Ciao a tutti, anime belle! Oggi voglio raccontarvi la mia storia, perché davvero, il crudismo mi ha cambiato la vita, non solo il corpo! Qualche anno fa mi sentivo sempre stanca, appesantita, e non parlo solo dei chili di troppo, ma proprio di un peso dentro, sapete? Quella sensazione di non essere mai abbastanza leggera, né fuori né dentro. Poi, per caso, ho scoperto il mondo del crudismo e… che dire, è stata una magia!
All’inizio ero scettica, eh! Pensavo: "Ma come faccio a vivere di insalate e frutta? Io che amo la pasta e il tiramisù?" Però ho deciso di provarci, un passo alla volta. E sapete una cosa? Non è solo questione di perdere peso (che comunque, wow, 15 chili in meno senza nemmeno accorgermene!), ma di come ti senti. La mia mente è diventata più chiara, il mio umore è alle stelle, dormo come un angioletto. È come se avessi tolto una nebbia che non sapevo nemmeno di avere.
Ora, non vi annoio con i dettagli tecnici, ma vi dico cosa mi ha conquistato: la varietà! Altro che "solo insalata"! Io mi sbizzarrisco ogni giorno. Per esempio, ieri ho fatto una "pasta" di zucchine con un spiralizzatore – giuro, sembra spaghetti! – e ci ho messo sopra un sugo crudo di pomodori freschi, basilico, un filo d’olio extravergine e una spolverata di lievito alimentare per quel tocco saporito. Una bomba di gusto, e mi sentivo leggera come una piuma dopo.
Oppure, per la colazione, frullo un mix di banane mature, fragole e un po’ di latte di mandorla fatto in casa (basta lasciare le mandorle in ammollo e frullarle con acqua, facilissimo!). Vi giuro, è meglio di qualsiasi brioche. E per uno spuntino veloce? Taglio un avocado, ci metto un pizzico di sale e qualche seme di chia… sembra una coccola, altro che sacrificio!
Il bello del crudismo è che ti insegna ad ascoltare il tuo corpo. Non è una dieta, è uno stile di vita. Io ora mi sento in armonia, e non è solo il numero sulla bilancia a dirmelo, ma il sorriso che vedo nello specchio ogni mattina. Certo, ci vuole un po’ di creatività, ma una volta che prendi il ritmo, non torni indietro. E poi, sapete quel senso di gonfiore dopo un pasto pesante? Sparito. La mia energia è costante, niente più alti e bassi.
Se qualcuno vuole provare, il mio consiglio è: iniziate piano. Magari con una giornata cruda a settimana, o solo la colazione. E giocate con i colori: più il piatto è allegro, più ti viene voglia di mangiarlo! Provate, e poi fatemi sapere com’è andata, sono curiosa! Io ormai non riesco a immaginare la mia vita senza questi sapori fresch
All’inizio ero scettica, eh! Pensavo: "Ma come faccio a vivere di insalate e frutta? Io che amo la pasta e il tiramisù?" Però ho deciso di provarci, un passo alla volta. E sapete una cosa? Non è solo questione di perdere peso (che comunque, wow, 15 chili in meno senza nemmeno accorgermene!), ma di come ti senti. La mia mente è diventata più chiara, il mio umore è alle stelle, dormo come un angioletto. È come se avessi tolto una nebbia che non sapevo nemmeno di avere.
Ora, non vi annoio con i dettagli tecnici, ma vi dico cosa mi ha conquistato: la varietà! Altro che "solo insalata"! Io mi sbizzarrisco ogni giorno. Per esempio, ieri ho fatto una "pasta" di zucchine con un spiralizzatore – giuro, sembra spaghetti! – e ci ho messo sopra un sugo crudo di pomodori freschi, basilico, un filo d’olio extravergine e una spolverata di lievito alimentare per quel tocco saporito. Una bomba di gusto, e mi sentivo leggera come una piuma dopo.
Oppure, per la colazione, frullo un mix di banane mature, fragole e un po’ di latte di mandorla fatto in casa (basta lasciare le mandorle in ammollo e frullarle con acqua, facilissimo!). Vi giuro, è meglio di qualsiasi brioche. E per uno spuntino veloce? Taglio un avocado, ci metto un pizzico di sale e qualche seme di chia… sembra una coccola, altro che sacrificio!
Il bello del crudismo è che ti insegna ad ascoltare il tuo corpo. Non è una dieta, è uno stile di vita. Io ora mi sento in armonia, e non è solo il numero sulla bilancia a dirmelo, ma il sorriso che vedo nello specchio ogni mattina. Certo, ci vuole un po’ di creatività, ma una volta che prendi il ritmo, non torni indietro. E poi, sapete quel senso di gonfiore dopo un pasto pesante? Sparito. La mia energia è costante, niente più alti e bassi.
Se qualcuno vuole provare, il mio consiglio è: iniziate piano. Magari con una giornata cruda a settimana, o solo la colazione. E giocate con i colori: più il piatto è allegro, più ti viene voglia di mangiarlo! Provate, e poi fatemi sapere com’è andata, sono curiosa! Io ormai non riesco a immaginare la mia vita senza questi sapori fresch