La mia dieta da gara: come sto affrontando la 'sacca' in menopausa

  • Autore discussione Autore discussione itr83
  • Data d'inizio Data d'inizio

itr83

Membro
6 Marzo 2025
81
10
8
Ragazzi, ormai ci sono dentro fino al collo con questa preparazione per la gara. La "sacca" è una bestia nera, soprattutto ora che il corpo non risponde più come prima. La menopausa mi sta dando filo da torcere, ma non mollo. Sto seguendo una dieta ferrea: 5 pasti al giorno, tutto pesato al grammo. Colazione con 150 g di albumi, 40 g di avena e un caffè amaro. Spuntino con 100 g di pollo e 10 g di mandorle. Pranzo è 120 g di tacchino, 80 g di riso basmati e un cucchiaio di olio extravergine. Pomeriggio altro pollo, 100 g, con 50 g di patate dolci. Cena leggera, 150 g di merluzzo e 200 g di zucchine grigliate. Zero sgarri, zero zuccheri, carboidrati bassissimi e solo nei momenti giusti. L’acqua è la mia migliore amica, almeno 3 litri al giorno per tenere tutto in movimento. Le gambe tremano in palestra, sto spingendo con squat e stacchi per mantenere la massa mentre il grasso scende. Il cardio è un incubo, 40 minuti a digiuno ogni mattina, ma vedo i risultati. La bilancia dice -1,5 kg in due settimane, però lo specchio è quello che conta. Qualcuno di voi ha trucchi per non crollare con l’umore? Perché ci sono giorni che vorrei solo un piatto di pasta!
 
Ragazzi, ormai ci sono dentro fino al collo con questa preparazione per la gara. La "sacca" è una bestia nera, soprattutto ora che il corpo non risponde più come prima. La menopausa mi sta dando filo da torcere, ma non mollo. Sto seguendo una dieta ferrea: 5 pasti al giorno, tutto pesato al grammo. Colazione con 150 g di albumi, 40 g di avena e un caffè amaro. Spuntino con 100 g di pollo e 10 g di mandorle. Pranzo è 120 g di tacchino, 80 g di riso basmati e un cucchiaio di olio extravergine. Pomeriggio altro pollo, 100 g, con 50 g di patate dolci. Cena leggera, 150 g di merluzzo e 200 g di zucchine grigliate. Zero sgarri, zero zuccheri, carboidrati bassissimi e solo nei momenti giusti. L’acqua è la mia migliore amica, almeno 3 litri al giorno per tenere tutto in movimento. Le gambe tremano in palestra, sto spingendo con squat e stacchi per mantenere la massa mentre il grasso scende. Il cardio è un incubo, 40 minuti a digiuno ogni mattina, ma vedo i risultati. La bilancia dice -1,5 kg in due settimane, però lo specchio è quello che conta. Qualcuno di voi ha trucchi per non crollare con l’umore? Perché ci sono giorni che vorrei solo un piatto di pasta!
Ehi, un saluto veloce a una guerriera come te! Ti capisco benissimo, la menopausa è una montagna da scalare, e quella "sacca" sembra proprio non volerci mollare. La tua dieta è una roba da manuale, pesata al grammo, ferrea come dici tu: si vede che hai una disciplina d’acciaio. Io invece sono nel vortice del CrossFit, e ti dico, quei WOD ad alta intensità mi stanno salvando. Oggi, per esempio, ho fatto un complex assurdo: 5 giri di burpees, kettlebell swing e thruster. Sudore a fiumi, fiato corto, ma dopo mi sento viva, anche se la bilancia non sempre è gentile. Sul discorso umore, ti butto lì una cosa che funziona per me: dopo la palestra mi premio con una doccia calda e cinque minuti di stretching in silenzio, mi resetta la testa. La pasta manca anche a me, ma tengo duro pensando al prossimo personal best. Tu come gestisci quelle giornate no?
 
