c’è niente da fare". Poi ho provato la yoga, e vi giuro, non solo ho perso 12 chili in sei mesi, ma mi sento pure meglio nella testa. Non è questione di pillole o polverine, è il lavoro che fai su di te. La genetica può influire, certo, ma non è una condanna. Meditazione al mattino, qualche posizione tipo il cane a faccia in giù, e il corpo inizia a rispondere. Provateci, invece di spendere soldi in integratori che promettono miracoli e poi ti lasciano con niente in mano. Sveglia!
Ciao a tutti, capisco il tuo entusiasmo per lo yoga e sono contento che funzioni per te, ma non è l’unica strada. Io seguo il metodo Montignac da mesi e i risultati parlano: -10 chili senza contare calorie come un matto. Non si tratta di pillole magiche, ma di scegliere i carboidrati giusti. Glicemia stabile, niente fame nervosa. Altro che genetica, è questione di testa e di sapere cosa metti nel piatto. Se vuoi, ti passo la tabella dei cibi con l’indice glicemico, provaci e poi ne riparliamo!
 
Ehi, interessante il tuo percorso con lo yoga, mi fa piacere che ti abbia aiutato così tanto! Io invece sto provando un approccio diverso dopo l’infortunio che mi ha fatto mettere su chili. Con la fisioterapia ho iniziato ad adattare gli allenamenti, tipo camminate leggere e qualche esercizio a corpo libero, e sto rivedendo quello che mangio, puntando su cose semplici ma nutrienti. Non è veloce come vorrei, ma sto perdendo peso piano piano e mi sento più in forze. La genetica può remare contro, vero, ma trovare il proprio equilibrio fa la differenza.