Ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" oggi? 
Sto seguendo un programma di coaching online da un paio di mesi ormai, con un trainer e un nutrizionista che mi guidano a distanza. L’idea è combinare yoga con un’alimentazione sana (niente glutine per me, ma non è una regola fissa!) per perdere qualche chilo e sentirmi meglio.
Devo dire che i pro sono tanti: la flessibilità di orari è fantastica, posso fare le sessioni di yoga quando voglio e le consulenze via video mi risparmiano un sacco di tempo. Il mio trainer mi corregge la postura anche attraverso lo schermo, e il nutrizionista mi ha aiutato a scoprire alternative gustose che non mi fanno rimpiangere il pane!
Tipo, ieri ho provato una ricetta con farina di ceci per dei pancake salati – buonissimi!
Però ci sono anche dei contro. A volte mi manca il contatto umano diretto, sapete, quel confronto faccia a faccia che ti motiva di più. E poi, se la connessione internet salta durante una lezione, è un po’ frustrante. L’ultima volta stavo tenendo un downward dog e… puff, schermo nero!
Le consulenze regolari mi tengono in riga, ogni due settimane faccio il punto con loro. L’ultima volta mi hanno detto che sto migliorando nella resistenza e ho perso 1,5 kg – niente di drastico, ma sono contenta così. Voi che ne pensate di questo approccio? Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Namaste e buona giornata!

Sto seguendo un programma di coaching online da un paio di mesi ormai, con un trainer e un nutrizionista che mi guidano a distanza. L’idea è combinare yoga con un’alimentazione sana (niente glutine per me, ma non è una regola fissa!) per perdere qualche chilo e sentirmi meglio.
Devo dire che i pro sono tanti: la flessibilità di orari è fantastica, posso fare le sessioni di yoga quando voglio e le consulenze via video mi risparmiano un sacco di tempo. Il mio trainer mi corregge la postura anche attraverso lo schermo, e il nutrizionista mi ha aiutato a scoprire alternative gustose che non mi fanno rimpiangere il pane!

Però ci sono anche dei contro. A volte mi manca il contatto umano diretto, sapete, quel confronto faccia a faccia che ti motiva di più. E poi, se la connessione internet salta durante una lezione, è un po’ frustrante. L’ultima volta stavo tenendo un downward dog e… puff, schermo nero!

Le consulenze regolari mi tengono in riga, ogni due settimane faccio il punto con loro. L’ultima volta mi hanno detto che sto migliorando nella resistenza e ho perso 1,5 kg – niente di drastico, ma sono contenta così. Voi che ne pensate di questo approccio? Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Namaste e buona giornata!
