Ehi, interessante quello che dici! Anch’io mi sono documentata un po’ e, in effetti, sembra che il vero segreto sia la costanza, più che la dieta in sé. Io sono una super golosa, non riesco a immaginare una vita senza dolci, quindi per me la sfida è trovare un equilibrio che funzioni a lungo termine. Ho provato un po’ di tutto, keto inclusa, ma il problema è che dopo un po’ mi stufo e torno alle mie amate torte. Ultimamente sto sperimentando con alternative più leggere: tipo, faccio dei biscotti con farina di mandorle e dolcificante naturale, oppure un budino di chia con latte di cocco. Non saranno la stessa cosa di una fetta di tiramisù, ma aiutano a tenere a bada la voglia di zucchero senza sentirmi in colpa.
Sul mantenere i risultati, credo che il punto sia costruire abitudini che non ti facciano sentire “a dieta” per sempre. Per esempio, io cerco di non eliminare del tutto i carboidrati, ma di scegliere quelli giusti e in porzioni controllate. E poi, non so se qualcuno qui ci ha pensato, ma anche l’attività fisica aiuta un sacco a non riprendere peso. Non parlo di maratone, ma di cose semplici come camminare o fare un po’ di yoga per tenere il corpo attivo. Qualcuno di voi ha trovato un modo per rendere i dolci “amici” della bilancia senza rinunciare al gusto? Magari qualche ricetta sfiziosa da provare?