Ragazzi, eccomi a raccontarvi come sto andando con questa avventura tra massaggi, avvolgimenti e tecnologie varie per perdere peso. Premetto che sono una che le prova tutte, ma sempre con un pizzico di scetticismo, perché si sa, le promesse sono tante, ma i risultati veri? Quelli bisogna sudarseli.
Ho iniziato qualche mese fa con i massaggi linfodrenanti. All’inizio ero super entusiasta: l’idea di stimolare la circolazione e “sbloccare” i liquidi mi sembrava una svolta. Dopo una decina di sedute, però, ho notato che sì, mi sentivo più leggera, ma la bilancia non si muoveva di un grammo. Misurando i centimetri, qualcosa si è smosso, tipo un paio di cm in meno sui fianchi, ma niente di eclatante. Però, devo dire, la pelle sembrava più tonica, e questo mi ha fatto piacere. Ho monitorato tutto con un’app sul mio telefono, che mi tiene traccia di misure e peso, e mi sono accorta che i cambiamenti veri arrivano solo se abbini i massaggi a una dieta seria e un po’ di movimento.
Poi mi sono buttata sugli avvolgimenti. Ho provato quelli con alghe e fanghi termali in un centro estetico vicino casa. La sensazione è piacevole, ti fanno sentire coccolata, e quando esci sei convinta di aver perso mezzo chilo solo per il calore e il sudore. Ma, sorpresa sorpresa, il giorno dopo il peso torna esattamente quello di prima. Ho fatto un ciclo di 8 sedute, e l’unica cosa che ho notato è che la pelle era più liscia, ma per il girovita? Zero assoluto. Anche qui, ho tenuto d’occhio i dati con l’app, e i numeri parlavano chiaro: nessun cambiamento significativo.
L’ultima cosa che ho provato è stata una macchina a ultrasuoni, di quelle che promettono di sciogliere il grasso localizzato. Questa è stata la più interessante, ma anche la più costosa. Dopo 6 sedute, ho perso circa 3 cm sulla pancia, che non è male, ma il peso complessivo è rimasto quasi uguale. La cosa che mi ha colpita è che, a differenza dei massaggi, qui i risultati si vedono più a livello di forma: la pancia sembrava più compatta, meno “floscia”. Però, anche in questo caso, senza controllare l’alimentazione e senza fare almeno un po’ di camminata (io faccio 8-10 mila passi al giorno, tracciati dal telefono), dubito che avrei visto qualcosa.
Insomma, la mia esperienza mi dice questo: queste tecnologie possono aiutare, ma non fanno miracoli. I massaggi sono ottimi per sentirsi bene e migliorare la pelle, gli avvolgimenti sono più un momento di relax che altro, e le macchine come gli ultrasuoni possono dare una mano a rimodellare, ma solo se sei costante con tutto il resto. Io continuo a sperimentare, anche perché mi piace provare e capire cosa funziona per me. Prossima tappa? Sto pensando di provare il vacuum, ma sono un po’ titubante perché ho letto pareri contrastanti. Qualcuno di voi l’ha fatto? Cosa ne pensate? E voi, che tecnologie state usando per darci un taglio ai chili di troppo? Raccontatemi, sono curiosa!
Ho iniziato qualche mese fa con i massaggi linfodrenanti. All’inizio ero super entusiasta: l’idea di stimolare la circolazione e “sbloccare” i liquidi mi sembrava una svolta. Dopo una decina di sedute, però, ho notato che sì, mi sentivo più leggera, ma la bilancia non si muoveva di un grammo. Misurando i centimetri, qualcosa si è smosso, tipo un paio di cm in meno sui fianchi, ma niente di eclatante. Però, devo dire, la pelle sembrava più tonica, e questo mi ha fatto piacere. Ho monitorato tutto con un’app sul mio telefono, che mi tiene traccia di misure e peso, e mi sono accorta che i cambiamenti veri arrivano solo se abbini i massaggi a una dieta seria e un po’ di movimento.
Poi mi sono buttata sugli avvolgimenti. Ho provato quelli con alghe e fanghi termali in un centro estetico vicino casa. La sensazione è piacevole, ti fanno sentire coccolata, e quando esci sei convinta di aver perso mezzo chilo solo per il calore e il sudore. Ma, sorpresa sorpresa, il giorno dopo il peso torna esattamente quello di prima. Ho fatto un ciclo di 8 sedute, e l’unica cosa che ho notato è che la pelle era più liscia, ma per il girovita? Zero assoluto. Anche qui, ho tenuto d’occhio i dati con l’app, e i numeri parlavano chiaro: nessun cambiamento significativo.
L’ultima cosa che ho provato è stata una macchina a ultrasuoni, di quelle che promettono di sciogliere il grasso localizzato. Questa è stata la più interessante, ma anche la più costosa. Dopo 6 sedute, ho perso circa 3 cm sulla pancia, che non è male, ma il peso complessivo è rimasto quasi uguale. La cosa che mi ha colpita è che, a differenza dei massaggi, qui i risultati si vedono più a livello di forma: la pancia sembrava più compatta, meno “floscia”. Però, anche in questo caso, senza controllare l’alimentazione e senza fare almeno un po’ di camminata (io faccio 8-10 mila passi al giorno, tracciati dal telefono), dubito che avrei visto qualcosa.
Insomma, la mia esperienza mi dice questo: queste tecnologie possono aiutare, ma non fanno miracoli. I massaggi sono ottimi per sentirsi bene e migliorare la pelle, gli avvolgimenti sono più un momento di relax che altro, e le macchine come gli ultrasuoni possono dare una mano a rimodellare, ma solo se sei costante con tutto il resto. Io continuo a sperimentare, anche perché mi piace provare e capire cosa funziona per me. Prossima tappa? Sto pensando di provare il vacuum, ma sono un po’ titubante perché ho letto pareri contrastanti. Qualcuno di voi l’ha fatto? Cosa ne pensate? E voi, che tecnologie state usando per darci un taglio ai chili di troppo? Raccontatemi, sono curiosa!