Ragazzi, dopo un po’ di tempo che seguo la dieta mediterranea, devo dire che mi sento davvero bene, non solo per la bilancia ma anche per l’energia che ho ogni giorno. Oggi voglio condividere con voi una ricetta semplice che preparo spesso, perfetta per chi come me cerca di mangiare sano senza rinunciare al gusto. Si tratta di un piatto di pesce al forno con verdure, un classico che non stanca mai.
Prendo del filetto di merluzzo fresco, lo condisco con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, pepe e un po’ di origano. Poi lo metto in una teglia insieme a zucchine tagliate a rondelle, pomodorini a metà e qualche fettina di cipolla rossa. Un altro goccio d’olio sopra le verdure, una spolverata di erbe aromatiche e via in forno a 180 gradi per circa 25-30 minuti. Il profumo che si sprigiona è incredibile, e il risultato è leggero ma saziante.
Mi piace questo approccio perché non mi sembra di essere “a dieta”, ma piuttosto di prendermi cura di me stessa. La varietà di verdure che posso usare mi tiene lontana dalla noia, e il pesce mi dà quella carica in più, soprattutto dopo una sessione di yoga o una camminata veloce. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari ha qualche trucco per rendere i piatti ancora più sfiziosi? Sono curiosa di leggere le vostre idee!
Prendo del filetto di merluzzo fresco, lo condisco con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, pepe e un po’ di origano. Poi lo metto in una teglia insieme a zucchine tagliate a rondelle, pomodorini a metà e qualche fettina di cipolla rossa. Un altro goccio d’olio sopra le verdure, una spolverata di erbe aromatiche e via in forno a 180 gradi per circa 25-30 minuti. Il profumo che si sprigiona è incredibile, e il risultato è leggero ma saziante.
Mi piace questo approccio perché non mi sembra di essere “a dieta”, ma piuttosto di prendermi cura di me stessa. La varietà di verdure che posso usare mi tiene lontana dalla noia, e il pesce mi dà quella carica in più, soprattutto dopo una sessione di yoga o una camminata veloce. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari ha qualche trucco per rendere i piatti ancora più sfiziosi? Sono curiosa di leggere le vostre idee!