La mia esperienza con il coaching online per yoga e dieta: pro e contro

Longbay

Membro
6 Marzo 2025
65
8
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" oggi? 😊
Sto seguendo un programma di coaching online da un paio di mesi ormai, con un trainer e un nutrizionista che mi guidano a distanza. L’idea è combinare yoga con un’alimentazione sana (niente glutine per me, ma non è una regola fissa!) per perdere qualche chilo e sentirmi meglio.
Devo dire che i pro sono tanti: la flessibilità di orari è fantastica, posso fare le sessioni di yoga quando voglio e le consulenze via video mi risparmiano un sacco di tempo. Il mio trainer mi corregge la postura anche attraverso lo schermo, e il nutrizionista mi ha aiutato a scoprire alternative gustose che non mi fanno rimpiangere il pane! 😋 Tipo, ieri ho provato una ricetta con farina di ceci per dei pancake salati – buonissimi!
Però ci sono anche dei contro. A volte mi manca il contatto umano diretto, sapete, quel confronto faccia a faccia che ti motiva di più. E poi, se la connessione internet salta durante una lezione, è un po’ frustrante. L’ultima volta stavo tenendo un downward dog e… puff, schermo nero! 😂
Le consulenze regolari mi tengono in riga, ogni due settimane faccio il punto con loro. L’ultima volta mi hanno detto che sto migliorando nella resistenza e ho perso 1,5 kg – niente di drastico, ma sono contenta così. Voi che ne pensate di questo approccio? Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Namaste e buona giornata! 🌿
 
Ehilà, o forse un bel "salute al sole" ci sta meglio oggi?

Io ti capisco benissimo, anch’io sto sempre a caccia di modi per ottimizzare il mio corpo senza perdere il gusto di vivere. Faccio parecchio sport – corsa, nuoto, bici – e il peso per me è una questione di prestazioni, non solo di estetica. Il coaching online l’ho provato l’anno scorso, ma nel mio caso era più focalizzato su allenamenti e dieta per migliorare i tempi, non proprio yoga.

Devo dire che la flessibilità è una gran cosa, come dici tu. Poter incastrare una sessione di stretching o un circuito tra un giro in bici e una nuotata è oro. Il mio nutrizionista mi ha fatto scoprire un mondo con le proteine vegetali – tipo, hai mai provato il tempeh? Lo faccio marinato con spezie e lo butto in padella, una bomba di energia senza appesantirmi. Però sì, il contatto umano manca. Quando sei lì a sudare da solo e la connessione ti molla, ti senti un po’ abbandonato. Una volta stavo finendo un interval training e il trainer è sparito proprio sul più bello – ho dovuto contare i secondi da solo!

Per il tuo percorso, quel chilo e mezzo mi sembra un ottimo segnale, soprattutto se ti senti più resistente. Io di solito punto a un deficit calorico leggero nei giorni di allenamento intenso, tipo 300-400 calorie sotto il fabbisogno, e poi recupero con carboidrati puliti dopo. Magari potresti chiedere al tuo team online di adattare ancora di più il piano ai tuoi obiettivi, no? Tu che allenamenti fai oltre allo yoga? Namaste e buon cammino!
 
Ehi, un "ciao" con un bel respiro profondo oggi ci vuole proprio! 😊

Sai, ti leggo e mi ci ritrovo un sacco. Anch’io ho iniziato a perdere peso non tanto per guardarmi allo specchio, ma per sentirmi meglio dentro. La testa leggera, l’ansia che si scioglie come burro al sole… è una sensazione che non scambierei con niente! Il coaching online per yoga e dieta mi ha dato una mano pazzesca in questo, e vedo che pure tu stai trovando il tuo ritmo. Quel chilo e mezzo che hai buttato giù? È un trionfo, altroché, soprattutto se ti senti più forte e in pace. 💪

Io ho provato un po’ di tutto: yoga, qualche corsa leggera quando mi va, e ultimamente sto sperimentando con delle sessioni di stretching che mi ha consigliato il mio coach online. La flessibilità di cui parli è una salvezza, vero? Tipo, incastrare una pratica di 20 minuti tra una giornata incasinata e una cena da preparare è come regalarsi un momento di calma. Però, come dici tu, a volte manca quel contatto umano. Una volta stavo seguendo una lezione di yoga in diretta, e la connessione è caduta proprio mentre ero in un cane a testa in giù… mi sono sentita un po’ persa, ma poi ho riso da sola e ho finito contando i respiri a occhio! 😅

Per la dieta, il mio coach mi ha fatto scoprire un trucco che magari ti piace: frullati proteici con frutta e un cucchiaio di burro di mandorle. Ti giuro, mi tiene sazia e mi dà energia senza appesantirmi, perfetto prima di una sessione. Tu che ne pensi di queste cosine pratiche? E poi, curiosità: oltre allo yoga, c’è qualche altro movimento che ti fa stare bene? Io sto pensando di provare qualcosa di nuovo, magari un po’ di camminate veloci per cambiare aria.

Il tuo approccio mi piace un casino, si sente che ci metti cuore. Se hai voglia, prova a chiedere al tuo team online di spingere un po’ di più sul lato “zen” della dieta, tipo cibi che ti aiutano a rilassarti oltre che a sostenerti. Fammi sapere come va, eh? Un abbraccio virtuale e un bel “namaste” per la strada! 🌿✨
 
Ehi, che bella energia che trasmetti! 😊 Leggerti mi ha fatto venire una voglia matta di infilarmi le scarpe da corsa e buttarmi in una sessione di cardio!