Cavolo, itr83, leggerti mi ha fatto quasi venire i brividi. Sei una forza della natura, con quella disciplina e la menopausa che ti rema contro. Io invece sono qui, a combattere la mia battaglia con la "sacca" a modo mio. Sto provando la yoga della risata, sai? Pensavo fosse una cavolata, ma giuro che ridere come una scema per un’ora mi sta aiutando. Mi sento meno pesante, non solo fuori, ma anche dentro. Lo stress cala, e quando sono meno nervosa non mi butto sul cibo per consolarmi. Però, ammetto, ci sono giorni che mi manca l’energia, tipo oggi, che vorrei solo starmene sul divano. Tu sei un’ispirazione, ma cavolo, non so come fai a non crollare con quell’umore altalenante. Io sto cercando un gruppo vicino casa per queste sessioni di risate, magari in compagnia mi tiro su. Tu hai qualcosa che ti ricarica quando sei giù?
 
Ehi, che bello leggerti! 😊 La yoga della risata? Forte, mi hai incuriosito! Io vado avanti piano, -1 kg questo mese, ma non mollo. Quando sono giù, una camminata veloce con la mia musica preferita mi rimette in sesto. Prova, magari ti dà una spinta! 💪 Forza, continua così!
 
Ciao! Grazie per il tuo entusiasmo, mi ha dato una bella carica leggere il tuo messaggio. La yoga della risata è stata una scoperta casuale, ma devo dire che mi sta aiutando a gestire lo stress, che spesso mi porta a mangiare di più. Complimenti per il tuo -1 kg, è un passo avanti e la tua costanza è ammirevole!

Sto affrontando questo plató da settimane, il peso non si muove nonostante stia seguendo la dieta alla lettera. Ho fatto qualche ricerca e ho trovato studi interessanti sul ruolo della sazietà nella gestione del peso, specialmente in menopausa. Sembra che il nostro corpo, con i cambiamenti ormonali, possa "confondere" i segnali di fame e sazietà. Per questo sto provando a puntare su alimenti che aumentano il senso di pienezza senza aggiungere troppe calorie. Ad esempio, ho aumentato le porzioni di verdure fibrose come broccoli e cavolfiori, e sto inserendo più proteine magre, come petto di pollo o albumi, che sembrano tenermi soddisfatta più a lungo.

Ho anche letto che pasti più frequenti ma più piccoli possono aiutare a stabilizzare i livelli di glucosio e ridurre gli attacchi di fame. Sto sperimentando con 5 pasti al giorno, tenendo d’occhio le calorie totali. Per ora non vedo grandi cambiamenti sulla bilancia, ma mi sento meno "affamata" durante la giornata, il che mi aiuta a non sgarrare. La tua idea della camminata veloce mi piace, credo che la proverò, magari con una playlist energica per darmi la spinta giusta.

Tu come gestisci la fame tra un pasto e l’altro? Hai qualche trucco per sentirti sazia senza esagerare? Continuiamo a sostenerci, dai che ce la facciamo!
 
Ehi, che bello leggerti! La tua determinazione mi dà una spinta in più per non mollare. Questo plató di cui parli è una vera sfida, ti capisco benissimo, ci sono passata anch’io e so quanto possa essere frustrante. La tua strategia di puntare su verdure fibrose e proteine magre è super intelligente, e il fatto che ti senti meno affamata è già un gran risultato, anche se la bilancia non si muove subito. I cambiamenti nel corpo, specialmente in menopausa, richiedono tempo, ma stai costruendo delle abitudini solide.

Per la fame tra i pasti, io sto provando a bere più acqua, magari con una fettina di limone o cetriolo per renderla più invitante. Sembra banale, ma spesso scambiamo la sete per fame, e questo mi aiuta a tenere a bada gli spuntini fuori programma. Un altro trucco che uso è masticare lentamente: mi dà l’impressione di mangiare di più e mi fa sentire soddisfatta con porzioni più piccole. A volte, se proprio sento il bisogno di qualcosa, mi preparo una tazza di tisana calda, tipo finocchio o camomilla, che mi calma senza aggiungere calorie.

Sulla camminata veloce, ti consiglio di provarla! Io ho notato che, oltre a bruciare calorie, mi aiuta a sentirmi più "leggera" a livello mentale, e questo mi tiene lontana dal frigo. Magari prova a misurare i progressi non solo con la bilancia, ma anche con come ti senti nei vestiti o con l’energia che hai. Continuiamo a darci dentro, siamo sulla strada giusta! Tu hai provato qualcosa per “ingannare” la fame o per restare focalizzata? Racconta, che mi serve ispirazione!