Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a chiacchierare di benessere"? 
Sono ormai al terzo mese di un percorso di coaching online per perdere peso, e devo dire che sta cambiando non solo il mio corpo, ma anche il modo in cui mi sento dentro. Seguo un programma con un trainer e un nutrizionista che mi guidano a distanza, e oggi voglio condividere con voi com’è andata finora, tra alti e bassi.
Partiamo dai lati positivi: la flessibilità è incredibile. Non devo correre in palestra o incastrare appuntamenti in orari assurdi; tutto avviene tramite videochiamate o messaggi. Il mio trainer mi manda allenamenti personalizzati, e il nutrizionista mi ha aiutato a costruire un piano alimentare che non mi fa sentire "a dieta" – mangio bene e sto imparando a godermi il cibo senza sensi di colpa. Poi, c’è un aspetto che non mi aspettavo: la parte mentale. Mi hanno introdotto a delle tecniche di rilassamento, tipo respirazione profonda e sessioni guidate per calmare la mente. All’inizio ero scettica, ma ora capisco quanto stress e ansia influivano sulle mie abbuffate serali.
Ci sono però anche dei "ma". A volte mi manca il contatto umano diretto: non c’è nessuno che ti corregge la postura dal vivo o ti dà una pacca sulla spalla quando sei stanca. E, lo ammetto, la motivazione può calare se non ti senti "osservata". Dipende molto da quanto sei disciplinata, e io sto ancora lavorando su questo. Le consulenze regolari aiutano, però: ogni settimana faccio un check con loro, parliamo dei progressi, aggiustiamo il tiro se serve. L’ultima volta abbiamo rivisto il piano perché avevo un po’ stagnato, e mi hanno dato qualche esercizio nuovo per "svegliare" il metabolismo.
Insomma, per me il coaching online è un bel mix di libertà e supporto, ma richiede anche impegno personale. La vera sorpresa è stata scoprire quanto la testa giochi un ruolo nel dimagrire: non è solo calorie dentro e fuori, ma anche come ti senti mentre lo fai. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi siete trovati?
Fatemi sapere, sono curiosa!

Sono ormai al terzo mese di un percorso di coaching online per perdere peso, e devo dire che sta cambiando non solo il mio corpo, ma anche il modo in cui mi sento dentro. Seguo un programma con un trainer e un nutrizionista che mi guidano a distanza, e oggi voglio condividere con voi com’è andata finora, tra alti e bassi.
Partiamo dai lati positivi: la flessibilità è incredibile. Non devo correre in palestra o incastrare appuntamenti in orari assurdi; tutto avviene tramite videochiamate o messaggi. Il mio trainer mi manda allenamenti personalizzati, e il nutrizionista mi ha aiutato a costruire un piano alimentare che non mi fa sentire "a dieta" – mangio bene e sto imparando a godermi il cibo senza sensi di colpa. Poi, c’è un aspetto che non mi aspettavo: la parte mentale. Mi hanno introdotto a delle tecniche di rilassamento, tipo respirazione profonda e sessioni guidate per calmare la mente. All’inizio ero scettica, ma ora capisco quanto stress e ansia influivano sulle mie abbuffate serali.
Ci sono però anche dei "ma". A volte mi manca il contatto umano diretto: non c’è nessuno che ti corregge la postura dal vivo o ti dà una pacca sulla spalla quando sei stanca. E, lo ammetto, la motivazione può calare se non ti senti "osservata". Dipende molto da quanto sei disciplinata, e io sto ancora lavorando su questo. Le consulenze regolari aiutano, però: ogni settimana faccio un check con loro, parliamo dei progressi, aggiustiamo il tiro se serve. L’ultima volta abbiamo rivisto il piano perché avevo un po’ stagnato, e mi hanno dato qualche esercizio nuovo per "svegliare" il metabolismo.
Insomma, per me il coaching online è un bel mix di libertà e supporto, ma richiede anche impegno personale. La vera sorpresa è stata scoprire quanto la testa giochi un ruolo nel dimagrire: non è solo calorie dentro e fuori, ma anche come ti senti mentre lo fai. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi siete trovati?