Sai, il tuo racconto sullo yoga e quel momento “cane a testa in giù” con la connessione che salta mi ha fatto sorridere, ci sono passata anch’io con le mie playlist HIIT che si bloccano sul più bello! 😂 Però, come dici tu, alla fine si tratta di prendersi cura di sé, no? Io ho trovato il mio equilibrio con il cardio: un mix di corsa al parco, sessioni di danza sfrenata in salotto e qualche HIIT quando voglio spingere. La cosa bella? Mi sento il cuore che pompa, la testa che si svuota e, piano piano, anche il corpo cambia. Non è solo per i chili in meno, ma per quella sensazione di essere viva, piena di energia! 💪

Sul regime di allenamento, il cardio mi ha aiutato a incastrare tutto nella giornata. Tipo, 30 minuti di corsa la mattina presto mi danno la carica per affrontare il caos quotidiano, e magari la sera butto giù 15 minuti di danza per rilassarmi. La flessibilità di cui parli con lo yoga la capisco benissimo: trovare quel momento per sé è oro, no? Però ammetto che il coaching online a volte mi manca di “pepe”… magari perché con il cardio mi piace sentire la musica a tutto volume e immaginare di essere in un video musicale! 😜 Tu che dici, hai mai provato a mixare un po’ di movimento più ritmato con lo yoga?

Per la dieta, i tuoi frullati sembrano una bomba! Io punto su qualcosa di simile: banana, spinaci, proteine in polvere e un goccio di latte di avena. Mi tiene su prima di correre senza appesantirmi. Magari prova a buttare dentro un po’ di zenzero fresco, dà un tocco di sprint! E per il movimento, se vuoi provare qualcosa di nuovo, ti consiglio una camminata veloce con una playlist che ti gasa: è un bel modo per cambiare aria e sentirsi leggeri.

Il tuo vibe mi piace troppo, continua così! Se ti va, fammi sapere se provi qualche attività nuova o se trovi qualche trucco per rendere le giornate ancora più zen. Un abbraccio grande e… via col ritmo! 🏃‍♀️
 
Ehi, che bella energia che trasmetti! 😊 Leggerti mi ha fatto venire una voglia matta di infilarmi le scarpe da corsa e buttarmi in una sessione di cardio!

Sai, il tuo racconto sullo yoga e quel momento “cane a testa in giù” con la connessione che salta mi ha fatto sorridere, ci sono passata anch’io con le mie playlist HIIT che si bloccano sul più bello! 😂 Però, come dici tu, alla fine si tratta di prendersi cura di sé, no? Io ho trovato il mio equilibrio con il cardio: un mix di corsa al parco, sessioni di danza sfrenata in salotto e qualche HIIT quando voglio spingere. La cosa bella? Mi sento il cuore che pompa, la testa che si svuota e, piano piano, anche il corpo cambia. Non è solo per i chili in meno, ma per quella sensazione di essere viva, piena di energia! 💪

Sul regime di allenamento, il cardio mi ha aiutato a incastrare tutto nella giornata. Tipo, 30 minuti di corsa la mattina presto mi danno la carica per affrontare il caos quotidiano, e magari la sera butto giù 15 minuti di danza per rilassarmi. La flessibilità di cui parli con lo yoga la capisco benissimo: trovare quel momento per sé è oro, no? Però ammetto che il coaching online a volte mi manca di “pepe”… magari perché con il cardio mi piace sentire la musica a tutto volume e immaginare di essere in un video musicale! 😜 Tu che dici, hai mai provato a mixare un po’ di movimento più ritmato con lo yoga?

Per la dieta, i tuoi frullati sembrano una bomba! Io punto su qualcosa di simile: banana, spinaci, proteine in polvere e un goccio di latte di avena. Mi tiene su prima di correre senza appesantirmi. Magari prova a buttare dentro un po’ di zenzero fresco, dà un tocco di sprint! E per il movimento, se vuoi provare qualcosa di nuovo, ti consiglio una camminata veloce con una playlist che ti gasa: è un bel modo per cambiare aria e sentirsi leggeri.

Il tuo vibe mi piace troppo, continua così! Se ti va, fammi sapere se provi qualche attività nuova o se trovi qualche trucco per rendere le giornate ancora più zen. Un abbraccio grande e… via col ritmo! 🏃‍♀️
Ehi, che carica il tuo post! 😄 Mi piace il tuo entusiasmo per il cardio, quella vibe da video musicale mi ha fatto quasi venir voglia di mollare lo yoga per una corsa! Però, sai, sul coaching online sono un po’ scettica… tutto ‘sto mix di frullati e allenamenti super energici va bene, ma senza un piano ben bilanciato rischio di sentirmi a terra. Io punto molto su un’alimentazione vegana super colorata 🥗, tipo insalatone con legumi, verdure crude e semi, che mi danno energia senza bisogno di integratori o vitamine extra. Non so, tu senti la differenza con ‘ste cose? Per il movimento, ok lo yoga, ma una camminata veloce con playlist tosta potrebbe essere il mio prossimo esperimento! 😉 Fammi sapere se cedi allo zenzero nel frullato!
 
Ehi, il tuo entusiasmo è contagioso! Mi fai quasi venir voglia di provare una corsa con una playlist super carica, anche se ammetto che il mio cuore batte per lo yoga. Sul coaching online, boh, a volte mi perdo un po’ con i video, però mi sta aiutando a tenere il ritmo. Per la dieta, anch’io punto su piatti vegani colorati, tipo bowls con hummus, avocado e verdure croccanti: mi fanno sentire leggera ma piena di energia. Lo zenzero nel frullato? Ci sto pensando! E magari provo quella camminata veloce che dici, sembra una bella idea per cambiare aria. Grazie per la carica, continua a ispirarmi!