Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi come sto andando avanti con la dieta mediterranea e condividere qualche ricetta che mi sta aiutando a rimanere motivata. Non so voi, ma io trovo che mangiare bene sia la chiave per non mollare, soprattutto quando i piatti sono gustosi e leggeri allo stesso tempo!
Devo dire che il pesce è diventato il mio migliore amico in questo percorso. Una delle mie ricette preferite è il filetto di orata al forno con verdure. Prendo un bel filetto fresco, lo condisco con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, pepe e qualche erba aromatica come il rosmarino o il timo. Poi lo metto in una teglia insieme a zucchine tagliate a rondelle, pomodorini e una manciata di olive nere. Cuocio tutto a 180 gradi per circa 20-25 minuti e il gioco è fatto: un piatto saporito, leggero e che mi fa sentire in pace con me stessa. L’olio d’oliva dà quel tocco in più senza appesantire, e le verdure rendono tutto colorato e invitante.
Un’altra idea che sto provando ultimamente è un’insalata tiepida di calamari e ceci. Faccio saltare i calamari in padella con un po’ d’aglio e prezzemolo, giusto per insaporirli, e li unisco a ceci già cotti (li prendo in scatola per comodità, ma li sciacquo bene). Aggiungo un mix di rucola e spinacini freschi, condisco con olio extravergine e un goccio di succo di limone. È una bomba di sapori, mi tiene sazia per ore e non mi fa sentire a “dieta” nel senso triste del termine.
Quello che mi piace di questo stile di vita è che non mi sento privata di nulla. Le verdure sono sempre presenti, il pesce mi dà proteine senza esagerare con i grassi, e l’olio d’oliva è il mio segreto per non rinunciare al gusto. Certo, ci vuole un po’ di organizzazione, ma vedere i progressi sulla bilancia e sentirmi più energica mi spinge a continuare. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Avete ricette da consigliarmi? Io sono sempre alla ricerca di nuove idee per non annoiarmi! Forza, che insieme possiamo raggiungere i nostri obiettivi!
Devo dire che il pesce è diventato il mio migliore amico in questo percorso. Una delle mie ricette preferite è il filetto di orata al forno con verdure. Prendo un bel filetto fresco, lo condisco con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, pepe e qualche erba aromatica come il rosmarino o il timo. Poi lo metto in una teglia insieme a zucchine tagliate a rondelle, pomodorini e una manciata di olive nere. Cuocio tutto a 180 gradi per circa 20-25 minuti e il gioco è fatto: un piatto saporito, leggero e che mi fa sentire in pace con me stessa. L’olio d’oliva dà quel tocco in più senza appesantire, e le verdure rendono tutto colorato e invitante.
Un’altra idea che sto provando ultimamente è un’insalata tiepida di calamari e ceci. Faccio saltare i calamari in padella con un po’ d’aglio e prezzemolo, giusto per insaporirli, e li unisco a ceci già cotti (li prendo in scatola per comodità, ma li sciacquo bene). Aggiungo un mix di rucola e spinacini freschi, condisco con olio extravergine e un goccio di succo di limone. È una bomba di sapori, mi tiene sazia per ore e non mi fa sentire a “dieta” nel senso triste del termine.
Quello che mi piace di questo stile di vita è che non mi sento privata di nulla. Le verdure sono sempre presenti, il pesce mi dà proteine senza esagerare con i grassi, e l’olio d’oliva è il mio segreto per non rinunciare al gusto. Certo, ci vuole un po’ di organizzazione, ma vedere i progressi sulla bilancia e sentirmi più energica mi spinge a continuare. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Avete ricette da consigliarmi? Io sono sempre alla ricerca di nuove idee per non annoiarmi! Forza, che insieme possiamo raggiungere i nostri obiettivi!