Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve dall’estate mediterranea"! Sono qui a sorseggiare un bicchiere d’acqua fresca con una fettina di limone, mentre penso a quanto questa dieta mi abbia cambiato la vita – e sì, anche il corpo! È stata un’estate diversa, ve lo giuro. Niente privazioni assurde, niente conteggi ossessivi di calorie, solo il profumo del mare e piatti che mi fanno sentire in vacanza anche a casa.
Devo ammetterlo, all’inizio ero scettica. Pensavo: "Ma davvero pesce, verdure e un filo d’olio d’oliva possono fare la differenza?". Beh, sorpresa! Non solo mi sento più leggera, ma anche più energica, e il mio specchio riflette una versione di me che mi piace un sacco. Il segreto? Non è solo il cibo, è il modo in cui ti fa sentire: sazia, soddisfatta, mai affamata. E poi, diciamocelo, prepararsi un piatto di sgombro alla griglia con pomodorini e origano è quasi un atto d’amore verso se stessi.
Un esempio? L’altro giorno ho fatto un’insalata di polpo con patate, sedano e un goccio di succo di limone, tutto condito con olio extravergine ovviamente. Semplice, veloce, eppure sembrava di essere in una trattoria sul mare. E poi le verdure: zucchine grigliate, melanzane al forno, peperoni che sembrano usciti da un dipinto. Non mi stanco mai di sperimentare. A volte ci aggiungo un po’ di feta o qualche oliva, e il gioco è fatto: un pasto che nutre l’anima oltre che il corpo.
Non vi mentirò, non è che sono diventata una statua greca in due mesi, ma la differenza si vede. Mi sento più tonica, i vestiti cadono meglio, e anche se non ho una bilancia sotto mano, direi che qualche chilo è sparito. Ma la cosa più bella è la sensazione di equilibrio: niente gonfiore, niente sensi di colpa. Solo io, il mio piatto colorato e una passeggiata serale con la brezza estiva.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato a buttarsi su questa dieta? Io ormai sono una fan sfegatata, e se vi va, posso condividere qualche ricetta – magari qualcosa con il salmone, che è il mio nuovo migliore amico! Aspetto i vostri racconti, forza, non siate timidi!
Devo ammetterlo, all’inizio ero scettica. Pensavo: "Ma davvero pesce, verdure e un filo d’olio d’oliva possono fare la differenza?". Beh, sorpresa! Non solo mi sento più leggera, ma anche più energica, e il mio specchio riflette una versione di me che mi piace un sacco. Il segreto? Non è solo il cibo, è il modo in cui ti fa sentire: sazia, soddisfatta, mai affamata. E poi, diciamocelo, prepararsi un piatto di sgombro alla griglia con pomodorini e origano è quasi un atto d’amore verso se stessi.
Un esempio? L’altro giorno ho fatto un’insalata di polpo con patate, sedano e un goccio di succo di limone, tutto condito con olio extravergine ovviamente. Semplice, veloce, eppure sembrava di essere in una trattoria sul mare. E poi le verdure: zucchine grigliate, melanzane al forno, peperoni che sembrano usciti da un dipinto. Non mi stanco mai di sperimentare. A volte ci aggiungo un po’ di feta o qualche oliva, e il gioco è fatto: un pasto che nutre l’anima oltre che il corpo.
Non vi mentirò, non è che sono diventata una statua greca in due mesi, ma la differenza si vede. Mi sento più tonica, i vestiti cadono meglio, e anche se non ho una bilancia sotto mano, direi che qualche chilo è sparito. Ma la cosa più bella è la sensazione di equilibrio: niente gonfiore, niente sensi di colpa. Solo io, il mio piatto colorato e una passeggiata serale con la brezza estiva.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato a buttarsi su questa dieta? Io ormai sono una fan sfegatata, e se vi va, posso condividere qualche ricetta – magari qualcosa con il salmone, che è il mio nuovo migliore amico! Aspetto i vostri racconti, forza, non siate timidi!