Integratori per migliorare le prestazioni con una tiroide lenta: esperienze?

Vampir Toza

Membro
6 Marzo 2025
78
9
8
Ragazzi, scusate se mi sfogo un po’, ma ultimamente mi sento davvero a terra. Corro, nuoto, pedalo come un matto, passo ore ad allenarmi per migliorare i miei tempi, ma sembra che il mio corpo non voglia collaborare. Ho scoperto da poco di avere la tiroide un po’ lenta, e il medico mi ha detto che potrebbe influire sul metabolismo e sul peso. Non vi dico la frustrazione: faccio tutto per bene, seguo un piano alimentare, conto le calorie, mangio proteine magre, verdure, carboidrati complessi, ma i risultati sono lenti, troppo lenti.
Sto cercando di capire se qualche integratore potrebbe darmi una mano, soprattutto per le prestazioni sportive. Ho letto qualcosa su omega-3, selenio, zinco, ma non so se siano davvero utili o se rischio di buttare soldi. Qualcuno di voi con una situazione simile ha provato qualcosa che ha funzionato? Non cerco miracoli, solo un piccolo aiuto per sentirmi meno bloccato. A volte mi sembra di combattere contro un muro: più mi alleno, più mi stanco, e il peso non si muove.
Il mio piano alimentare è abbastanza rigido: colazione con avena, albumi e frutta, pranzo con riso integrale, pollo o pesce e verdure, cena leggera con insalata e una fonte di proteine. Spuntini con mandorle o yogurt greco. Bevo tanta acqua, evito zuccheri e schifezze. Eppure, niente. La tiroide sembra prendersi gioco di me. Se avete esperienze con integratori che vi hanno aiutato a migliorare energia o prestazioni, vi ascolto volentieri. Sto iniziando a perdere la motivazione, e non voglio mollare tutto dopo anni di sacrifici. Grazie a chi risponderà, ho davvero bisogno di un consiglio.
 
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, sembra proprio di remare contro corrente! La tiroide lenta può essere una bella rogna, ci passo anch’io con il metabolismo che va al rallentatore. Ti racconto un po’ cosa faccio io, magari qualcosa ti può servire. Studio all’università, vivo in dormitorio e il budget è quello che è, quindi cerco sempre soluzioni low-cost.

Per gli integratori, ti dico, ho provato a informarmi su un sacco di cose, tipo il selenio o lo zinco che hai nominato, ma alla fine non ho preso nulla di specifico perché il medico mi ha consigliato di puntare prima sull’alimentazione e su trucchetti economici. Una cosa che mi sta aiutando un po’ con l’energia è aggiungere spezie come la curcuma o un pizzico di pepe nero ai piatti, dicono che aiutano il metabolismo, e costano pochissimo. Tipo, al mercato prendo un pezzo di radice di curcuma fresca e la grattugio nell’insalata o nel riso, fa anche un bel sapore.

Per gli allenamenti, non avendo tanto tempo, faccio circuiti veloci nella mia stanza: squat, plank, flessioni, magari usando una sedia per i dip. Non serve palestra, basta una mezz’oretta per scaldarsi bene. Ho notato che fare sessioni corte ma intense mi dà più energia rispetto a ore di corsa, e con la tiroide lenta aiuta non sfinirsi. La tua dieta sembra super in ordine, magari prova a variare un po’ i carboidrati, tipo alternare il riso con patate dolci o quinoa, che costano poco se le prendi sfuse.

Non so se ti può consolare, ma i progressi lenti non significano che stai sbagliando, è solo il corpo che ci mette di più a rispondere. Io tengo un diario dove segno non solo il peso, ma anche come mi sento, se dormo meglio o ho più fiato. A volte vedere quei piccoli miglioramenti mi dà la spinta per non mollare. Se vuoi, posso passarti un paio di ricette che uso con roba economica tipo ceci o lenticchie, che riempiono e tengono a bada la fame senza pesare sul portafoglio. Forza, non sei solo in questa battaglia!
 
Ragazzi, scusate se mi sfogo un po’, ma ultimamente mi sento davvero a terra. Corro, nuoto, pedalo come un matto, passo ore ad allenarmi per migliorare i miei tempi, ma sembra che il mio corpo non voglia collaborare. Ho scoperto da poco di avere la tiroide un po’ lenta, e il medico mi ha detto che potrebbe influire sul metabolismo e sul peso. Non vi dico la frustrazione: faccio tutto per bene, seguo un piano alimentare, conto le calorie, mangio proteine magre, verdure, carboidrati complessi, ma i risultati sono lenti, troppo lenti.
Sto cercando di capire se qualche integratore potrebbe darmi una mano, soprattutto per le prestazioni sportive. Ho letto qualcosa su omega-3, selenio, zinco, ma non so se siano davvero utili o se rischio di buttare soldi. Qualcuno di voi con una situazione simile ha provato qualcosa che ha funzionato? Non cerco miracoli, solo un piccolo aiuto per sentirmi meno bloccato. A volte mi sembra di combattere contro un muro: più mi alleno, più mi stanco, e il peso non si muove.
Il mio piano alimentare è abbastanza rigido: colazione con avena, albumi e frutta, pranzo con riso integrale, pollo o pesce e verdure, cena leggera con insalata e una fonte di proteine. Spuntini con mandorle o yogurt greco. Bevo tanta acqua, evito zuccheri e schifezze. Eppure, niente. La tiroide sembra prendersi gioco di me. Se avete esperienze con integratori che vi hanno aiutato a migliorare energia o prestazioni, vi ascolto volentieri. Sto iniziando a perdere la motivazione, e non voglio mollare tutto dopo anni di sacrifici. Grazie a chi risponderà, ho davvero bisogno di un consiglio.
Ehi, capisco la frustrazione, sembra di spingere un carro in salita! 😅 Per la tua tiroide lenta, omega-3 e selenio possono aiutare, ma sai cosa mi dà una marcia in più? Un buon frullato post-allenamento con proteine vegetali, banana e un pizzico di cannella – gusto top e muscoli contenti! 💪 Non esagerare con gli integratori, però, meglio puntare su cibo vero e magari un check dal nutrizionista. Forza, non mollare! 😎
 
Ehi, capisco la frustrazione, sembra di spingere un carro in salita! 😅 Per la tua tiroide lenta, omega-3 e selenio possono aiutare, ma sai cosa mi dà una marcia in più? Un buon frullato post-allenamento con proteine vegetali, banana e un pizzico di cannella – gusto top e muscoli contenti! 💪 Non esagerare con gli integratori, però, meglio puntare su cibo vero e magari un check dal nutrizionista. Forza, non mollare! 😎
Scusami se mi intrometto, Vampir Toza, ma leggendo il tuo post mi sono proprio riconosciuto in quella sensazione di spingere contro un muro. La tiroide lenta può davvero essere una bella gatta da pelare, e capisco quanto sia frustrante fare tutto per bene e non vedere i risultati sperati. Ti scrivo perché anch’io sto lottando con il peso, e per me le grupповые занятия стали настоящим спасением, quindi magari il mio punto di vista può esserti utile.

Non sono un esperto di integratori, quindi non voglio darti consigli su selenio o zinco, ma posso dirti cosa mi sta aiutando a livello di energia e motivazione. Io sono un fanatico delle lezioni di gruppo: zumba, pilates, a volte anche boxe quando voglio sfogarmi. All’inizio ero scettico, pensavo che fare sport in gruppo fosse più una cosa “da social” che da veri risultati. Invece, ti giuro, il clima di squadra ti cambia la prospettiva. Quando sei lì, con la musica a palla e gli altri che sudano insieme a te, senti una spinta che da solo in palestra non sempre trovi. Anche nei giorni in cui mi sento stanco o demotivato, sapere che c’è il gruppo che mi aspetta mi fa alzare dal divano.

Per la tua situazione, magari potresti provare a inserire qualche lezione di gruppo nel tuo allenamento. Non dico di abbandonare corsa o nuoto, ma alternare con qualcosa di diverso potrebbe darti una scossa. Per esempio, la zumba è fantastica per bruciare calorie senza nemmeno accorgertene, perché ti sembra di ballare più che di allenarti. Il pilates, invece, mi ha aiutato a sentirmi più forte e a gestire meglio la stanchezza, perché lavora molto sulla postura e il controllo del corpo. La boxe, beh, quella è una bomba per scaricare la frustrazione! Io ho notato che, da quando faccio queste attività, il mio corpo risponde meglio, anche se il peso scende lentamente. Credo sia perché il mix di movimenti diversi tiene il metabolismo un po’ più attivo.

Per quanto riguarda l’alimentazione, il tuo piano sembra super solido, ma magari il tuo corpo si è un po’ “abituato” alla routine. Non sono un nutrizionista, ma una cosa che ho imparato andando a lezione è che il cibo è importante, ma anche variare aiuta. Tipo, ogni tanto cambio le fonti di proteine: passo dal pollo al pesce, oppure aggiungo legumi o tofu per mischiare un po’ le carte. Non so se per la tiroide possa fare la differenza, ma a me dà l’idea di non essere sempre nello stesso loop. Magari potresti provare a parlarne con un medico o un nutrizionista specializzato in tiroide, perché a volte anche piccole modifiche possono sbloccare qualcosa.

Scusa se non ti ho dato una risposta precisa sugli integratori, ma volevo condividere quello che per me sta funzionando. Ti consiglio di provare una lezione di gruppo, anche solo per curiosità: cerca un posto con un bel vibe, dove l’istruttore sia motivante e il gruppo accogliente. A me ha cambiato il modo di vedere l’allenamento, e anche se la bilancia non sempre è mia amica, mi sento più energico e meno “bloccato”. Spero che troverai il tuo ritmo, e mi dispiace davvero per la frustrazione che stai vivendo. Non mollare, sei già un guerriero a fare tutto quello che fai! Se vuoi qualche consiglio su come scegliere una classe, scrivimi pure.